Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2021 / Febbraio / COME USARE BENE E IN SICUREZZA INTERNET E APP

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/02/2021

COME USARE BENE E IN SICUREZZA INTERNET E APP

Sabato 27 febbraio formazione a distanza gratuita aperta a tutti. L’incontro è organizzato da ufficio Legalità e sicurezze e Palestra digitale MakeIt Modena

“Lo so! usare bene e in sicurezza Internet e APP” è l’incontro di formazione, gratuito e aperto a tutti, in programma sabato 27 febbraio dalle ore 17 alle 19. 

L’iniziativa rientra nell'ambito del progetto "La prevenzione rende sicuri: azioni integrate per il contrasto di truffe e raggiri ai danni della popolazione anziana" finanziato dal Fondo unico di Giustizia, a cura del settore Polizia locale, Legalità e sicurezze del Comune che per gli incontri rivolti a migliorare le capacità digitali dei cittadini si avvale della collaborazione della Palestra digitale MakeIt Modena.

Con analoghe finalità vengono organizzati anche incontri rivolti a un pubblico di stakeholder (rappresentati di associazioni e Controllo di Vicinato, operatori sociali e socioassistenziali) dedicati ai temi della legalità e della prevenzione delle truffe.

Per partecipare all’appuntamento di sabato 27 è sufficiente compilare un breve form d’iscrizione on line (https://www.makeitmodenaform.it/usareinsicurezzainternet/), dopo di che si riceverà il link a cui collegarsi. 

L’incontro è il secondo di una serie di tre: nel primo appuntamento, il 15 febbraio, si è parlato di commercio elettronico, comprare e vendere on line; nell’ultimo, in programma sabato 6 marzo, sempre dalle 17 alle 19, si affronterà infine il tema del “Home banking, cos’è e come funziona” (form di iscrizione all’indirizzo https://www.makeitmodenaform.it/homebanking/)

A marzo prenderanno anche il via anche gli incontri formativi sulla sicurezza digitale rivolti in modo specifico agli over 65.

Azioni sul documento