Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2014 / Giugno / “AZIONE NONVIOLENTA” / 2 – MEZZO SECOLO PER LA PACE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/06/2014

“AZIONE NONVIOLENTA” / 2 – MEZZO SECOLO PER LA PACE

La rivista festeggia a Modena i 50 anni e lancia un’edizione anche on line

Era il gennaio del 1964 quando Aldo Capitini, filosofo e fondatore del Movimento Nonviolento, ideatore della Marcia Perugia-Assisi e di molte iniziative per la pace, mandava alle stampe il numero uno di “Azione nonviolenta” scrivendo nel primo editoriale: “Con Azione nonviolenta poniamo un centro di questo lavoro. Esso sarà informativo. Fornendo notizie su tutto ciò che avviene nel mondo con attinenza al metodo nonviolento; sarà teorico, perché esaminerà le ragioni e tutti i problemi, anche i più tormentosi, di questo metodo; sarà pratico-informativo, perché illustrerà le tecniche di questo metodo, in modo che diventi palese quanto esse sono ricche e complesse e possono ancora accrescersi infinitamente, perché la nonviolenza è infinita e creativa nel suo sviluppo”.

Da allora “Azione nonviolenta” è stata pubblicata ininterrottamente per 50 anni, senza sovvenzioni pubbliche e senza pubblicità, sostenuta solo dai suoi abbonati, seguendo tutti i temi del dibattito politico e culturale: dalla guerra nel Vietnam alle primavere arabe, dalla lotta per il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare all'educazione alla pace, dalla lotta contro gli euromissili a quella contro gli F35. Ha ospitato firme prestigiose, oltre lo stesso Capitini che ne è stato il primo direttore, Norberto Bobbio e Alexander Langer, Lanza del

Vasto e Danilo Dolci, Lidia Menapace e Anna Bravo.

Ora, dopo cinquant'anni, deve fare i conti la crisi, ma il Movimento Nonviolento, che ne è l'editore, vuole interpretarla come una ‘crisi di crescita’. “Per questo – spiega il direttore Mao Valpiana in occasione della presentazione della Festa per i 50 anni della rivista, che si svolge a Modena con il patrocinio dell’Amministrazione comunale dal 19 al 22 giugno – ‘Azione nonviolenta’, anziché chiudere, intende rilanciare, rinnovarsi e raddoppiare. Nel 2014 uscirà sia in versione cartacea che in versione telematica; avremo dunque due nuove redazioni, che si integreranno per fornire ai lettori aggiornamenti quotidiani nell'edizione in rete e approfondimenti tematici nel fascicolo”.

Azioni sul documento