Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Marzo / ALLA TENDA STORIA DI UNA RAGAZZINA CHE SI RIBELLA ALLA MAFIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/03/2013

ALLA TENDA STORIA DI UNA RAGAZZINA CHE SI RIBELLA ALLA MAFIA

Giovedì 28 marzo proiezione del film “La siciliana ribelle” di Marco Amenta. Ingresso libero

Continua all’insegna del binario donne e criminalità organizzata la programmazione degli ultimi giorni di marzo della Tenda di viale Monte Kosica. Giovedì 28 marzo alle 21.30 nella struttura gestita dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune la serata di cinema prevede la proiezione di “La siciliana ribelle” di Marco Amenta.

Una mattina di novembre del 1991, una ragazzina di 17 anni si presenta al Procuratore di Palermo per vendicare gli assassini del padre e del fratello, entrambi mafiosi. Per la prima volta una ragazzina di famiglia mafiosa si ribella apertamente all'organizzazione tradizionalmente maschilista. Da questo momento, i giorni di Rita sono contati. Come tutte le altre donne di mafia siciliane, Rita dovrebbe piegarsi alla legge del silenzio,  chiudere gli occhi, sottomettersi come sua madre e la madre di sua madre. Ma Rita non è come le altre. Rinnegata e minacciata dal paese e persino dalla madre, Rita è costretta ad abbandonare la Sicilia ed esiliarsi clandestinamente a Roma. Il Procuratore anti-mafia diventa per lei una figura paterna, la prende sotto la sua protezione e la sostiene nel suo percorso che la porterà ad ammettere davanti a se stessa e a tutti che suo padre e suo fratello non erano le figure positive che lei credeva.

La serata è a ingresso libero. Per informazioni: tel. 059 214435 www.latenda.mo.it, www.facebook.com/latenda, latenda@comune.modena.it).

 

Azioni sul documento