Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Marzo / BANDO AFFITTO / 1 – DAL 15 APRILE RACCOLTA DELLE DOMANDE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/03/2013

BANDO AFFITTO / 1 – DAL 15 APRILE RACCOLTA DELLE DOMANDE

A parità di reddito precedenza a famiglie con persone in difficoltà lavorativa dovute al perdurare della crisi o disabili. Dal Comune 1 milione 242 mila euro

Da lunedì 15 aprile fino a venerdì 17 maggio sarà possibile presentare domanda di partecipazione al bando per l’affitto rivolto a famiglie in difficoltà, con particolare attenzione a quelle in cui almeno un componente si trova in situazione di disagio lavorativo.

Nonostante il mancato rinnovo del Fondo nazionale per l’affitto, il Comune di Modena infatti ha deciso di confermare anche per il 2013 il bando locale, che va a coprire circa la metà delle mancate entrate. Il sostegno si aggiunge al Fondo salvasfratti messo in campo da Provincia, Regione e dalle quattro Fondazioni bancarie (Modena, Carpi, Mirandola e Vignola), gestito sulla base del protocollo siglato anche dai Comuni modenesi, dalle associazioni della proprietà edilizia e dai sindacati confederali e degli inquilini.

L’Amministrazione metterà a disposizione 1 milione 242 mila euro, cui si aggiungono altri 300 mila euro finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo è favorire la permanenza nelle abitazioni di inquilini in difficoltà nel pagamento del canone. Il Comune verserà il contributo, che potrà variare dai 2 mila ai 3 mila euro a seconda del reddito Isee, in un’unica soluzione per conto degli inquilini direttamente ai proprietari degli alloggi, che si impegnano a non avviare o a sospendere eventuali azioni di sfratto per il periodo coperto dal contributo erogato.

“Con questo bando sarà possibile sostenere fino a 750 famiglie che vanno ad aggiungersi alle circa 100 famiglie che sul territorio comunale hanno finora fatto domanda al Fondo provinciale”, afferma l’assessore comunale alle Politiche sociali, sanitarie e abitative Francesca Maletti. “Quest’anno abbiamo ritenuto, a parità di reddito, di dare priorità alle famiglie in cui almeno un componente vive situazioni occupazionali difficili, sempre più in aumento a causa del perdurare della crisi, oltre ad anziani e disabili ”.

Condizioni per partecipare al Bando per l’affitto sono infatti che tutti i componenti del nucleo familiare abbiano più di 65 anni di età o che almeno uno a partire dall’1 gennaio 2012 si sia trovato in situazione occupazionale difficoltosa. Tra i requisiti, un valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) familiare non superiore a 17 mila euro, la residenza nel Comune di Modena e la titolarità di un contratto di affitto per un alloggio ad uso abitativo primario nel territorio comunale.

Le domande potranno essere presentate da qualsiasi componente del nucleo, purché residente nell’alloggio oggetto del contratto di locazione, presso l’ufficio Area servizi per la Casa dell’assessorato alle Politiche sociali, sanitarie e abitative (via Cesare Costa 13, dal lunedì al venerdì  dalle 9 alle 13 e lunedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30).

Il contributo previsto dal Comune non è cumulabile con quello previsto dai protocolli provinciali Salvasfratti 2012 e Casa 2013 e gli inquilini beneficiari si impegnano a rinunciare a eventuali altri benefici erogati dai Servizi sociali del Comune nello stesso periodo.

 

 

Azioni sul documento