Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2018 / Aprile / IN CONSIGLIO RELAZIONE DEL DIFENSORE CIVICO E CONSUNTIVO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/04/2018

IN CONSIGLIO RELAZIONE DEL DIFENSORE CIVICO E CONSUNTIVO

Nella seduta di giovedì 26 aprile anche altre delibere, interrogazioni e ordini del giorno

Saranno la relazione del Difensore civico Patrizia Roli e il Bilancio consuntivo 2017 i temi principali all’ordine del giorno nella seduta del Consiglio comunale di giovedì 26 aprile in Comune a Modena.

I lavori prenderanno avvio alle 14.30 con la trattazione di tre interrogazioni su “La ghiacciaia di Modena est”, “Possibile apertura di una sala scommesse in viale Gramsci”, “Apertura del CPR in città”.

Alle 15.30 è previsto l’appello e la relazione del Difensore civico Patrizia Roli sull’attività svolta nel 2017. Seguirà la discussione delle proposte di delibere sull’approvazione della bozza di convenzione per la “Ristrutturazione a rotatoria dell’incrocio con viale delle Nazioni in Comune di Modena funzionale alla razionalizzazione dei collegamenti con l’autostrada del Brennero”, il “Rendiconto della gestione del Comune di Modena per l’esercizio 2017” e una rettifica di un errore materiale relativa al “Regolamento per la definizione delle modalità di calcolo e di applicazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica con decorrenza 1 ottobre 2017” già discusso nelle scorse settimane.

A seguire è prevista la trattazione di una serie di ordini del giorno: “Preoccupazione per gli effetti sull’economia italiana, dell’Emilia Romagna e di Modena in particolare per le conseguenze delle sanzioni UE nei confronti della Russia”, “Camera e Senato approvino, mediante intervento regolamentare, un’equiparazione dell’età pensionabile dei parlamentari a quella prevista nel sistema generale”, “Solidarietà alla professoressa Maria Grazia Modena. Mai più ‘sperimentazioni’ sulla pelle dei cittadini”, “Valutazioni sull’andamento delle operazioni di voto e proposte migliorative in vista delle prossime elezioni”, “I caregiver familiari attendono ancora. Il Governo adotti i provvedimenti necessari”.

Azioni sul documento