Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2019 / Marzo / COMMEMORATO L’ECCIDIO NAZIFASCISTA DI NAVICELLO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

10/03/2019

COMMEMORATO L’ECCIDIO NAZIFASCISTA DI NAVICELLO

Cerimonia domenica 10 marzo con deposizione di corone al monumento che ricorda i partigiani uccisi nel 1945

Sulle note di “Bella Ciao” della banda cittadina, questa mattina (domenica 10 marzo), è stato commemorato l’eccidio nazifascista del ponte del Navicello. La cerimonia è stata organizzata dai Comuni di Modena, Bomporto e Nonantola, insieme ai Comitati comunali permanenti per la memoria e le celebrazioni.

Dopo la deposizione delle corone al monumento ai Caduti partigiani, sono intervenuti il sindaco di Bomporto Alberto Borghi, il presidente provinciale dell’Anpi Lucio Ferrari e i rappresentanti del Consiglio dei ragazzi dell’Unione Comuni del Sorbara. Presenti anche il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e la sindaca di Nonantola Federica Nanetti.

La rappresaglia del ponte di Navicello, che vide la morte di 11 partigiani il 9 marzo 1945, fu compiuta per la scomparsa di due soldati tedeschi nella fase finale della guerra. Il comando tedesco, con la collaborazione della Brigata nera di Nonantola, organizzò prima un esteso rastrellamento e mise poi in atto la vendetta. Nella rappresaglia trovarono la morte Quinto Bozzali, Agostino Ferriani, Ivano Garuti, i fratelli Pietro e Valentino Gasparini, Renzo Grenzi, Huber Panza, Fabio Pellacani, Eugenio Tavoni, Ivaldo Vaccari (medaglia di bronzo al valor militare) e Angelo Zambelli.

 

Azioni sul documento