Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2021 / Febbraio / IN CONSIGLIO COMUNALE IL PUNTO SUI BUONI SPESA ANTI-COVID

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

17/02/2021

IN CONSIGLIO COMUNALE IL PUNTO SUI BUONI SPESA ANTI-COVID

Nella seduta di giovedì 18 febbraio anche una mozione sulla valorizzazione del parco Amendola in occasione del quarantennale. I cittadini possono seguire in streaming i lavori

L’aggiornamento sugli aiuti alimentari concessi alle famiglie, anche attraverso le associazioni del Terzo settore, a seguito dell’emergenza Coronavirus, in particolare l’erogazione di dicembre 2020 dei buoni spesa anti-Covid, costituisce uno dei temi principali della seduta di giovedì 18 febbraio del Consiglio comunale di Modena, che ha in programma anche alcune mozioni, tra cui quella incentrata sulla valorizzazione del parco Amendola nel quarantennale dalla fondazione dell’area verde. La seduta è convocata nell’aula consiliare, nel rispetto delle disposizioni sanitarie contro la diffusione del Coronavirus, ma con la possibilità per i consiglieri di partecipare alle attività anche da remoto, collegandosi in teleconferenza. I cittadini possono seguire in diretta streaming i lavori connettendosi al sito istituzionale dell’ente (www.comune.modena.it/il-governo-della-citta).

La seduta inizia alle 15 con la trattazione di sei interrogazioni, a partire dalle due distinte istanze presentate da Pd e Forza Italia sul tema dei buoni spesa per le famiglie. Le altre interrogazioni riguardano il progetto del Conad Madonnina (Lega Modena), le perdite d’acqua davanti alla stazione piccola (Forza Italia), le condizioni di lavoro degli autisti dell’azienda di trasporto pubblico Seta (Movimento 5 stelle) e l’adozione dell’applicazione “Io” per l’accesso ai servizi erogati dal Comune (Pd).

Dopo l’appello, previsto per le 16.30, l’Assemblea ha in programma la discussione di sei ordini del giorno, a partire dalla mozione dedicata alla ricorrenza del parco Amendola (proposta da Pd, Verdi, Sinistra per Modena e Modena civica). Gli altri odg riguardano la promozione del patrimonio culturale, del turismo e della sostenibilità territoriale (Pd), i tamponi nasali autosomministrati nelle scuole secondarie di secondo grado (Forza Italia), la ricostituzione della Consulta per l’ambiente e sul ruolo in ambito comunale (Verdi), il sostegno alla cultura, anche nell’ottica della ripartenza del settore, e ai lavoratori dello spettacolo (Pd, Sinistra per Modena, Modena civica e Verdi) e gli aiuti alle famiglie colpite dagli effetti del Covid per quanto riguarda il pagamento delle rette delle scuole d’infanzia (Lega Modena).

Azioni sul documento