Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2014 / Luglio / DIECI COSE DA NON FARE NEI PARCHI PUBBLICI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/07/2014

DIECI COSE DA NON FARE NEI PARCHI PUBBLICI

E’ in distribuzione gratuita un opuscolo che contiene un decalogo di comportamenti vietati nelle aree verdi comunali. Sanzioni per chi trasgredisce

 

Le fontane pubbliche non servono per bagnarsi o lavarsi, i rifiuti non vanno gettati dove capita, non è possibile consumare alcolici su aree pubbliche al di fuori dei locali e oltre l’orario di apertura, fare schiamazzi o disturbare dopo le 24. E’ vietato danneggiare o imbrattare giochi, arredi e segnaletica nei parchi e portare a spasso il cane senza guinzaglio. Vietato anche giocare con il pallone, organizzare grigliate, spostarsi con veicoli a motore e disturbare gli altri ospiti dei parchi.

Sono la dieci cose da non fare per tenere puliti e in buono stato i parchi pubblici cittadini raccolte in un opuscolo tascabile edito dal Comune di Modena e da Modena città sicura.

La guida è stata realizzata dall’Ufficio Politiche delle Sicurezze in collaborazione con il Settore Ambiente del Comune di Modena per promuovere l’uso civico degli spazi verdi e prevenire situazioni di degrado e conflitto. L’opuscolo contiene indicazioni sulle regole da rispettare per tenere puliti e in buono stato i parchi pubblici e in particolare le cose da non fare se si vogliono evitare sanzioni pecuniarie previste dai regolamenti comunali.

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Politiche delle Sicurezze, prevede una distribuzione capillare degli opuscoli, attraverso i volontari delle Gev, delle Gel, dell’associazione VivereSicuri e dei Volontari del Verde di Modena, nei principali parchi cittadini, nelle giornate stabilite per i monitoraggi dei parchi.

L’opuscolo, scaricabile sul sito delle Politiche delle Sicurezze all’indirizzo http://www.comune.modena.it/politichedellesicurezze, si può trovare anche in forma di video all’interno di una delle puntate di RNord Tv “Vita di Condominio”, a questo indirizzo: http://rnordtv.tumblr.com/vitadicondominio

Azioni sul documento