Non sono ancora stati caricati album o foto.
- 16/11/2021 ALLA TENDA, IL CINEMA E LA GARA DI POESIA DI “TÒLA DÒLZA”
- Nel programma della settimana, giovedì 18 la proiezione del film “Il condominio dei cuori infranti” e venerdì 19 la prima tappa del torneo di poetry slam
- 16/11/2021 “LA DESIGILLAZIONE È ALLA BASE DEI PROGETTI E DEL PUG”
- L’assessora Vandelli ha risposto all’interrogazione del consigliere Giordani (M5s): “Importante prevedere negli interventi anche dotazioni e prestazioni ecologico-ambientali”
- 17/11/2021 DIVENTARE CITTADINI DIGITALI EVITANDO LE TRAPPOLE WEB
- Da venerdì 19 novembre tre appuntamenti al Laboratorio Aperto, anche in webinar: dai segreti dello smartphone ai Social media
- 17/11/2021 FONTANE COLORATE IN PIAZZA ROMA PER IL TUMORE AL PANCREAS
- Giovedì 18 novembre la speciale illuminazione per ricordare la Giornata mondiale promossa da Nastro Viola
- 17/11/2021 COMMESSO, FACCHINO O BARISTA, MA SEMPRE “IN NERO”
- Gli esiti di controlli effettuati dalla Polizia locale di Modena negli ultimi due mesi. Le irregolarità sono state segnalate all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate
- 17/11/2021 IL COMUNE PRESENTA IL PAESC E IL PROGETTO ZERO CARBON CITY
- Nella Settimana della bioarchitettura, giovedì 18 novembre, alle 15, il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima, martedì 23 il progetto europeo per zero emissioni nel 2050
- 17/11/2021 IL CONSIGLIO CELEBRA LA GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA
- Nella seduta di giovedì 18 novembre, l’iniziativa con Unicef e testimonianze di ragazzi sul percorso di cittadinanza. In programma anche interrogazioni sul verde e odg
- 18/11/2021 A MODENA LA COPPA ITALIA DEL RUGBY IN CARROZZINA
- 
                    Sabato 20 e domenica 21 novembre alla palestra Ferraris le prime quattro squadre del campionato nazionale dello sport paralimpico
		      
- 18/11/2021 RUGBY IN CARROZZINA / 2 – QUATTRO SQUADRE PER IL TITOLO
- Una competizione sul percorso che porta ai Campionati europei del 2022
- 18/11/2021 “IL DUOMO DI MODENA”, UN VOLUME CON NUOVI STUDI E RICERCHE
- Sabato 20 novembre, alle 10, nel Palazzo arcivescovile, la presentazione dell’opera che descrive il lavoro condotto per il restauro della Cattedrale. Ingresso libero con Green pass
- 18/11/2021 IN MUNICIPIO GLI STUDENTI IN INTERNATIONAL MANAGEMENT
- 
                    Giovedì 18 novembre, l’assessore Bosi ha dato il benvenuto in città agli iscritti al master biennale di Unimore che provengono da diverse parti del mondo
		      
- 18/11/2021 INCIDENTE SULLA VIA EMILIA, STRADA RIAPERTA DOPO 8 ORE
- La circolazione è ripresa poco prima delle 16 dopo che due gru hanno recuperato Tir e container carico di piastrelle. Nello scontro con un’auto ferita una donna
- 18/11/2021 DIRITTI DEI BAMBINI, “CITTADINANZA PER L’INTEGRAZIONE”
- 
                    Così il sindaco Muzzarelli nella cerimonia che il Consiglio comunale ha dedicato alla Giornata indetta dall’Onu. In apertura, minuto di silenzio per la famiglia di Sassuolo
		      
- 18/11/2021 DIRITTI / 2, AL VIA IL PERCORSO VERSO “BAMBINO=CITTADINO”
- Prima tappa a fine mese con la presentazione della proposta di Unicef ai docenti delle scuole per lavorare con gli studenti in preparazione della cerimonia
- 18/11/2021 “I BLITZ DEI NO GREEN PASS, A TEATRO O IN MUNICIPIO, SONO ABUSI”
- “Manifestare è un diritto, ma nel rispetto degli altri. Giusto garantire più libertà ai vaccinati”: il sindaco Gian Carlo Muzzarelli nell’informazione al Consiglio comunale
- 19/11/2021 PREZZI AI DISTRIBUTORI, SCORRETTI IN QUASI 1 CASO SU 2
- 
                    I controlli di Polizia locale hanno rilevato ritardi e costi maggiori di quelli comunicati all’Osservatorio del Mise. Sanzioni e accertamenti su due esercizi ‘duplicati’ con tariffe diverse
		      
- 19/11/2021 MANOVRA ANTISMOG, IN VIGORE LE MISURE EMERGENZIALI
- Fino a lunedì 22 novembre compreso. Fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. L’emergenza comprende la domenica ecologica del 21 novembre
- 19/11/2021 ENTRO MARZO A DIMORA IN CITTÀ CIRCA 1360 ALBERI E ARBUSTI
- Lo ha annunciato l’assessora Filippi rispondendo all’interrogazione della consigliera Manenti (M5s) sui temi ambientali e sulla sperimentazione del City tree
- 19/11/2021 FESTA DEGLI ALBERI, SI PIANTANO NUOVE ESSENZE A MARZAGLIA
- Domenica 21 novembre, dalle 10, una cinquantina di piante messe a dimora alla Fattoria Centofiori. Entro marzo 1.360 nuovi alberi anche a Vaciglio e lungo la Diagonale
- 20/11/2021 ADOLESCENTI, PREVENIRE LA DIPENDENZA DAL GIOCO D’AZZARDO
- All’iniziativa del Centro famiglie in collaborazione con Fondazione Ceis, lunedì 22 novembre interviene anche l’assessore Bosi. Padre Stenico all’incontro di martedì 23
- 20/11/2021 ADOLESCENTI / 2, INSIEME AI GENITORI PER LA SFIDA EDUCATIVA
- Iniziativa del Centro per le famiglie in collaborazione con Fondazione Ceis: martedì 23 novembre un incontro sull’importanza di condividere bisogni e risorse
- 20/11/2021 FONTANA ILLUMINATA PER LA SINDROME DEL CROMOSOMA 22
- Lunedì 22 novembre il monumento del Graziosi in largo Garibaldi si accende di luce rossa in occasione della Giornata internazionale per sensibilizzare sulla malattia rara
- 20/11/2021 VERDE E SICUREZZA, 880 MILA EURO DI INTERVENTI IN TRE ANNI
- L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione della consigliera Moretti (Lega Modena): “Attività diffuse e costanti nel tempo; programmate sulla base delle criticità”
- 20/11/2021 QUARTIERE 4, IN ASSEMBLEA I PROGETTI PER BAGGIOVARA
- Martedì 23 novembre alle scuole Montecuccoli appuntamento del percorso “Parliamone insieme” con il sindaco Muzzarelli e la giunta anche sul post-Covid
- 20/11/2021 SENSO UNICO ALTERNATO PER LAVORI IN VIA CANALETTO SUD
- Da lunedì 22 novembre circolazione sospesa su via del Mercato in uscita su via Canaletto
- 20/11/2021 LAVORO NERO, “ADOTTARE AZIONI PER PREVENIRE E CONTRASTARE”
- Ok del Consiglio comunale all’ordine del giorno presentato da Aime (Europa verde-Verdi) per promuovere la legalità con Ispettorato del lavoro, imprenditori e sindacati
- 20/11/2021 GIARDINI DUCALI, ALBERO RECINTATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA
- 
                    L’ippocastano, che presenta problemi di stabilità, è stato transennato in attesa che la Soprintendenza ne autorizzi l’abbattimento e la sostituzione
		      
- 22/11/2021 “INTITOLARE SPAZIO PUBBLICO A GINO STRADA E TERESA SARTI”
- Approvato dal Consiglio comunale di Modena l’ordine del giorno sui fondatori di Emergency: "Hanno promosso una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani"
- 22/11/2021 SMOG, STOP ALLE MISURE EMERGENZIALI DEL PIANO REGIONALE
- Bollino verde da martedì 23 novembre, continuano però i limiti alla circolazione per alcuni veicoli previsti dalla manovra ordinaria
- 22/11/2021 ALLA GUIDA CON PATENTE SOSPESA PER FUGA DOPO UN INCIDENTE
- 
                    Per lei revoca del documento, sanzione da almeno 2mila euro, fermo del veicolo. A smascherare la conducente l’attività condotta dagli accertatori della Polizia locale
		      
- 22/11/2021 MOBILITÀ D’EMERGENZA, PREVISTE CAMPAGNE INFORMATIVE
- L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione di Modena sociale e Lega Modena. “La condivisione dello spazio stradale comporta più attenzione da parte degli utenti”
- 22/11/2021 CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, SEMINARI E INIZIATIVE
- Da mercoledì 24 novembre i nuovi appuntamenti nell’ambito della Giornata internazionale: dagli aspetti giuridici del revenge porn al teatro per sensibilizzare
- 22/11/2021 INTITOLAZIONE A STRADA E SARTI/2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
- Prima dell’approvazione della mozione sono intervenuti numerosi consiglieri
- 23/11/2021 EX FONDERIE, VIA LIBERA AL PARCO DELL’AUTOMOTIVE
- 
                    Ok della giunta, progetto esecutivo per la riqualificazione dello stralcio 2A validato entro gennaio e nel 2022 la gara per l’intervento da oltre 4 milioni di euro
		      
- 23/11/2021 SI RIQUALIFICA L’ILLUMINAZIONE SULLA PISTA MODENA-VIGNOLA
- L’intervento, del valore di 110 mila euro, sarà concluso entro gennaio. L’impianto, ad alta efficienza energetica, è volto ad aumentare la fruizione in sicurezza
- 23/11/2021 CORPO MOVIMENTO E OUTDOOR EDUCATION NEI BAMBINI 0/3 ANNI
- Mercoledì 24 novembre incontro on line rivolto ai neo genitori a cura del Centro per le famiglie di Modena
- 23/11/2021 MESE DELLA SCIENZA, GRAN FINALE CON I VIAGGI SPAZIALI
- 
                    Appuntamenti da giovedì 25 a sabato 27 novembre: le esplorazioni dell’universo, maratona di esperimenti “dalla terra alla luna” e la scienza dentro Guerre stellari
		      
- 23/11/2021 PONTE VIA CURTATONA, CIRCOLAZIONE SOSPESA IL 24 E 25 NOVEMBRE
- Chiuso dalle 9 alle 17 per consentire lavori di adeguamento del sistema difensivo del torrente a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
- 23/11/2021 ALLA TENDA TRA CINEMA, LIBRI, FOTOGRAFIA E MUSICA LIVE
- Nel programma settimanale due concerti: sabato 27 novembre le band rock Dievel, Vadva e Sonido Envolvente, domenica 28 l’appuntamento jazz col Trio Bobo
- 24/11/2021 LE CARICATURE DI UMBERTO TIRELLI PER UN “TEATRO DELLA VITA”
- 
                    A 150 dalla nascita, il Museo civico celebra l’artista modenese, uno dei maestri della caricatura del primo Novecento, con la mostra in San Paolo di 230 opere, disegni e burattini 
		      
- 24/11/2021 TIRELLI / 2 – IL “TEATRO NAZIONALE DELLE TESTE DI LEGNO”
- 
                    Cuore del percorso espositivo che prende il via dallo studio dell’artista. Alto sei metri e completo di scenografie e burattini è esposto a un secolo dalla sua creazione
		      
- 24/11/2021 SCUOLA E COMUNITÀ, NUOVO SLANCIO AI PATTI EDUCATIVI
- Definiti obiettivi e criteri nelle Linee di indirizzo condivise con i dirigenti scolastici. Assessora Baracchi: Partiamo dall’esperienza maturata per rafforzare e ampliare i progetti
- 24/11/2021 PALAZZINA PUCCI, “EDUCARE ALLA CITTADINANZA GLOBALE”
- Venerdì 26 novembre, alle 17.30, la conferenza pubblica che apre la 16ª edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale. Ingresso con Green pass
- 24/11/2021 INNOVAZIONE PER LA SICUREZZA, ANCI PREMIA LA POLIZIA LOCALE
- 
                    Riconoscimento per le azioni intraprese dal Comando di via Galilei: strumentazioni tecnologiche e social per migliorare controllo del territorio e comunicazione ai cittadini
		      
- 24/11/2021 IN CONSIGLIO PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- Nella seduta di giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale, iniziativa per ricordare le vittime e le loro storie. In discussione anche tre odg sul tema
- 25/11/2021 GHIRLANDINA, LA SALITA SULLA TORRE PER SCOPRIRE MODENA
- 
                    Sabato 27 novembre, alle 17.30, visita guidata per 25 partecipanti, su prenotazione. Un percorso a tappe per conoscere la città medievale e i suoi segreti
		      
- 25/11/2021 QUARTIERI, SOSTEGNO AI SOGGETTI ATTIVI PER LA COMUNITÀ
- Entro il 5 dicembre le associazioni del terzo settore possono chiedere un contributo economico per iniziative che si devono svolgere tra dicembre 2021 e maggio 2022
- 25/11/2021 SICUREZZA STRADALE, VIALE ITALIA SI PREPARA ALL’AUTOVELOX
- Avviate le procedure per l’acquisto dell’apparecchio che sarà installato per indurre i veicoli a mantenere la velocità entro i limiti; verificherà anche la copertura assicurativa
- 25/11/2021 VIOLENZA SULLE DONNE / 1 - “OGNUNO SI SENTA RESPONSABILE”
- 
                    In Consiglio comunale, in occasione della Giornata internazionale, la lettura di nomi e storie sulla panchina rossa per commemorare simbolicamente tutte le vittime 
		      
- 25/11/2021 CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE / 2 - SÌ A QUATTRO ODG
- Per proseguire nelle azioni di prevenzione e contrasto; intercettare in anticipo le richieste di aiuto; combattere le molestie; apporre una targa in memoria delle vittime
- 26/11/2021 PIANO ANTISMOG, IL 28 NOVEMBRE È DOMENICA ECOLOGICA
- Dalle 8.30 alle 18.30, nell’area all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti. I limiti per i veicoli a benzina fino a Euro 2 e per i diesel fino a Euro 4
- 26/11/2021 SAN CATALDO, AGLI ORTI SI PIANTANO 95 NUOVI ALBERI
- 
                    Domenica 28 novembre, dalle 10, l’iniziativa aperta a tutti promossa da Cefa Onlus che conclude il progetto “Riempi il mondo di verde”. Prevista una performance teatrale
		      
- 26/11/2021 IN VARIAZIONE RISORSE A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI
- Vincolo sulle risorse per i cofinanziamenti per un milione e mezzo di euro. Ok del Consiglio comunale alla nona e ratificata l’ottava manovra finanziaria
- 26/11/2021 PONTE UCCELLINO, DA LUNEDÌ 29 NOVEMBRE CIRCOLAZIONE SOSPESA
- Dalle ore 9 divieto di transito per consentire verifiche tecniche alla struttura
- 26/11/2021 ALLA TENDA FOCUS SU PALESTINA, SPAZIO ANCHE A ROCK E POESIA
- Il programma settimanale inizia lunedì 29 novembre con una conferenza di approfondimento sulla situazione palestinese. In corso pure la mostra fotografica di Brancolini
- 26/11/2021 CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
- Gli interventi dei consiglieri prima dell’approvazione dei quattro ordini del giorno per sensibilizzare e proseguire nelle azioni di prevenzione e contrasto
- 27/11/2021 ADOLESCENTI, ACCESSI AGLI SPORTELLI SCOLASTICI IN AUMENTO
- Nonostante le difficoltà post Covid, opportunità colta non solo dagli studenti, ma anche da genitori e docenti. Martedì 30 novembre un incontro on line con operatori e psicologi
- 27/11/2021 ADOLESCENTI / 2 - CRESCONO ANSIA E DIFFICOLTÀ A RELAZIONARSI
- Sono le motivazioni di maggior disagio emerse nel confronto con gli psicologi degli Sportelli scolastici. Gli operatori: “Evidenti ricadute dell’emergenza sanitaria sui ragazzi”
- 27/11/2021 GHIRLANDINA ILLUMINATA DI VERDE CONTRO LA PENA DI MORTE
- Il gesto simbolico da sabato 27 a martedì 30 novembre. Il Comune aderisce anche quest’anno alla Giornata internazionale “Cities for life”
- 27/11/2021 IL SINDACO PREMIA I 21 NUOVI MAESTRI DEL LAVORO
- Lunedì 29 novembre Muzzarelli incontra in Municipio a Modena gli insigniti della “Stella al merito” nel 2020 e nel 2021 da parte del presidente della Repubblica
- 27/11/2021 CORSO CANALCHIARO, SI RIQUALIFICA UN ALTRO TRATTO
- Selce e ciottoli anche da via Bonacorsa a via Della Vite, intervento da 180 mila euro
- 27/11/2021 PALAZZO VIA BONACORSA, INTERVENTO SU FINESTRE E CORNICIONE
- Nell’immobile destinato a diventare studentato è stata effettuata una sanificazione e ora si rende necessario un intervento per impedire l’accesso ai volatili
- 27/11/2021 NEOPATENTATO IN STATO DI EBBREZZA CENTRA UNA MASSICCIATA
- Un 19enne rischia la sospensione della patente fino a 18 mesi. Intervento della Polizia locale anche per un’auto finita nel Tiepido: il conducente era in stato di alterazione
- 29/11/2021 SENZA FISSA DIMORA, AL VIA IL PIANO DI ACCOGLIENZA INVERNALE
- Da mercoledì 1 dicembre accoglienza per far fronte all’emergenza freddo, mentre è partita già dai primi di novembre l’attività serale delle Unità di strada dei volontari
- 29/11/2021 AL NOVI SAD TRIBUNE VIETATE ALLA SERA E DI NOTTE
- Da mercoledì 1 dicembre e fino a febbraio non si sale sulle gradinate coperte dalle 19. Ordinanza del Comune condivisa con Cosp e Prefettura per prevenire comportamenti incivili
- 29/11/2021 AL LABORATORIO APERTO ARRIVA IL “FUTURE FILM FESTIVAL”
- 
                    Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, per la prima volta a Modena lo storico festival internazionale del cinema d’animazione. La due giorni modenese è dedicata al gaming
		      
- 29/11/2021 IL SINDACO MUZZARELLI HA INCONTRATO I PARROCI MODENESI
- 
                    In Municipio, lunedì 29 novembre, per lo scambio degli auguri natalizi. Una riflessione sulla comunità modenese dopo quasi due anni di pandemia
		      
- 29/11/2021 PREMIATI DAL SINDACO I 21 NUOVI MAESTRI DEL LAVORO
- 
                    Consegnate in Municipio a Modena le onorificenze (dodici del 2020 e nove del 2021) alle persone insignite della Stella al Merito da parte del presidente della Repubblica
		      
- 29/11/2021 AL VIA PERCORSO PUG IN COMMISSIONE: ASSUNZIONE ENTRO L’ANNO
- Martedì 30 novembre la prima di una serie di sedute per consentire un ampio confronto. Invitati a partecipare anche i presidenti dei Quartieri
- 30/11/2021 A PALAZZO DEI MUSEI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “QUEER”
- Giovedì 2 dicembre, alle 18, nella sala Oratorio per la mostra “Rompete le righe! Il genere come stereotipo” a cura dell’Archivio storico. Ingresso libero con Green pass
- 30/11/2021 INFORMAGIOVANI 4.0, ORIENTAMENTO PER SETTE RAGAZZI SU DIECI
- 
                    In cinque mesi quasi 750 contatti legati soprattutto ai temi del lavoro e della formazione. L’assessore Bortolamasi: “Accompagnare i giovani facendone emergere le competenze”
		      
- 30/11/2021 INFORMAGIOVANI / 2 - METÀ DELLE RICHIESTE RIGUARDA IL LAVORO
- Fissati 102 colloqui specialistici legati anche a mobilità e volontariato. Un contatto su tre arriva via chat, in presenza un quarto degli accessi. La maggioranza sono donne
- 30/11/2021 INFORMAGIOVANI / 3 - DIECI PARTNER ATTIVI SUL TERRITORIO
- La “rete” include Centro per l’impiego, Camera di commercio, ForModena, Spazio giovani Ausl, Europe Direct, Copresc, Csv, Art.Er, Centro musica ed Er.Go
- 30/11/2021 INFORMAGIOVANI / 4 - I PERCORSI DI ANNA E LAURA
- Due storie di ragazze le cui scelte hanno portato a proseguire gli studi post-laurea e a individuare un lavoro affine alle proprie attitudini professionali
- 30/11/2021 INFORMAGIOVANI / 5 - ECCO COME CONTATTARE IL SERVIZIO
- È sufficiente mandare un sms per interagire con gli operatori. Gli appuntamenti possono essere richiesti anche compilando la form sul sito del Comune
- 30/11/2021 CAVALCAVIA MAZZONI, SENSO UNICO ALTERNATO PER LAVORI
- Giovedì 2 dicembre dalle 8.45 alle 17 si riasfaltano due tratti a ridosso del ponte
- 30/11/2021 FAMIGLIE AL CENTRO, “GENITORI E FIGLI IN TEMPO DI COVID”
- Mercoledì 1 e sabato 4 dicembre nuovi appuntamenti del ciclo d’incontri a sostegno dei neogenitori. Giovedì 2 il confronto si sposta sui diritti di bambini e adolescenti
- 30/11/2021 ALLA TENDA IL MESE DI DICEMBRE SI APRE NEL SEGNO DEI LIBRI
- In programma le presentazioni del romanzo di Locane e delle raccolte poetiche di Bini e Randighieri. Giovedì 2 torna la kermesse cinematografica “Identità e alterità”
Azioni sul documento
