Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2016 / Maggio / EUROPA, VITE IN SOSPESO NEGLI SCATTI DI NANNI SCHIFFL-DEILER

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/05/2016

EUROPA, VITE IN SOSPESO NEGLI SCATTI DI NANNI SCHIFFL-DEILER

“Between” porta in Galleria volti e storie di giovani rifugiati. Inaugurazione sabato 21, durante la notte bianca, con l’autrice, Ferruccio Pastore e Antonio Canovi

Inaugura sabato 21 maggio a Modena la mostra fotografica “Between. In sospeso”. Negli scatti della fotografa tedesca Nanni Schiffl-Deiler, da anni impegnata sul tema dei flussi migratori, i volti e le storie di giovani profughi fuggiti dai loro Paesi alla ricerca di una vita dignitosa.

La mostra, allestita presso la Galleria Europa di piazza Grande 17, arriva a Modena grazie a Goethe Institute e ACIT, associazione culturale italo-tedesca di Modena con la collaborazione del Centro Europe Direct del Comune di Modena.

All’inaugurazione, in programma alle ore 17, sarà presente l’autrice che, accanto alle sue fotografie, espone quelle scattate dagli stessi protagonisti, i quali, giunti clandestinamente in Europa, vivono in sospeso tra un mondo e l’altro rischiando continuamente l’espulsione, le loro testimonianze, una scheda sulle condizioni di vita dei paesi d’origine e brani della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’Onu.

All’inaugurazione interverranno, inoltre, il Console generale aggiunto a Milano della Repubblica Federale di Germania Peter von Wesendonk e l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Modena Andrea Bosi.

Inoltre, di “Migranti, storie di fuga e di speranza” si parlerà con Ferruccio Pastore direttore del Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione di Torino e con Antonio Canovi storico e studioso di fenomeni urbani.

Seguirà l’esibizione di “Le chemin des Femmes”, il coro di donne migranti.

Le immagini in mostra sono state realizzate nell’ambito del “Little Flower Project”, un progetto di fotografia artistica di Schiffl-Deiler dedicato ai bambini e ai giovani in condizioni di vita difficili. Lo sguardo mediato dalla macchina fotografica dischiude loro un nuovo modo di vedere e offre la possibilità di intravedere una quotidianità. Le bambine fuggite si mantengono in secondo piano rispetto ai bambini. È stato difficile convincerle a farsi ritrarre. Molte di loro provengono da paesi basati su un sistema patriarcale e non sono abituate a proporsi con gli stessi diritti accanto all’universo maschile, Nanni Schiffl-Deiler ha deciso di fotografarle così come vivono al momento, in uno stato di invisibilità.

Nanni Schiffl-Deiler è nata a Monaco di Baviera e ha iniziato a fotografare nel corso dei suoi primi viaggi in America Centrale e in Asia, attratta dalle altre culture e persone. Ha studiato a New York e in Italia presso il suo maestro di fotografia Antonin Kratochvil.

La mostra sarà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 9 giungo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30. Per informazioni: Europe Direct Modena tel. 059 2032602; europedirect@comune.modena.it; http://europedirect.comune.modena.it.

 

Azioni sul documento