Presentazione modenese giovedì 29 agosto di “Le storie di unsolomondo” (Ediesse) il libro di Sara Faieta su storie di immigrazione nel nostro paese, realizzato in collaborazione con il Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena. La presentazione si tiene al Millybar presso il Parco Ferrari giovedì sera alle ore 20.30. nell’ambito delle iniziative “Estate al Parco Ferrari”. L’autrice Sara Faieta dialogherà con Maria Chiara Quaglia. Interverranno Ciro Spagnulo del Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena, responsabile della rivista “unsolomondo”, e Mohcine El Arrag del sindacato Funzione pubblica Cgil di Modena e collaboratore della rivista.
“Le storie di unsolomondo” è una raccolta di racconti su immigrati in Italia e non solo, che in parte raccoglie le storie pubblicate sul quindicinale unsolomondo del Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena. L’opera nasce dall’esigenza di dare una voce e un volto allo straniero, per colmare la distanza tra le persone favorendo l’incontro, poiché il pregiudizio e la paura spesso nascono dalla scarsa conoscenza di realtà considerate lntane dalle nostre. I racconti inducono a una riflessione sul concetto di alterità soprattutto per alcuni esiti inattesi: scoprendo le paure dell’altro nei nostri confronti la prospettiva può cambiare e allora l’altro non è più lo straniero ma siamo noi.
Il programma estivo, in collaborazione con la Circoscrizione 4, è a cura delle sette associazioni associate nell'Ats Parco Ferrari che gestiscono anche il Millybar. Per informazioni: Circoscrizione 4, tel. 059 2034030 (faustino@comune.modena.it) e millybar (millybarmo@gmailcom tel. 3277646127 FaceBook Millybar Parco Ferrari).
Azioni sul documento