Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2015 / Gennaio / INCONTRI PER SEPARATI, SI PARLA DEL DISTACCO EMOTIVO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/01/2015

INCONTRI PER SEPARATI, SI PARLA DEL DISTACCO EMOTIVO

Centro per le famiglie, sabato 24 gennaio incontro con lo psichiatra Gino Zucchini

È dedicato al distacco emotivo il secondo degli incontri di “Strada facendo vedrai”, il ciclo rivolto a genitori coinvolti in un’esperienza di separazione o divorzio. L’incontro si svolge sabato 24 gennaio dalle 10 alle 12 nella sala conferenze del Quartiere Centro storico, in piazzale Redecocca 1, dove ha anche sede il Centro per le famiglie. Gli incontri, che propongono un percorso di riflessione e confronto con l’aiuto di esperti, sono organizzati dal Servizio di Mediazione familiare del Centro per le famiglie del Comune di Modena, in collaborazione con il Servizio di Psicologia dell’Azienda Usl di Modena e il Centro di consulenza per la famiglia.

Sabato 24 il relatore Gino Zucchini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana, partirà dal famoso verso dantesco “Amor, ch'al cor gentil ratto s’apprende” tratto del V canto dell’Inferno, dedicato a Paolo e Francesca, per una riflessione sull’importanza di capire i motivi di una separazione: “Cerca di sapere il perché, di capire perché. Perché quello che ti sta capitando ora, è molto facile che ti ricapiti. E poi perché come genitori non possiamo separarci dai nostri figli”.

Per partecipare occorre iscriversi via mail e telefonicamente (centro.famiglie@comune.modena.it, Centro per le Famiglie tel. 059 2033614,  Servizio di Mediazione Familiare tel. 059 2033615) oppure direttamente all’incontro. Gli incontri successivi sono in programma il 7, il 21 e il 28 febbraio, il 14 e il 28 marzo. Dopo aver parlato di conflitto di coppia e distacco, si discuterà di passaggio dalla coppia coniugale alla coppia genitoriale, emozioni e comportamenti dei figli nella separazione fino alla costruzione della nuova coppia e alla relazione educativa con i figli. L’obiettivo è proporre un percorso di riflessione per individuare meglio gli scenari affettivi e relazionali che si presentano nelle famiglie interessate da una separazione.

Azioni sul documento