Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Ottobre / PIANO NEVE / 4 – NEL VADEMECUM ANCHE I DOVERI DEI CITTADINI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

14/10/2013

PIANO NEVE / 4 – NEL VADEMECUM ANCHE I DOVERI DEI CITTADINI

Già disponibile su internet. Potenziata la comunicazione con Facebbok e Twitter

In caso di nevicata, il Regolamento di Polizia urbana prevede obblighi precisi per proprietari, amministratori e affittuari di case, negozi o uffici, allo scopo di tutelare l’incolumità delle persone, prescrivendo, per esempio, di sgomberare dalla neve e dal ghiaccio i tratti di marciapiede e i passaggi pedonali che si affacciano all’ingresso degli edifici e provvedere con materiale idoneo all’eliminazione del pericolo. Le prescrizioni riguardano anche i balconi, le piante, le automobili che potrebbero intralciare l’azione degli spazzaneve e sono riassunte in un Vademecum che ha appunto l’obiettivo di ricordare come accanto ai compiti e ai doveri del Comune, per contenere i disagi e garantire la sicurezza della circolazione servono anche l’impegno, la collaborazione e il senso di responsabilità dei cittadini.

Il Vademecum, che sarà in distribuzione nelle prossime settimane, è già disponibile sul sito internet del Comune nella sezione dedicata al Piano neve (www.comune.modena.it/piano-neve) dove sono riportati anche i numeri utili per ottenere le informazioni (Ufficio relazioni con il pubblico: tel. 059 20312. E-mail: piazzagrande@comune.modena.it) e per segnalare esigenze di intervento in occasione degli eventi atmosferici (Emergenza neve: tel. 059 407871), mentre per problemi relativi alla circolazione stradale ci si deve rivolgere alla Polizia municipale (tel.059 20314).

Quest’anno, inoltre, verrà potenziata la comunicazione via web in occasione delle nevicate per fornire informazioni in tempo reale ai cittadini. Oltre alla collaborazione con i mezzi d’informazione locale e al sito internet, infatti, saranno utilizzati i social network istituzionali come la pagina Facebook Città di Modena, con circa 15 mila utenti collegati, e il Twitter Città di Modena, che può contare su oltre 6 mila followers.

Confermato anche per quest'anno, inoltre, il servizio di invio di sms ai dirigenti scolastici e ai rappresentanti di classe dei genitori per comunicazioni relative alla chiusura delle scuole.

Azioni sul documento