Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Marzo / BIBLIOTECHE / 2 – I PIÙ LETTI: GRAMELLINI E GERONIMO STILTON

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/03/2013

BIBLIOTECHE / 2 – I PIÙ LETTI: GRAMELLINI E GERONIMO STILTON

Sono i best seller i titoli più prestati sia tra gli adulti sia nella narrativa per ragazzi

Anche nel 2012 è la narrativa a guidare la classifica dei prestiti nelle biblioteche modenesi. Il più amato dai giovanissimi rimane Geronimo Stilton, in testa in tutte le biblioteche a eccezione della Delfini, dove la top ten è guidata invece da un classico degli anni '60, “Nel paese dei mostri selvaggi” di Maurice Sendak, grande autore per ragazzi morto nel 2012. Tra i preferiti dei lettori under 14 ci sono anche la saga di Harry Potter, la serie “Diario di una schiappa”, i libri illustrati della Pimpa e Roal Dahl.

Come in libreria, il libro più richiesto dai lettori adulti è “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini, affiancato da un gruppetto di autori italiani non nuovi alle classifiche: Fabio Volo, Margaret Mazzantini, Giorgio Faletti, Sveva Casati Modigliani, Paolo Giordano (a quasi cinque anni dall'uscita, “La solitudine dei numeri primi” è ancora in ottima posizione). E poi i grandi “long seller”, siano i thriller di Stieg Larsson, “L'eleganza del riccio” di Muriel Barbery o “Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini. Tra i film vincono l'animazione (“Coraline e la porta magica”, “Cattivissimo me”) e l'umorismo d'autore (diversi titoli di Woody Allen), ma figurano anche film drammatici come “Il mare dentro” di Alejandro Amenabar o “Il nastro bianco” di Michael Haneke. Nell'anno dell'improvvisa scomparsa, il musicista più richiesto è Lucio Dalla, che supera i Beatles ma anche Verdi e Rossini.

Azioni sul documento