Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2017 / Novembre / CESARE LEONARDI, A OVESTLAB SI PROIETTA IL DOCUMENTARIO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/11/2017

CESARE LEONARDI, A OVESTLAB SI PROIETTA IL DOCUMENTARIO

Sabato 2 dicembre alle 21 nello spazio di via Nicolò Biondo al Villaggio Artigiano

Sabato 2 dicembre alle 21 a “OvestLab” in via Nicolò Biondo 86 (Villaggio Artigiano Modena Ovest), a partecipazione libera e gratuita, si proietta il documentario “Cesare Leonardi. L'Architettura della Vita” nell'ambito delle iniziative collegate alla mostra con lo stesso titolo prodotta dalla Galleria Civica di Modena e dall'Archivio Architetto Cesare Leonardi, allestita nelle due sedi della Galleria Civica di Modena in corso Canalgrande: Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini Ducali.

Realizzato da Glauco Babini, Alessio Cancellieri, Paolo Freschi e Paolo Viesti, il documentario prodotto da Panottica in occasione della retrospettiva di Cesare Leonardi, unisce le parole dell'architetto modenese alle testimonianze di collaboratori, studiosi, committenti, amici che hanno condiviso con lui idee e progetti.

L’avventura progettuale di una vita viene indagata in quattro macro capitoli che individuano momenti e tematiche fondamentali della sua ricerca: “Alberi” (la formazione, lo studio del verde e i progetti per parchi e strutture pubbliche), “Design” (dalla produzione industriale dei primi oggetti in vetroresina, come il Dondolo e la Poltrona Nastro, al sistema artigianale Solidi), “Due Progetti” (Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, realizzato applicando la Struttura Reticolare Acentrata, e Casa Mescoli-Goich a Modena, abitazione privata che perfettamente sintetizza il suo pensiero), “Fotografia” (un focus sull’attività fotografica, dagli anni ’50 al 2000, passando per il racconto del dinamico clima culturale della Modena degli anni ‘70 e ‘80). Nel corso della proiezione Andrea Cavani e Giulio Orsini, curatori della mostra e soci-fondatori dell’Archivio Leonardi, dialogano con Glauco Babini, coordinatore del progetto.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Sartoria Comunicazione e Fondazione de Mitri, si inserisce all’interno di “Fabbrica Civica”, la rassegna autunnale a OvestLab curata da Archivio Architetto Cesare Leonardi e dal collettivo Amigdala, al Villaggio Artigiano di Modena Ovest. Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti, che collabora all’iniziativa, è previsto il riconoscimento di due crediti.

La mostra “Cesare Leonardi. L'Architettura della Vita” è visitabile gratuitamente da mercoledì a venerdì 10.30-13; 15-19; sabato, domenica e festivi 10.30-19; lunedì e martedì chiuso.

Informazioni online (www.galleriacivicadimodena.it o www.archivioleonardi.it

o www.mostracesareleonardi.it).

Azioni sul documento