Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2015 / Settembre / DALL’AVVENTURA DELLA DISOBBEDIENZA AI GIOIELLI CELTI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/09/2015

DALL’AVVENTURA DELLA DISOBBEDIENZA AI GIOIELLI CELTI

Sabato 19 e domenica 20 settembre “Buon Anno Scuola!” propone appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie. Iniziative nell’ambito del Festivalfilosofia

Bambini, ragazzi e famiglie saranno protagonisti nel week end delle iniziative di “Buon Anno Scuola!”, il programma promosso dall’assessorato alla Scuola del Comune di Modena per accompagnare l’avvio del nuovo anno scolastico.

Sabato 19 settembre dalle 15 alle 16.30 si aprono le sale espositive del museo laboratorio situato nel Condominio Erre Nord (strada Canaletto sud 15) per “Suonare i suoni del mondo”. Luciano Bosi accompagnerà i visitatori a scoprire le sonorità degli strumenti a percussione provenienti da tutto il mondo e a misurarsi in esecuzioni di gruppo. Per partecipare occorre iscriversi: www.comune.modena.it/memo.

Inoltre, sabato 19 dalle 15 alle 18 e domenica 20 settembre dalle 10 alle 12 alla Fondazione San Filippo Neri (via Sant’Orsola 48) disobbedire diventa un’occasione per crescere e fare nuove scoperte con “No eppoi no! Avventure di disobbedienza”. Il laboratorio ludico è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 anni e organizzato da Memo e Associazione Zero in condotta. L’appuntamento rientra anche nel programma ragazzi del Festivalfilosofia.

Nello stesso fine settimana al Dida, il laboratorio didattico di Palazzo dei Musei (largo Porta Sant’Agostino 337, bambini e famiglie saranno impegnati nella creazione di armi e gioielli celtici con il Museo Civico Archeologico e l’Associazione Aes Cranna Teuta Boica. L’attività, condotta da Cristiana Zanasi, si svolgerà sabato e domenica dalle 10 alle 19 nell’ambito del Festivalfilosofia e in collegamento con la mostra “L’originale e la sua replica”.

Le iniziative di “Buon Anno Scuola!” pensate per studenti, insegnanti e genitori, proseguiranno nei mesi di settembre e ottobre. Sono tutte gratuite ed è consigliata la prenotazione: Memo, Multicentro educativo Sergio Neri tel. 059 2034311 (www.comune.modena.it/memo; email: memo@comune.modena.it)

Azioni sul documento