Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2014 / Gennaio / GIORNO DELLA MEMORIA, CON “BRUNDIBÀR”AL TEATRO STORCHI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/01/2014

GIORNO DELLA MEMORIA, CON “BRUNDIBÀR”AL TEATRO STORCHI

Lunedì 27 gennaio alle 21 va in scena una fiaba musicale per non dimenticare

Il Giorno della Memoria del 27 gennaio 2014 sarà celebrato a Modena al Teatro Storchi alle 21 con la messa in scena di “Brundibàr”, fiaba musicale per non dimenticare. L’iniziativa è promossa dagli assessorati alla Cultura e all’Istruzione del Comune, Ert e Legacoop, in collaborazione con Fondazione Villa Emma. “Brundibàr”, che il giorno successivo si replica per le scuole e rientra nell’ambito del più vasto programma delle iniziative per il Giorno della Memoria, è un progetto artistico di comunicazione culturale che intende raccontare alle giovani generazioni, attraverso il linguaggio della favola e della metafora, la tragedia della Shoah e in particolare l’atroce storia del campo di concentramento di Terezin. In quel luogo furono rinchiusi 140 mila ebrei, di cui oltre 15 mila bambini. Fecero ritorno solo 3.097 persone. Nel ghetto di Terezin, l’operina di Hans Kràsa su libretto di Adolf Hoffmeister fu eseguita per la prima volta ufficialmente il 23 settembre 1943 e replicata poi innumerevoli volte clandestinamente.

La rappresentazione dello Storchi, per la regia di Sheila Caporioni e Marina Meinero, è a cura di Costanza Gallo e Claudia Rondelli e sarà introdotta da Maria Bacchi della Fondazione Villa Emma. In scena si esibiranno l’ensemble musicale dell’istituto Vecchi – Tonelli, il coro delle voci bianche “Girasole” della “Pol. 87 & Gino Pini” e quello delle scuola primaria “Gianni Rodari”, insieme con il coro della parrocchia di San Paolo Apostolo.

La messa in scena di “Brundibàr” a Modena è resa possibile anche dal sostegno di imprese aderenti a Legacoop: Abitcoop, Unipol, Assicoop, Coptip e Grandi Salumifici Italiani.

Azioni sul documento