Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2019 / Febbraio / RETE CITTÀ SANE A BOLOGNA PER LA “TRE GIORNI DEL WELFARE”

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/02/2019

RETE CITTÀ SANE A BOLOGNA PER LA “TRE GIORNI DEL WELFARE”

Alla manifestazione “Bologna si prende cura”, sabato 2 marzo anche il seminario sulla nuova cultura della salute coordinato dalla presidente Simona Arletti

È dedicato alla diffusione di una nuova cultura della salute, basata su promozione e prevenzione, il seminario che la Rete città sane propone sabato 2 marzo nell’ambito della manifestazione “Bologna si prende cura – I tre giorni del welfare”, che si è aperta oggi, giovedì 28 febbraio.

La manifestazione, promossa dal Comune di Bologna, propone oltre 150 eventi, tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli e laboratori con i cittadini, per raccontare e toccare con mano i servizi, le buone prassi e i progetti di welfare promossi dal Comune in sinergia con le istituzioni e gli attori sociali del territorio.

Tra le diverse iniziative in programma, anche il seminario “Promozione della salute e prevenzione come leve per una nuova cultura della salute”, organizzato da Rete città sane, che si terrà nel salone del Quadrante di palazzo Re Enzo, in piazza Nettuno, dalle 10 di sabato 2 marzo.

Al seminario, coordinato da Simona Arletti, presidente della Rete città sane Oms, intervengono Paola Boldrini, senatrice e membro dell’intergruppo parlamentare “Qualità di vita nelle città”; Giuseppe Boschini, consigliere regionale e primo firmatario della legge regionale sulla promozione della salute, esperienza legislativa ancora unica nel territorio italiano; Adriana Giannini, responsabile del servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia Romagna; Carlo Bottari, docente di Diritto pubblico all’Università di Bologna.

Il seminario è ad ingresso libero, previa iscrizione. Per informazioni: www.retecittasane.it

Azioni sul documento