Con ancora negli occhi una Modena by night diversa, più vissuta dai modenesi e al contempo più sicura, già si programma il prossimo weekend di “Tavolini sotto le stelle”, l’iniziativa del Comune di Modena che nelle sere del fine settimana estende in alcune strade del centro storico le aree all’aperto dei pubblici esercizi.
E, nelle sere di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno, sempre dalle 19 alle 23, si aggiungeranno altre vie alle cinque in cui è già stata sperimentata l’iniziativa lo scorso weekend (via Gallucci, Calle di Luca, piazzale Torti, via Castel Maraldo e via Albinelli). Spazio ai tavolini, infatti, anche in via Ruggera, in un tratto di via San Giacomo, in via Sant’Eufemia tra via Carteria e largo Sant’Eufemia e in via Badia, con l’obiettivo di permettere sempre di più ai modenesi di godersi le notti d’estate senza il rischio di una movida sregolata.
“La sperimentazione di ‘Tavolini sotto le stelle’ ha ottenuto buoni riscontri sia dagli operatori che dai cittadini”, commenta l’assessora alle Politiche economiche, Turismo e promozione della città Ludovica Ferrari. “L’iniziativa– prosegue – ha funzionato grazie alla responsabilità e alla passione dimostrate dagli operatori, impegnati ad animare il centro in sicurezza, e alla disponibilità dei residenti, cui è stato chiesto un sacrificio che però è valso a evitare la movida senza regole in un momento in cui il distanziamento sociale è ancora necessario. I suggerimenti di chi in centro ci vive – aggiunge – sono stati preziosi per garantire l’equilibrio dell’iniziativa”.
Nelle vie interessate dal provvedimento, durante “Tavolini sotto le stelle”, si rinuncia ad alcuni posti auto a favore dell'allestimento di aree per i clienti dei locali e sono previste deviazioni per il traffico veicolare. Nei tratti interessati viene comunque lasciato libero un corridoio di sicurezza di 3,50 metri per i mezzi di soccorso. Gli spazi "liberati" nelle sere del weekend vengono arredati con tavoli e sedute mobili, trasformando il centro in un vero e proprio salotto a cielo aperto. L’iniziativa consente di rispondere alle esigenze di maggiore ampliamento dei pubblici esercizi, penalizzati dalle normative anticovid, e di evitare possibili assembramenti grazie ad allestimenti che favoriscono una fruizione più ordinata degli spazi, nel rispetto delle regole di distanziamento.
Anche per questo fine settimana è stata predisposta una specifica ordinanza in modo da poter operare ulteriori modifiche in futuro in caso di necessità, ma il regime speciale per le sere del weekend proseguirà fino a fine estate e rappresenta un ulteriore tassello delle misure prese dall’Amministrazione a sostegno delle attività dei pubblici esercizi.
“Tavolini sotto le stelle” rientra, infatti, nella strategia più complessiva sviluppata dal Comune per offrire maggiori opportunità di ripartenza per i pubblici esercizi cittadini. Si va ad aggiunge al provvedimento che consente con modalità semplificate ampliamenti Covid a titolo gratuito e nuovi dehors ordinari con Tosap dimezzata per il 2020. Finora le attività autorizzate sono state 170 per 5.245 metri quadrati di superfici aggiuntive, prevalentemente in centro storico. Sono quindi stati triplicati gli spazi complessivi autorizzati dedicati ai dehors (che raggiungono i 7.725 metri quadrati) rispetto a quelli che lo sarebbero in regime ordinario (2.480 metri quadrati).
Azioni sul documento