Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2018 / Aprile / LA STORIA DEL JAZZ CON IL TROMBETTISTA GABRIELE MITELLI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/04/2018

LA STORIA DEL JAZZ CON IL TROMBETTISTA GABRIELE MITELLI

Alla Tenda, lunedì 30 aprile, alle 21, il concerto del musicista bresciano con il progetto musicale O.N.G. “Crash” tra composizioni originali e brani famosi

È O.N.G. “Crash” il nuovo progetto del trombettista bresciano Gabriele Mitelli che sarà in concerto alla Tenda di viale Monte Kosica lunedì 30 aprile, alle 21, a ingresso libero, nell’ambito della rassegna “Arts & Jam” e in occasione dell’International jazz day. Il concerto recupera quello in programma l’1 marzo, annullato a causa delle avverse condizioni meteo che non avevano permesso ai musicisti di raggiungere Modena. “Arts & Jam” è organizzata dall’associazione Muse e JazzOff Produzioni, con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e del Centro Musica del Comune di Modena.

Realizzato da Gabriele Mitelli in quartetto con Enrico Terragnoli alla chitarra, Gabrio Baldacci, alla chitarra baritono, Cristiano Calcagnile alla batteria, O.N.G. “Crash” è un progetto dal titolo misterioso ma che racchiude un ricordo importante per l’artista: contiene infatti numerosi riferimenti a brani di artisti che hanno segnato la crescita musicale di Mitelli, come “A tratti” dei Csi, “Sleep talkin” di Ornette Coleman o “Liquidity” du Sun Ra, che entrano nelle composizioni originali del trombettista attraverso ampie sezioni di improvvisazione dando così la possibilità all’ensemble di esprimere tutte le sue potenzialità timbriche, ritmiche e melodiche.

Azioni sul documento