Mezzo secolo di creatività e inventiva, di grande passione per l’immagine e di condivisione, con l’obiettivo di far crescere e maturare la cultura fotografica.
Lo storico fotoclub modenese “Colibrì” compie 50 anni, e per celebrarli organizza una serie di iniziative che proseguiranno fino alla prossima primavera, tra mostre, concorsi fotografici, serate di audiovisivi, incontri culturali e con grandi autori e, infine, la realizzazione di un libro fotografico.
L’inaugurazione delle attività, che sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il programma, si svolge domenica 30 giugno alle 10 nella sala di rappresentanza di Palazzo Comunale in piazza Grande. All’incontro parteciperanno, oltre al presidente Gianni Rossi e ai soci del fotoclub, anche il sindaco di Modena Giorgio Pighi, l’assessore comunale alla Cultura Roberto Alperoli, autorità, dirigenti di associazioni e appassionati. Nell’occasione Silvano Bicocchi, direttore del Dipartimento cultura della Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche) interverrà su “La passione fotografica italiana di oggi”.
Tutte le attività del 50esimo del “Colibrì” si svolgono con il patrocinio di Fiaf, Comune di Modena e Circoscrizione 3.
Si incomincia con cinque serate al parco Amendola, dedicate alla proiezione di audiovisivi fotografici dei soci. La rassegna, intitolata “Loving Amendola, i lunedì del Colibrì”, si svolge tutti i lunedì sera del mese (1, 8, 15, 22 e 29 luglio) sempre con inizio alle 21 (la partecipazione è libera).
È già iniziato, intanto, e prosegue fino a marzo 2014, un fotoconcorso riservato agli studenti dell’Istituto d’arte Venturi su “Modena di notte”. In ottobre e novembre si prosegue con incontri culturali e con autori sui diversi generi del linguaggio fotografico. In primavera si allestirà una mostra in San Giovanni Battista sulla “Religiosità popolare”. In conclusione si realizzerà un libro fotografico.
Per informazioni chiamare il 345 9165541 o visitare il sito www.fotoclubcolibri.it
Galleria immagini
Azioni sul documento