Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2016 / Aprile / 25 APRILE / 5 – NEI QUARTIERI OMAGGIO AI CIPPI DEI CADUTI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/04/2016

25 APRILE / 5 – NEI QUARTIERI OMAGGIO AI CIPPI DEI CADUTI

Un pomeriggio di festa al parco della Resistenza con racconti e mostre. La camminata della Libertà al Quartiere 4, corteo con la banda e sport nel Quartiere 2

Dal parco della Resistenza in festa alla Camminata della Libertà al corteo accompagnato dalle note della banda musicale, sono tante le iniziative in programma nei Quartieri lunedì 25 aprile per il giorno della Festa della Liberazione.

Nel Quartiere 3, alle 9, sarà deposta una corona al cippo dei caduti di via Genziana, a San Donnino. Nel pomeriggio, dalle 16, prende il via “Parco della Resistenza in festa”, a cura di cooperativa sociale Rinatura, Anpi, associazione culturale Le Graffette. Si comincia con la “Biblioteca vivente” e i racconti dei testimoni della Resistenza per passare poi all’inaugurazione della mostra “Immagini dal silenzio”, la prima esposizione nazionale dedicata ai lager nazisti attraverso l’Italia 1955-1960. La mostra è curata da Marzia Luppi, direttrice della Fondazione ex Campo Fossoli e da Elisabetta Ruffini, direttrice dell’Isrec di Bergamo. Nello spazio libreria sono previsti laboratori e animazioni per bambini e il mercato contadino. Alle 16.30, liberazione di uccelli salvati dal bracconaggio con il centro soccorso animali Il Pettirosso.

Nel Quartiere 4, alle 9 si parte invece per la Camminata della Libertà, gara non competitiva a cura del gruppo sportivo Madonnina podismo. Il ritrovo è ai Laghi Ponte Alto, in stradello Anesino già dalle 7.30. Nel pomeriggio, alle 17.30 è invece in programma la deposizione di una corona ai cippi di Marzaglia con ritrovo al Circolo Arci di Marzaglia.

Nel Quartiere 2, alle 9 prende il via alla Polisportiva Villa D’Oro il trofeo di pallavolo della Liberazione e sarà possibile visitare la mostra sulle donne partigiane modenesi. Dalle 13 alle 20 al campo scuola di via Piazza, si svolge invece il 38° Trofeo della Liberazione, meeting internazionale di atletica leggera a cura di Uisp. Le celebrazioni proseguono alle 15 con il corteo, accompagnato dalla banda, nelle vie adiacenti il Circolo XXII Aprile.

Azioni sul documento