Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2013 / Maggio / BONVI PARKEN, FUMETTI E REPUBBLICA IN FESTA A MODENA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

31/05/2013

BONVI PARKEN, FUMETTI E REPUBBLICA IN FESTA A MODENA

Ospiti Bozzetto, Castelli e Bergonzoni sabato 1 e domenica 2 giugno nell’area verde dedicata al disegnatore modenese, tra iniziative, mostre, giochi, incontri sulla democrazia

Si farà festa insieme tra fumetti e temi “importanti” come quelli legati alla Festa della Repubblica, sabato 1 e domenica 2 giugno al Bonvi Parken di Modena. Si potrà passeggiare e divertirsi, Alfredo Castelli, autore di “Martin Mystére” tratteggerà un ritratto di Bonvi, si incontrerà Bruno Bozzetto riscoprendo i suoi film d’animazione, ma si parlerà anche di democrazia e di Costituzione, e lo stesso tema sarà ripreso da Alessandro Bergonzoni.

Il tema del futuro che caratterizzerà le due giornate al Bonvi Parken, assolverà un duplice scopo: sia “fumettistico”, quest'anno ricorre il 40esimo del fumetto “futuristico” di Bonvi “Cronache del dopobomba” (al quale è dedicata una mostra), sia “storico”, per l’attualità del dibattito sui valori della Repubblica e della Costituzione, fondanti per l'Italia di ieri, quanto per quella di oggi e di domani. Tante le attività nel parco: dai laboratori per ragazzi e famiglie, alla premiazione dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole elementari, medie e superiori coinvolte in un progetto sperimentale, dal “fumetto al trancio”, all'animazione dei cosplay, che si travestono da personaggi dei manga. Anche quest'anno al Parken ci sarà la ComixComunity con "Don Camillo e Peppone per la ricostruzione. 100 fumettisti per 100 mattoni": domenica 2 giugno alle 15 grandi nomi del fumetto italiano offriranno i propri disegni realizzati su mattoni per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno. Tra gli stand anche un grande punto vendita di fumetti della Fumetteria di Pozza e uno spazio gestito dalla Scuola Internazionale Comics di Reggio Emilia. Ospite della serata di sabato 1 giugno, oltre ad Alfredo Castelli che ricorderà Bonvi alle 20.45 circa, sarà Bruno Bozzetto, “gigante” dell'animazione italiana che dalle 21 ripercorrerà la sua carriera attraverso spezzoni dei suoi lavori più noti. Con lui anche Guido De Maria - creativo pubblicitario, umorista e ideatore e autore dei “Fumetti in tv” - e Franco Godi, autore di tani jiongle famosi della pubblicità, delle musiche per i film di animazione di Bozzetto e per Supergulp.

E domenica la Festa della Repubblica sarà ricordata all’arena del Bonvi Parken con un incontro a più voci alle 17.30: un momento di parole e riflessioni sui temi della democrazia e della Repubblica (in collaborazione con Istituto storico e Fondazione San Carlo) intitolato “Res Publica. Dialogo sulla democrazia e sui fondamenti della comunità politica”. All’incontro partecipano il filosofo della politica Maurizio Viroli e lo storico Giovanni De Luna - docente all’Università di Torino. L’incontro sarà moderato dal giornata del quotidiano “La Repubblica” Michele Smargiassi.

La giornata si concluderà con Alessandro Bergonzoni che sarà protagonista di un monologo esilarante e serissimo sulla Costituzione dal titolo: “La Costituzione interiore”.

Le iniziative del Bonvi Parken sono organizzate dal Comune di Modena in collaborazione con la Fondazione cassa di risparmio di Modena e con il contributo di Confindustria Modena, Gruppo Hera, Banca popolare dell’Emilia Romagna e Conad.

Azioni sul documento