Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Marzo / BIBLIOTECHE, A MODENA 6MILA 600 NUOVI ISCRITTI NEL 2012

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/03/2013

BIBLIOTECHE, A MODENA 6MILA 600 NUOVI ISCRITTI NEL 2012

Nonostante le chiusure dovute al terremoto, le biblioteche comunali hanno prestato 400 mila libri e dvd a 33mila cittadini e gli iscritti sono il 18% della popolazione

Sono stati 6 mila 592 nel corso del 2012 i cittadini modenesi che per la prima volta si sono iscritti a una delle biblioteche comunali della città. Nel complesso, lo scorso anno le biblioteche hanno prestato 428 mila 410 fra volumi, dvd e cd musicali a 33.360 modenesi di tutte le età e gli iscritti rappresentano il 18% della popolazione, quasi un cittadino su cinque. Lo rivela l'analisi dei dati su iscritti e prestiti del 2012, che mette in luce anche l'exploit di sedi decentrate come la biblioteca Crocetta (+7% di iscritti, +13% fra i ragazzi fino a 14 anni) o il punto di lettura Modena Est (+16% di iscritti).

“Le biblioteche nell'insieme si confermano una 'macchina culturale' potente, un servizio consolidato ed essenziale molto apprezzato dai modenesi”, commenta l'assessore alla Cultura del Comune di Modena Roberto Alperoli: “Da tanti anni, e a maggior ragione in questi tempi di crisi, rappresentano spazi di conoscenza e di socialità attiva. La Delfini, poi, è una vera e propria piazza, coperta e scoperta, uno dei luoghi più frequentati e vivi della città”

A causa delle chiusure forzate dovute al terremoto (che hanno colpito tutte le biblioteche, ma in particolare Sigonio, Poletti e Strega Teodora), i dati complessivi dell'anno 2012 mostrano una leggera flessione sia nei prestiti (-2% rispetto al 2011) sia nel numero di “iscritti attivi”, cioè coloro che hanno la tessera delle biblioteche e la utilizzano almeno una volta nel corso dell'anno (-3% rispetto ai dati dell'anno precedente). Ogni lettore ha al suo attivo poco meno di 13 prestiti in media, più di uno al mese. Oltre a coloro che usufruiscono del servizio di prestito gratuito, ci sono le decine di persone che ogni giorno entrano liberamente in biblioteca per studiare, consultare riviste e giornali o guardare un film su uno dei monitor a disposizione del pubblico. Anche per il 2012, la parte del leone spetta alla Delfini che, con i suoi 18 mila 411 iscritti e 279 mila 640 prestiti, assorbe oltre metà dei dati dell'intero sistema bibliotecario cittadino.

Azioni sul documento