Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2016 / Ottobre / BIBLIOTECHE / 2 – SODDISFAZIONE E RICHIESTE IN UNA RICERCA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/10/2016

BIBLIOTECHE / 2 – SODDISFAZIONE E RICHIESTE IN UNA RICERCA

Un’indagine dell’Ufficio ricerche del Comune condotta nel 2015 ha analizzato 1.281 questionari compilati da utenti delle biblioteche comunali. Voto di gradimento 8,2 su 10

Sono stati 1.281 i questionari compilati dagli utenti delle biblioteche comunali nell’ambito di un’indagine dell’Ufficio ricerche del Comune condotta nel 2015. Consentono di mettere a fuoco il profilo dei fruitori (tutti già utenti) e il loro rapporto col sistema bibliotecario oltre che raccogliere esigenze di miglioramento.

La maggior parte delle schede sono state compilate on line da donne (63,3%); quasi metà delle risposte (45,7%) sono di persone giovani (15-34 anni), scolarizzate (il 78,3% è diplomato/laureato), di due categorie sociali principali (lavoratori dipendenti, 48,9%, e studenti, 25,4%), residenti nell'area di Modena (71,8%).

I frequentatori delle biblioteche comunali sono ottimi lettori: il 14,2% legge molto (fra 10 e 20 libri anno), il 21,5% moltissimo (oltre 20 libri anno).

Il gradimento è positivo, con voto medio finale 8,2 su 10 (era 8,0 nel 2013). Tra gli indicatori di qualità, la facilità di iscrizione (8,6/10), il numero dei volumi prestabili (8,5/10), le prenotazione del prestito (8,5/10). Apprezzato il catalogo on line (8,4/10). Nella media la soddisfazione per comfort e spazi (8,2/10) e per i servizi interni (8,2/10); sotto la media i collegamenti sul web attraverso il wi-fi (6,9/10).

Ad attrarre maggiormente gli utenti è il prestito dei libri (79,6%), ma anche la possibilità di studiare (27,4%) e di leggere giornali e riviste (17,1%).

Sulla familiarità con le nuove tecnologie offerte dalle biblioteche, gli iscritti si dividono in due gruppi: il 44,5% non usa strumenti digitali, mentre oltre la metà (55,7%) ne usa da uno a quattro. Ancora sfocata la conoscenza e l'utilizzo del portale Media Library on Line, che offre gratuitamente la lettura dei periodici e la possibilità di scaricare e-book: solo il 7,6% lo usa, mentre l'81,2% non lo conosce.

Le richieste degli utenti riguardano principalmente l'ampliamento dell'offerta di documenti, sia su carta che digitali (38,5%), delle iniziative culturali (31,9%), e il miglioramento degli spazi e del comfort interni. Tra le risposte libere anche richieste di corsi di lingue straniere e l'attivazione di cineforum, e quella di prolungamento dell’apertura serale per studiare.

Azioni sul documento