Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2014 / Settembre / MANOVRA ANTISMOG/4 – TANTE INIZIATIVE DOMENICA 5 OTTOBRE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

25/09/2014

MANOVRA ANTISMOG/4 – TANTE INIZIATIVE DOMENICA 5 OTTOBRE

Ogni domenica ecologica sarà dedicata a un luogo diversi della città, dai parchi ai musei

Ognuna delle cinque domeniche ecologiche sarà dedicata a un luogo diverso della città, per rendere chiaro che la sostenibilità, la cura della salute e il rispetto per l’ambiente sono concetti trasversali che attraversano tutti gli spazi pubblici di Modena. Il 5 ottobre, la prima domenica ecologica, sarà dedicata ai parchi cittadini, il 9 novembre l’attenzione sarà sul centro storico, l’11 gennaio sulle biblioteche e sui musei, l’1 febbraio ci si sposterà al mercato e l’1 marzo sulle piste ciclabili.

“La manovra è un’occasione per promuovere stili di vita sostenibili e per fare vivere la città finalmente libera dal traffico”, ha affermato l’assessore all’Ambiente Giulio Guerzoni. “Per questo abbiamo accolto con piacere l’invito della Regione alla realizzazione delle domenica ecologiche, giornate in cui la circolazione dei mezzi motorizzati sarà limitata e i cittadini potranno partecipare alle diverse iniziative organizzate per l’occasione”.

Domenica 5 ottobre il programma prevede iniziative nei parchi cittadini ma anche nel centro storico. Dalle 9, in largo Sant’Agostino ci sarà una esposizione di veicoli elettrici a cura di Borsari Luciano s.r.l. In via Tarcento alle 11.30 sarà la volta di “RestauriAMO le panchine del Parco della Repubblica”, presentazione alla città del lavoro di restauro delle panchine di via Tarcento a cura dei volontari del Comitato anziani e orti di S.Damaso e S.Agnese. A seguire aperitivo dei Cittadini “Attivi” con l’assessore Guerzoni.

Alle 16, dal Parco Novi Sad, partiranno due gruppi di cammino Nordic Walking a cura di Uisp Modena (è possibile prenotarsi telefonando al numero 059 348817 il lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e il venerdì dalle 14.30 alle 18): il primo gruppo seguirà i viali, attraverserà il Parco delle mura, e raggiungerà Piazza Roma passando per i Giardini pubblici; il secondo percorrerà l’anello del Parco Novi Sad alcune volte poi, passando anch’esso per i Giardini pubblici, arriverà a Piazza Roma. Alle 17, nella neo-pedonalizzata Piazza Roma si potrà assistere allo spettacolo “Ritmi Urbani: Il suono e il movimento urbano diventano movimento, spettacolo ed emozione: un viaggio fuori e dentro la città attraverso la danza”, a cura di ballerini e allievi del Centro la Fenice.

Al Parco Amendola invece, a partire dalle 15, ci sarà un orienteering sui temi della educazione ambientale a cura dell’associazione Genius Loci.

Tante le iniziative che dureranno tutto il giorno: “Sfida sulle rotelle”, la rassegna nazionale di hockey in line a cura di Uisp Modena al PalaMolza; “Pattini ecologici”, pattinaggio in linea per grandi e piccini a cura di Uisp Modena al Parco Novi sad; “Concorso Electric Road: prova gratis la mobilità elettrica di domani”. Per l’intera giornata sarà accessibile anche il Punto informativo Gruppo Hera in piazza Mazzini. Infine, come ormai da tradizione nelle domeniche ecologiche, in piazza Matteotti sarà allestita la vetrina dei produttori di “Modena a KM 0” e di “Campagna Amica”. Per informazioni sul programma dettagliato è possibile consultare il sito www.comune.modena.it/musa.

Azioni sul documento