Fine settimana di laboratori e di visioni di videodocumentari sabato 2 e domenica 3 dicembre nella sede di OvestLab in via Nicolò Biondo 86 al Villaggio Artigiano Modena Ovest. Sono organizzati e promossi dal Collettivo Amigdala in collaborazione con Archivio Achitetto Cesare Leonardi nel programma della rassegna di iniziative “Fabbrica Civica” e collegate alla mostra della Galleria Civica di Modena “Cesare Leonardi. L’Architettura della Vita”.
Si incomincia sabato 2 dicembre dalle 17 alle 19.30 con un laboratorio di falegnameria su prenotazione per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, a cura di Archivio Architetto Cesare Leonardi. Alle 21 si proietta il documentario “Cesare Leonardi. L’Architettura della Vita” a cui segue un dialogo tra i curatori e il coordinatore del progetto.
Domenica 3 dicembre, invece, sempre dalle 17 alle 19.30 ritorna il laboratorio di falegnameria su prenotazione per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Alle 21, la serata è dedicata a “Quando la pubblicità si chiamava Carosello. I mitici spot animati di Paul Campani per il cinema e la TV”, con proiezione di materiali video originali, selezionati e presentati da Stefano Bulgarelli e Clod Onesti, fumettista, con un intervento del regista Claudio Calafiore.
Tutte le sere è previsto un angolo ristoro dalle 19.30.
Partecipare ai laboratori di falegnameria su prenotazione costa per un giorno 8 euro; per entrambe le giornate di sabato e domenica costa 12 euro (i prezzi comprendono 3 euro di tessera associativa ad Amigdala.
Per prenotazioni e informazioni tel. 349 5659426 (progetti@archivioleonardi.it).
Dettagli sul programma a https://www.facebook.com/events/160836354516620/
La mostra “Cesare Leonardi. L'Architettura della Vita” è visitabile gratuitamente da mercoledì a venerdì 10.30-13; 15-19; sabato, domenica e festivi 10.30-19; lunedì e martedì chiuso. Informazioni online (www.galleriacivicadimodena.it o www.archivioleonardi.it o www.mostracesareleonardi.it).
Azioni sul documento