A 40 anni dalla nascita della superdisco, sabato 31 dicembre 2016, piazza Roma nel Capodanno di Modena diventerà per una notte la pista del Picchio Rosso, gratuita, da cui entrare nel 2017 guidati da Antoine e dai dj che hanno fatto la storia del locale, ballando e cantando insieme brani e ritmi degli anni ’70, ’80 e ‘90.
Gli organizzatori della grande festa popolare aperta a tutti (Mauro Marchi e Fabrizio Zanni del “Comitato Remember Picchio Rosso – Italia Fuoriserie srl”) hanno pensato a tutto per ricreare con le scenografie e gli impianti audio video il clima magico dei capodanni che si festeggiavano in discoteca.
Il palco, collocato sul lato destro della piazza guardando Palazzo Ducale, sarà allestito con un impianto luci video e audio di prim’ordine, curato da Starlight, con amplificatori audio Rcf, scanner motorizzati, teste mobili e barre a led.
Un sistema Arry appeso ospiterà i proiettori per i giochi di luci e gli effetti luminosi. Oltre alla classica grande palla di specchietti montata su di una americana a sette metri a centro piazza, che proietterà la luce bianca a pallini in tutte le direzioni, ci saranno scanner di ultima generazione con effetti strobo e colonne di fumo colorato dal palco consolle. Ai quattro lati della piazza saranno sparate più volte, stelle filanti sulla gente creando ripetute cascate di fili bianchi.
La consolle, di 4 metri ,sarà il perno centrale del palco largo oltre 10, e sarà dotata di Pioneer 2000 e piatti Technics 1200, per suonare sia con CD e chiavette sia dischi in vinile. L'impianto audio sarà di ultima generazione con sub woofer.
Uno schermo gigante ad alta risoluzione dotato delle più moderne tecnologie proietterà le immagini storiche del Picchio Rosso, dei dj e degli ospiti, gli artisti, gli spettacoli, le star, le feste, i personaggi. Una storia che si racconterà in piazza Roma con una colonna sonora irresistibile fino al brindisi di mezzanotte e oltre in uno show all’insegna del divertimento popolare condotto da Antoine e Leo Persueder sul filo di aneddoti e gag. Sul palco in piazza Roma il 31 Dicembre, insieme ai Dj del Picchio Rosso ci sarà Lorenzo Rossi (figlio di Vasco) a dare il via insieme al sindaco Muzzarelli al countdown a mezzanotte con un omaggio ai 40 anni di carriera del padre, per un 2017 musicale eccezionale per Modena, che avrà culmine a luglio nel concerto evento di Vasco Rossi “Modena Park, dove tutto ebbe inizio”.
Con Lorenzo Rossi anche YaYa Deejay, la disc jockey che ha aperto i concerti di Vasco Rossi a Roma, e farà ascoltare i brani suonati per introdurre quei live. Prima ancora, i “Last”, gruppo formato da modenesi che ha aperto nell’estate 2016 il concertone di Ligabue a Monza e vanta oltre 100mila visualizzazioni su Youtube con il nuovo singolo “Come stai”.
Il programma della festa, a partecipazione libera e gratuita per tutti, inizierà alle 21.30 con i balli di gruppo; dalle 22.30, le hit degli anni ‘70, fino alle 23,50; quindi ospiti e countdown, brindisi e auguri del sindaco. Poi via alla samba e ai successi più ballati degli ’80 e ‘90 per entrare nel primo giorno dell’anno nuovo.
Nell’area della festa saranno presenti servizi igienici pubblici (bagni chimici).
Organizzatori della festa sono Mauro Marchi e Fabrizio Zanni del “Comitato Remember Picchio Rosso – Italia Fuoriserie srl”, in collaborazione con il Comune di Modena e Radio Lattemiele, con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Nella notte del 31 dicembre anche l’Accademia del ghiaccio, la pista per pattinare in piazza Roma, resterà aperta fino all’una.
Informazioni tel. 3488277465 o su Facebook “Capodanno Picchio Rosso 2016”
Azioni sul documento