Sabato 25 gennaio e 1 marzo al Centro musica del Comune di Modena-assessorato alle Politiche giovanili, in via Due Canali Sud 3, tornano gli appuntamenti con i valutatori di Sonda, il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per aiutare giovani proposte musicali a diventare interessanti per il mercato.
Gli incontri, rivolti a tutti i musicisti e gruppi della regione, intendono far conoscere le varie figure professionali della filiera musicale e, rappresentano per band e singoli l’occasione di fare ascoltare un proprio pezzo e avere un parere dai valutatori del progetto: rappresentanti delle maggiori case discografiche italiane, produttori, musicisti, talent scout, che rappresentano i diversi aspetti della filiera musicale e possono fugare ogni dubbio nel loro campo professionale.
Durante il primo incontro di sabato 25 gennaio a fornire consigli ai giovani musicisti saranno Marcello Balestra (produttore-editore musicale); Marco Bertoni (produttore, musicista); Carlo Bertotti (produttore, autore); Giampiero Bigazzi (discografico Materiali Sonori, musicista); Roberto Trinci (direttore artistico Sony/EMI Music Publishing). Per partecipare basta presentarsi al Centro Musica dalle 14 alle 18 con il cd del brano (originale, non cover) da fare ascoltare ai valutatori ed avere in cambio un giudizio ‘in diretta’.
Carlo Bertotti, autore, produttore e musicista, inizia nei primi anni ’90 come compositore di musiche per cortometraggi e pubblicità e nel 1996 fonda i Delta V insieme a Flavio Ferri, formazione con cui scrive e produce 6 album. Parallelamente ha scritto e remixato brani per molti artisti italiani: Ornella Vanoni, Garbo, Alex Baroni, Baustelle, Angela Baraldi.
Roberto Trinci dopo la laurea e il master in Business Comunication, inizia a lavorare dal ’94 come band manager per Elio e le Storie Tese e label manager di Casi Umani, Psycho Records, Casasonica. Dal 2005 è direttore Artistico di Emi Publishing Italia; ha firmato e scoperto, tra gli altri: Tarm, Subsonica, Baustelle, Dente, Zen Circus, Il Pan del Diavolo, Perturbazione.
Marcello Balestra è produttore-editore musicale, autore e compositore. È stato tour manager per Lucio Dalla anche nel tour mondiale Dalla-Morandi 88-89 e nello stesso anno è diventato responsabile editoriale, artistico e legale dell’etichetta Pressing, sempre con Dalla, e delle Edizioni Assist. Docente universitario in Diritto d’autore fino al 2000, inizia poi a collaborare con la casa discografica CGD; attualmente è in Warner Music Italia.
Marco Bertoni, musicista, produttore bolognese, inizia a 16 anni a suonare nel Confusional Quartet, gruppo storico della “new wave ialiana” e lavora poi a progetti di musicali con Carmelo Bene, Kathy Berberian e Demetrio Stratos, oltre che con Lucio Dalla, Gianni Morandi, Gianna Nannini. Cura remix per artisti come Morgan, Jovanotti, The Simple Minds, Raiz, Subsonica. Ha scritto colonne sonore per il cinema, la tv e la radio.
L’1 marzo, dalle 14.00 alle 18.00, incontreranno i musicisti Davide Benetti (A&R di Universal Music Italia); Luca Fantacone (Direttore marketing Sony Music); Daniele Rumori (Direttore artistico Covo Club).
L’ingresso è gratuito, per ulteriori informazioni si può contattare il Centro Musica del Comune di Modena (tel. 059 2034810, cmusica@comune.modena.it, www.musicplus.it).
Azioni sul documento