Ottobre

Non sono ancora stati caricati album o foto.

16/10/2021 PARCO XXII APRILE, IL PROGETTO G124 PRESENTATO A ROMA
Lunedì 18 ottobre, a Palazzo Giustiniani, l’assessore Bortolamasi e i giovani architetti all’incontro nazionale con Renzo Piano sulla “Riforestazione delle periferie”
16/10/2021 TERMINATI I LAVORI IN VIA DEI SERVI, RIAPERTA LA STRADA
Concluso l’intervento per il rifacimento dei sottoservizi e la riasfaltatura nel tratto tra via Albinelli e via Mondatora. Proseguono le attività in via Selmi
16/10/2021 PER LE VITTIME DI REATO UN NUOVO SPORTELLO “NON DA SOLI”
Presso la sede di Ancescao alla Polivalente di via 4 Novembre. Offre sostegno alle vittime e accesso al Fondo per i risarcimenti a cui si rivolgono sempre più cittadini raggirati
Comunicato con media
18/10/2021 MODENA ORGAN FESTIVAL, CONCERTO NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO
Martedì 19 ottobre, alle 21, un programma da Bach ai contemporanei con l’organista slovacco Stanislav Surin. Ingresso libero, con Green Pass, fino a esaurimento posti
Comunicato con media
18/10/2021 SI TORNA A GIOCARE NEI POLI PER L’INFANZIA E ALLA STRAPAPERA
Riprendono le attività nei servizi integrativi del Comune e ne aprono di nuovi: “Otto folletti Triva” per bimbi 0-3 anni che non vanno al nido e la “Tana del Gufo” al Barchetta
18/10/2021 ALLA CRA VIGNOLESE LA SIGNORINA PIERINA FESTEGGIA 100 ANNI
Ospite da trent’anni nella struttura dove, dopo anni bui, ha ritrovato il gusto di ridere, giocare e stare con gli altri. La sorella Germana: Qui le è stata data una seconda giovinezza
Comunicato con media
18/10/2021 AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ALLA BIBLIOTECA DELFINI
Saranno risanati e adeguati gli spazi grazie a risorse dell’eredità Gandini e a un contributo della Regione. L’intervento, per un valore di 150 mila euro, sarà concluso entro l’anno
18/10/2021 CITTADINANZA ONORARIA ALL’ACCADEMIA, OK DEL CONSIGLIO
Al nuovo comandante, il generale Scalabrin, consegnate simbolicamente le chiavi della città. Il sindaco di Modena Muzzarelli: “Collaborazione sempre più stretta”
Comunicato con media
18/10/2021 CITTADINANZA ONORARIA / 2 – DA VASCO AL MILITE IGNOTO
Negli ultimi anni riconoscimento conferito anche a Liliana Segre e Antonino Di Matteo, così come, dal 2015 con Unicef, ai ragazzini stranieri di 10 anni nati in Italia
19/10/2021 IN VIA CANALETTO SUD SENSO UNICO ALTERNATO CON SEMAFORO
Fino a lunedì 1 novembre, tra via Finzi e via del Mercato, velocità a 30 chilometri orari. Il provvedimento per consentire lavori di collegamento al comparto dell’ex Consorzio agrario
19/10/2021 BIMBO SI ALLONTANA DA CASA, RITROVATO E ACCUDITO
La famiglia del bambino di 8 anni è stata individuata nell’arco di un’ora grazie alla collaborazione tra Polizia locale, Servizi sociali, 118 e cittadini
19/10/2021 OK ALL’ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PIP SANTA CATERINA
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera per il nuovo insediamento produttivo: a favore maggioranza e M5s, astenuti Lega Modena, FI e Fratelli d’Italia – Popolo della famiglia
19/10/2021 SERVIZI EDUCATIVI, RIAPRE IL BANDO PER IL PROLUNGAMENTO
Possono presentare richiesta i genitori dei bambini di nidi e scuole d’infanzia; scende a 9 mesi l’età minima Assessora Baracchi: Vogliamo rispondere a più famiglie possibile
19/10/2021 CON LATERZA AGORÀ SI FA “L’INVENTARIO DEL POSSIBILE”
Da venerdì 5 novembre torna a Modena il festival del pensiero con tre giorni di incontri, dibattiti e progetti per il futuro che verrà con relatori di diverse generazioni
Comunicato con media
19/10/2021 AL MUSEO CIVICO LABORATORIO PER RICOSTRUIRE LA PREISTORIA
Sabato 23 ottobre, con repliche in tre orari, “L’evoluzione in un cespuglio” per ragazzi dagli 8 ai 12 anni. La partecipazione è gratuita e sono già aperte le prenotazioni
Comunicato con media
19/10/2021 A MODENA STUDENTI PORTOGHESI E POLACCHI OSPITI DELL’IC1
In Italia per un progetto Erasmus dedicato alle scienze. Ad accoglierli, in Galleria Europa, l’assessora Grazia Baracchi e l’europarlamentare Elisabetta Gualmini
Comunicato con media
19/10/2021 CITTADINANZA ALL’ACCADEMIA, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri prima dell’approvazione della delibera e della consegna simbolica delle chiavi della città al generale Scalabrin
20/10/2021 MONOPATTINI, MINORI SENZA CASCO E PASSEGGERI TRASPORTATI
Diciotto violazioni riscontrate dalla Polizia locale durante la campagna di sicurezza stradale. Due conducenti sanzionati perché circolavano trasportando alimenti
20/10/2021 SE IL CENSIMENTO ARRIVA A CASA, ALCUNE RACCOMANDAZIONI
Il rilevatore si presenta sempre da solo e dopo aver lasciato sulla porta di casa la locandina con appuntamento e contatti. In caso di dubbi meglio rivolgersi alla Polizia locale
20/10/2021 PONTE DELL’UCCELLINO, AL VIA INDAGINI PER IL POTENZIAMENTO
Dalle 7 di venerdì 22 alle 20 di sabato 23 ottobre, circolazione sospesa per consentire attività propedeutiche al raddoppio, innalzamento e rafforzamento dell’infrastruttura
20/10/2021 IN CONSIGLIO IL SINDACO RISPONDE SULLE SICUREZZE
Nella seduta di giovedì 21 ottobre due interrogazioni sugli organici delle forze dell’ordine e sul posto di polizia integrato. I cittadini possono seguire i lavori in streaming
21/10/2021 POVERTÀ ESTREMA, 574MILA EURO PER IL PROGETTO DI MODENA
Finanziata dal Ministero dell’Interno la realizzazione di una comunità di transito per 14 persone senza fissa dimora. Al via il bando per la coprogettazione insieme al Terzo settore
21/10/2021 POVERTÀ ESTREMA /2– DOPPIO OBIETTIVO: INCLUSIONE E SICUREZZA
Il progetto intende da una parte tutelare persone con problematiche che vivono in strada da lungo tempo, dall’altro intercettare situazioni di degrado e prevenire conflittualità
21/10/2021 SI RITIRANO ALL’URP GLI ATTI DEPOSITATI IN COMUNE
Via alla nuova modalità: i destinatari possono ritirarli all’Ufficio relazioni con il pubblico dalla data sull’avviso di notifica. È necessario prenotarsi sull’agenda on line
21/10/2021 SICUREZZE / 1 - SUGLI ORGANICI PRIMI RINFORZI, “NE ATTENDIAMO ALTRI”
Il sindaco Muzzarelli: “Di recente potenziato il posto di polizia integrato, dove operano nove agenti”. Sul tema due interrogazioni di Carpentieri (Pd) e Giacobazzi (FI)
21/10/2021 IL SINDACO RICHIAMA A RISPETTO E COMPORTAMENTI CORRETTI
Aprendo l’informazione al Consiglio, Muzzarelli ha espresso solidarietà ai destinatari delle offese dei No Green Pass e ringraziato Forze dell’ordine e Polizia locale
21/10/2021 SICUREZZE / 2 - IL BENVENUTO DEL SINDACO ALLA NUOVA QUESTORA
L’annuncio di “buon lavoro” in aula: Silvia Burdese si insedierà nelle prossime settimane. Nella comunicazione anche un ringraziamento al vicario, Sabato Riccio
21/10/2021 SICUREZZE / 3 - IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi in aula dopo la trasformazione in interpellanza delle interrogazioni di Antonio Carpentieri (Pd) e Piergiulio Giacobazzi (Forza Italia)
22/10/2021 PIANO ANTISMOG, IL 24 OTTOBRE È DOMENICA ECOLOGICA
Dalle 8.30 alle 18.30, nell’area all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti. I limiti per i veicoli a benzina fino a Euro 2 e per i diesel fino a Euro 4
22/10/2021 ALLA TERRAMARA SI REALIZZANO PUNTE DI FRECCIA IN SELCE
Domenica 24 ottobre, dalle 9.30, “Schegge di selce” la visita guidata con laboratorio sulle tecniche usate nell’età del bronzo. Ingresso con Green pass
Comunicato con media
22/10/2021 AL VIA GLI INTERVENTI FINANZIATI DAL PINQUA A MODENA NORD
Pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse di privati per la realizzazione di una doppia palazzina di Ers in via Nonantolana da destinare alla locazione
22/10/2021 “IO NON RISCHIO”, LA CAMPAGNA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Domenica 24 ottobre, dal vivo in largo Sant’Agostino, dalle 9.30 alle 18, e on line su Facebook, la manifestazione per conoscere le buone pratiche in caso di calamità
23/10/2021 COMMEMORAZIONE DEFUNTI, ORARI AMPLIATI A SAN CATALDO
Da lunedì 25 ottobre all’8 novembre aperto dalle 8 con chiusura alle 17.30. Nei cimiteri del forese consueta apertura dalle 8 alle 17.30 con chiusura alle 18
23/10/2021 COMMEMORAZIONE DEFUNTI / 2 – PIÙ POLIZIA LOCALE E VOLONTARI
Nei giorni dei defunti pattuglie fisse a San Cataldo e controlli con l’Ufficio mobile nei cimiteri del forese. Presenti in varie fasce orarie i volontari della sicurezza
23/10/2021 ASSALTO ALLA CGIL, LA SOLIDARIETÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE
Ok all’odg di maggioranza e M5s che esprime anche la “condanna per gli atti di matrice fascista”. Respinti due odg presentati da Bosi (Lega) e Baldini (Fdi-Pdf)
23/10/2021 SOLIDARIETÀ ALLA CGIL / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri nella discussione sui tre ordini del giorno
23/10/2021 DIREZIONALE MANFREDINI, ORDINANZA PER LE CHIUSURE
Il Comune intima alla proprietà di intervenire urgentemente per evitare gli accessi abusivi nell’edificio abbandonato
25/10/2021 A PALAZZO DUCALE RIPARTONO LE VISITE TURISTICHE
Dopo lo stop per la pandemia: nei weekend da sabato 30 ottobre, già possibili le prenotazioni. Si rinnova la convenzione tra Comune e Accademia militare
25/10/2021 PALAZZO DUCALE / 2 – LA REGGIA BAROCCA DEGLI ESTE
Edificato dal 1634 su iniziativa di Francesco I. Da decenni sede dell’Accademia militare che oggi forma gli ufficiali dell’Esercito e dei Carabinieri
25/10/2021 UBRIACO ALLA GUIDA SI SCHIANTA NEL FOSSO: DENUNCIATO
La Polizia locale è intervenuta in strada Montecatini dopo la fuoriuscita di strada di un suv condotto da un 29enne. Aveva un tasso alcolico oltre il triplo del consentito
25/10/2021 IL FUTURO DEL PARCO AMENDOLA E LA VIABILITÀ DI VIA PANNI
Se ne parla nell’assemblea pubblica mercoledì 27 ottobre alle 20.30 presso il tendone all’ingresso del parco
25/10/2021 UNA CARTA DEI DIRITTI PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
Ok unanime del Consiglio comunale all’ordine del giorno di Camilla Scarpa (Sinistra per Modena) che invita a promuovere una regolamentazione concordata
26/10/2021 SCUOLA E DISABILITÀ, BARACCHI: PENSIAMO CONTESTI INCLUSIVI
In aumento i casi segnalati alle superiori. Investimenti per 6 milioni di euro per il sostegno a bambini e ragazzi. Personale educativo assistenziale: una risorsa per tutto il gruppo
26/10/2021 SCUOLA / 2 – PROGETTO DI RICERCA AL POLO VILLAGGIO GIARDINO
Dall’inclusione dei bimbi con disabilità a percorsi e luoghi flessibili pensati sui bisogni di ciascuno. Docenti e educatori a lezione da Dario Ianes per pensare la scuola di domani
26/10/2021 ALBERI, LUCE E PERCORSI, IL RESTAURO DEL PARCO AMENDOLA
Il nuovo progetto, a quarant’anni dall’inaugurazione, a cura dell’Archivio Leonardi. Filippi: “In continuità con le scelte originali per rispondere alle esigenze di oggi”
Comunicato con media
26/10/2021 PARCO AMENDOLA / 2 – IN 1.772 HANNO RISPOSTO AL QUESTIONARIO
Intervistati, on line, i frequentatori per individuare modalità, criticità e aspettative. Emerge l’idea di mantenere il parco come area naturalistica per stare in mezzo al verde
26/10/2021 PARCO AMENDOLA / 3 – SI COMINCIA DALL’ILLUMINAZIONE
Nel 2022 il restauro e l’efficientamento della torre faro con luci a led, nuovi pali e infittimento dei lampioni. Negli stralci successivi gli interventi su alberi e percorsi
26/10/2021 PARCO AMENDOLA / 4 – STORIA DI UN PROGETTO ALL’AVANGUARDIA
Voluto dall’amministrazione per la zona sud della città. Nel disegno degli architetti Cesare Leonardi e Franca Stagi tutto fu pensato per un equilibrio tra uomo e natura
26/10/2021 MUSICA, LETTERATURA E CALCIO NELLA SETTIMANA DELLA TENDA
Nel programma il concerto jazz dei Circles 44, la presentazione del libro di Carrera e il reading musicato di “Mo’ better football” incentrato sulla figura di Zinedine Zidane
Comunicato con media
26/10/2021 RICONOSCIMENTO AD AGENTE, “ATTESTATE LE QUALITÀ UMANE”
Il comandante della Polizia locale, Riva Cambrino, si congratula con l’istruttore Vena, finalista del premio Cittadino europeo dell’anno 2020-2021 per il docufilm “Matera Plovdiv”
Comunicato con media
26/10/2021 MUSEO CIVICO, IL “PROGETTO PER DANTE” DEL GRAZIOSI
Giovedì 28 ottobre, alle 18, al Lapidario romano, la presentazione dei bozzetti e degli studi che lo scultore realizzò con Giacomo Masi per un monumento in onore del poeta
Comunicato con media
27/10/2021 TURISMO, “È TEMPO DI MODENA” A QUOTA 17 MILIONI
Sono le visualizzazioni della campagna di promozione del territorio rilanciata in settembre. Quasi 200 mila accessi al sito Visitmodena e più 20 % di nuovi utenti
Comunicato con media
27/10/2021 TURISMO / 2 – NAVIGANDO TRA ARTE, CULTURA, NATURA E SPORT
Sono le pagine più visitate sul sito Visitmodena durante la campagna di promozione
27/10/2021 DELEGAZIONE DA SETÙBAL RICEVUTA CON ERT IN MUNICIPIO
Mercoledì 27 ottobre, l’incontro con l’assessore Bortolamasi. I rappresentanti del Comune portoghese in città per la prima dello spettacolo “Amore” di cui sono co-produttori
Comunicato con media
27/10/2021 MANOVRA ANTISMOG, IN VIGORE LE MISURE EMERGENZIALI
Giovedì 28 e venerdì 29 ottobre fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4
27/10/2021 OGNISSANTI, WEEKEND LUNGO PER “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”
Ultimo appuntamento per l’iniziativa del Comune volta a far vivere in modo ordinato gli spazi pubblici all’aperto nelle serate del fine settimana. In programma anche lunedì 1 novembre
27/10/2021 A PALAZZO DEI MUSEI INCONTRO SULL’IDENTITÀ DI GENERE
Sabato 30 ottobre, alle 17, il primo appuntamento del ciclo “Libertà è un *”. Protagoniste Francesca Vecchioni e Maria Cantiello. Ingresso libero con Green pass
27/10/2021 LE SPOGLIE DEGLI ANIMALI DOMESTICI SI CONSEGNANO AL CANILE
Il nuovo servizio della struttura di via Nonantolana sarà attivo da novembre e potrà essere usato solo dai residenti nel Comune di Modena. Il conferimento è gratuito
28/10/2021 GHIRLANDINA, VISITA GUIDATA TRA ROMANICO E GOTICO
Sabato 30 ottobre, alle 17.30, per 25 partecipanti, su prenotazione. Percorso alla scoperta degli interventi architettonici e scultorei dei maestri Campionesi
Comunicato con media
28/10/2021 SPORT, SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE E IL COMUNE “CHIUDE” IL MUTUO
Sciolto il Centro sportivo Madonnina, 46 mila euro all’Istituto di credito sportivo che escute la fideiussione
28/10/2021 SPORT/ 2 – RIMBORSI A SOCIETÀ PER OLTRE 20 MILA EURO
Interventi per manutenzioni a impianti comunali in gestione o per utilizzi da parte del Comune
28/10/2021 CIMITERO ROSSI-BRAGHIERI, MODENA STUDIA IL COMPLETAMENTO
Il Comune ha affidato all’architetto coautore dell’opera e ancora in attività l’incarico per un progetto di fattibilità tecnico economica per il complesso di San Cataldo
28/10/2021 CIMITERO / 2 – SEMPRE PIÙ PERSONE SCELGONO LA CREMAZIONE
Nel 2021 opzione scelta per oltre il 61 per cento dei defunti. In questo periodo orari ampliati per le visite nelle aree cimiteriali e più controlli di Polizia Locale e volontari
28/10/2021 BLOCCATA IN CIMA A UNA PALMA, SALVATA LA GATTINA RENATA
Si era arrampicata sulla pianta, alta 8 metri, nel giardino scolastico della scuola dell’infanzia Matilde di Canossa. Riportata a terra dai Vigili del fuoco con l’autoscala
Comunicato con media
28/10/2021 PALAPANINI RIQUALIFICATO PER LA STAGIONE IN PARTENZA
Sopralluogo del sindaco Muzzarelli per verificare la conclusione dei lavori. Intervento a coperture, scale, infissi, acustica e bagni, del valore di circa un milione di euro
29/10/2021 “UN MUSEO DA PAURA” PER LA FESTA DI HALLOWEEN DEI BAMBINI
Domenica 31 ottobre, dalle 16 alle 19, una caccia al tesoro tra diavoli, draghi e scheletri custoditi al Museo civico. L’ingresso è libero, con Green pass per gli adulti
Comunicato con media
29/10/2021 TERRAMARA, CHIUSURA DI STAGIONE CON STORIE DI SCHELETRI
Domenica 31 ottobre, appuntamento con i brividi di Halloween e lunedì 1 novembre con “Saperi e sapori d’autunno”. Da settembre oltre 1.250 i visitatori
Comunicato con media
29/10/2021 HOUSING SOCIALE VACIGLIO/1 – GIÀ ASSEGNATI OLTRE 60 ALLOGGI
Sopralluogo al cantiere quasi ultimato. Negli appartamenti a canone calmierato molti giovani in cerca di autonomia, ma anche anziani, famiglie numerose, monogenitoriali e disabili
29/10/2021 HOUSING SOCIALE/2 - ECCO IL PROGETTO ABITATIVO A VACIGLIO
Il gestore sociale lavorerà per la creazione di una vera e propria comunità tra le famiglie che andranno ad abitare negli alloggi destinati al social housing
29/10/2021 HOUSING SOCIALE/3 – PER GIOVANI, FAMIGLIE NUMEROSE E ANZIANI
Negli alloggi composizione eterogenea di residenti. Tra i criteri, condizione reddituale ma soprattutto sociale e sanitaria per rispondere alla ‘fascia grigia’ della popolazione
29/10/2021 PM 10 NEI LIMITI, SI RITORNA ALLA MANOVRA ORDINARIA
E domenica 31 ottobre non sarà domenica ecologica, per favorire gli spostamenti verso i cimiteri alla vigilia di Ognissanti. Limiti sospesi anche lunedì 1 novembre
29/10/2021 “LA MALINCONIA DI ZIDANE”, SUGGESTIONI SPORTIVE ALLA TENDA
Nel primo appuntamento di “Mo’ better football”, sabato 30 ottobre l’attore Cherif e il chitarrista Perciballi rileggono il testo di Touissant dedicato alla “testata” dei Mondiali 2006
Comunicato con media
29/10/2021 STAFFETTA DELLA STELLA, GLI ULTIMI 42 KM ALLA FRATELLANZA
Sabato 30 ottobre al campo scuola di via Piazza l’iniziativa che concluderà il progetto di solidarietà: in pista anche il sindaco Muzzarelli e l’arcivescovo Castellucci
Comunicato con media
29/10/2021 SILVIA BURDESE IN MUNICIPIO, IMPEGNO COMUNE SULLE SICUREZZE
Il sindaco Muzzarelli ha incontrato il nuovo questore di Modena. “Massima attenzione sui fenomeni di disagio giovanile”
Comunicato con media
29/10/2021 UNA MATTINATA CONTRO L’ABBANDONO DELLE “CICCHE” IN STRADA
Sabato 30 ottobre l’iniziativa pubblica “Modena è bella senza filtro” per ripulire il centro storico dai mozziconi di sigaretta. I trasgressori rischiano sanzioni fino a 300 euro
30/10/2021 VIA CONTRADA A SENSO ALTERNATO ALL’ALTEZZA DI VIA FIRENZE
Possibili rallentamenti da martedì 2 a venerdì 5 novembre per lavori in corso. A via Firenze si accederà da via Ghiaroni.
30/10/2021 ALLA TENDA NOVEMBRE INIZIA NEL SEGNO DI LIBRI E CINEMA
In programma l’incontro con lo scrittore Piergiorgio Pulixi (mercoledì 3) e la proiezione del film “Io sono lì”, la prima dall’inizio della pandemia (giovedì 4)
Comunicato con media
30/10/2021 QUARTIERE 2, IN ASSEMBLEA SI PARLA DEL FUTURO DELL’AREA NORD
Mercoledì 3 novembre l’appuntamento pubblico, alla presenza del sindaco Muzzarelli e della giunta, sugli interventi previsti dal programma di rigenerazione della zona
30/10/2021 ANAGRAFE, PER GLI AVVOCATI I CERTIFICATI SONO ON LINE
Dopo una sospensione, si rinnova la convenzione con l’Ordine professionale. Nel 2020 sono stati oltre 3 mila. Ferrari: “Prosegue la trasformazione digitale”
30/10/2021 L’OMAGGIO DI MODENA AI CADUTI E ALL’UNITÀ NAZIONALE
Nella cerimonia di martedì 2 novembre messa al cimitero di San Cataldo. Giovedì 4 sarà anche possibile transitare nel Cortile d’onore dell’Accademia militare
30/10/2021 SITO UNESCO, DA NOVEMBRE LE INTERVISTE AI CITTADINI
Al via la seconda fase dell’indagine sul pubblico che visita il Duomo e la Ghirlandina per raccogliere informazioni sulla conoscenza e le opinioni dei modenesi
Comunicato con media
02/11/2021 NUOVI ORARI PER I BAGNI PUBBLICI IN CENTRO STORICO
Riorganizzazione da lunedì 8 novembre. Nel nuovo Diurno di piazza Mazzini servizi accessibili anche con l’ascensore

Azioni sul documento