Luglio

Non sono ancora stati caricati album o foto.

17/07/2021 MILITE IGNOTO, CONSIGLIO UNANIME SU CITTADINANZA ONORARIA
Approvata la mozione presentata da Forghieri (Pd) e sottoscritta da tutti i gruppi in vista del viaggio del “Treno della memoria” che ripercorrerà lo stesso percorso di un secolo fa
17/07/2021 “PRENDIAMOCI CURA”, STRATEGIE PER IL WELFARE CHE CAMBIA
Il sindaco Muzzarelli: “Welfare cruciale per la città del futuro ed elemento caratterizzante il Pug”. Lunedì 19 luglio l’assessora Pinelli illustra le nuove linee d’indirizzo
17/07/2021 “PRENDIAMOCI CURA” / 2 – ANZIANI, CRA E SERVIZI DOMICILIARI
Come dovranno cambiare assistenza residenziale e a domicilio alla luce di pandemia e invecchiamento della popolazione. Focus su demenze e assistenti familiari
17/07/2021 “PRENDIAMOCI CURA” / 3 – CASA, PROBLEMI ABITATIVI E POVERTÀ
Occorre più Erp e Ers ma si punta anche su riqualificazione e nuovi progetti per intercettare alloggi e per la qualità dell’abitare. Accordo anti-sfratti tra Comune e Tribunale
17/07/2021 “PRENDIAMOCI CURA” / 4 – FAMIGLIE, MINORI E SFIDA EDUCATIVA
Il Centro per le famiglie riferimento per interventi educativi e di accompagnamento. Fondamentale il ruolo della comunità educante e l’apprendimento non formale
17/07/2021 “RIDURRE L’IVA SUGLI ASSORBENTI”, OK DEL CONSIGLIO A ODG
Approvate due mozioni, una di maggioranza e una di Lega Modena, che sollecitano l'abbassamento della cosiddetta “tampon tax” portandola al 4 per cento
19/07/2021 TURISMO, PER DIECI MILIONI DI VOLTE “È TEMPO DI MODENA”
Le visualizzazioni della campagna di promozione del territorio sviluppata da giugno. Oltre 50 mila accessi al sito Visitmodena. E su Google Maps tante ricerche
Comunicato con media
19/07/2021 TURISMO / 2 - IN SETTEMBRE RILANCIO DELLA CAMPAGNA
La strategia della promozione digitale si sviluppa per fasi. Grande l’interesse per gli annunci e i banner collegati ai segmenti outdoor-natura e motori
19/07/2021 IL BILANCIO DI CAMBIAMO SPA ORA È ANCHE SOSTENIBILE
Insieme ai dati economici anche il Report sugli impatti sociali e ambientali della società di trasformazione urbana che nell’area nord realizza il Progetto Periferie
Comunicato con media
19/07/2021 CAMBIAMO / 2 – PROGETTO PERIFERIE REALIZZATO GIÀ AL 65%
Completato il Data Center, cantieri per “Abitare sociale” e per gli interventi su mobilità stradale e ciclopedonale. Presto il progetto del nuovo Centro per l’impiego
19/07/2021 CAMBIAMO / 3 – E ADESSO IL NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO
Affidata la progettazione definitiva, nel 2022 al via i lavori per riqualificare l’edificio ex Stallini, finanziato anche dalla Regione. Un polo per la formazione e il lavoro
Comunicato con media
19/07/2021 CAMBIAMO / 4 – ECCO COME SI MISURA LA SOSTENIBILITÀ
Comprendere gli impatti dei processi di trasformazione urbana e valutare il contributo dei progetti allo sviluppo della città
19/07/2021 PIÙ SANO PIÙ GUSTO, DIALOGHI E RICETTE PER SANI STILI DI VITA
Nell’area verde l’esperto di nutrizione, la cuoca e la merenda genuina, le letture per i ragazzi sull’alimentazione. Iniziativa di Consulta e Centro per le famiglie
19/07/2021 “CREARE PARCHEGGI NELLE AREE PRIVATE IN CENTRO”, NO A ODG
Respinta la mozione di Prampolini (Lega). I gruppi di maggioranza hanno suggerito di incentivare l’utilizzo dei posteggi scambiatori e del trasporto pubblico locale
19/07/2021 ANAGRAFE, IL CAMBIO DI RESIDENZA E INDIRIZZO SI FA ONLINE
I cittadini possono presentare la domanda sul canale “Resiweb”. Il procedimento di variazione, che include le verifiche della Polizia locale, si conclude in 45 giorni
19/07/2021 “IL WELFARE DEL FUTURO MIX DI ESPERIENZA E INNOVAZIONE”
Il sindaco Muzzarelli in conclusione del convegno su PrendiaMOci Cura, le nuove Linee d’indirizzo delle Politiche sociali, che rientreranno nella visione del Pug
Comunicato con media
20/07/2021 UBRIACO ALLA GUIDA SI SCHIANTA CONTRO IL MURO DI UN PALAZZO
La Polizia locale ha denunciato un 33enne che ha perso il controllo del suo veicolo in via Fratelli Rosselli. Aveva un tasso alcolico oltre il doppio del consentito
20/07/2021 LA TENDA NEL SEGNO DELLA MUSICA E DI DAVID FOSTER WALLACE
Nel programma settimanale i concerti di Mopoke e di Filippo Orefice (col Malaika trio) e il reading musicato dedicato al grande scrittore statunitense
Comunicato con media
20/07/2021 BARRIERE VIA RAVEL, VERRANNO RIQUALIFICATE ENTRO L’ANNO
Previsti impianto di irrigazione ed edere rampicanti. L’intervento, del valore di 55 mila euro, è finanziato con risorse da fidejussione per la mancata realizzazione di opere
20/07/2021 AI GIARDINI D’ESTATE I CAMBIAMENTI CLIMATICI CON “PLANET B”
Sabato 24 luglio, alle 21, il progetto teatrale di Ert sull’emergenza ecologica. Ed è aperta la prevendita per “Melancholia”, il concerto del pianista Ramin Bahrami
Comunicato con media
20/07/2021 AUTODROMO, PUBBLICATO L’AVVISO PER L’AMPLIAMENTO
I documenti del Procedimento unico di Via della Regione sono consultabili anche in Albo pretorio sul sito del Comune. A metà settembre la Conferenza dei servizi di chiusura
20/07/2021 UNA TARGA SIMBOLO DELL’IMPEGNO CONTRO IL FEMMINICIDIO
Martedì 20 luglio, in Municipio, consegnate all’assessora Baracchi le oltre 500 firme raccolte per chiedere di realizzarla
Comunicato con media
21/07/2021 SLITTA DI DUE MESI LA RATA DEL CANONE PUBBLICITÀ
Invece di settembre si pagherà entro il 30 novembre. Provvedimento condiviso dal Comune con le associazioni di categoria
21/07/2021 ACCORDO TRA COMUNE E QUESTURA PER SALVARE IL NIDO
Scongiurata la chiusura. Pantera Azzurra al Comune che ne affiderà la gestione. Più posti per la graduatoria comunale e almeno cinque restano al personale di polizia
21/07/2021 IN CONSIGLIO COMUNALE LA VARIAZIONE DI BILANCIO
Nella seduta di giovedì 22 luglio anche due interrogazioni sul tema dei monopattini. I cittadini possono seguire i lavori in streaming sul sito dell’ente
22/07/2021 GHIRLANDINA, NUOVA VISITA GUIDATA SABATO 24 LUGLIO
Alle 19, su prenotazione, per un gruppo di 14 persone. Approfondimento alla scoperta della Torre e della piazza nel medioevo, al tempo del libero Comune
22/07/2021 IL MUSEO CIVICO SI VISITA LA SERA DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA
Proseguono le aperture estive, dalle 18 alle 23, a ingresso libero. Si possono visitare il nuovo allestimento delle raccolte, la mostra “Primordi”, la gipsoteca Graziosi
22/07/2021 CON IL PINQUA A MODENA ALTRI 15 MILIONI PER LA RIGENERAZIONE
Finanziamenti per il progetto sull’area nord, con 14,3 milioni di euro di contributi, e per Erp a sud della città (650 mila euro): al via la progettazione esecutiva
Comunicato con media
22/07/2021 PINQUA/2 – 13 INTERVENTI PER RIQUALIFICARE L’AREA NORD
Previsti 119 nuovi alloggi Erp-Ers, riqualificazione parco XXII Aprile, potenziamento videosorveglianza, nuovo ciclopedonale e spazi all’aperto organizzati
22/07/2021 PINQUA/3 – A SUD SI RINNOVANO SPAZI PUBBLICI IN AREE ERP
Interventi su percorsi, aree verdi e fitness nei comparti Viareggio-Carrara e Tignale del Garda, già oggetto di progetti di riqualificazione energetica e sismica
22/07/2021 SICUREZZA E MOBILITÀ, UN INFOPOINT DELLA POLIZIA LOCALE
Nel gazebo di piazza Matteotti, attivo venerdì 23 luglio, in distribuzione anche opuscoli sull’utilizzo del monopattino e contro le truffe agli anziani
22/07/2021 INCENDIO VIA SAN CATALDO, SISTEMAZIONE PER GLI EVACUATI
Attivato nella notte il Pronto intervento sociale. Disposta dai Servizi sociali una collocazione temporanea per i sette uomini il cui appartamento è inagibile
22/07/2021 FORMODENA, QUALIFICA PER 36 OPERATORI DI SEGRETERIA
Cerimonia dei diplomi giovedì 22 luglio, nella sede dell’RNord, a conclusione del corso per persone disoccupate con disabilità. In partenza nuovi corsi per gli occupati
Comunicato con media
23/07/2021 MANOVRA COVID CON LA QUINTA VARIAZIONE DA 8,5 MILIONI
Ok del Consiglio al provvedimento sul bilancio comunale, con sconti per i canoni delle locazioni ad associazioni, sport e cultura. Anche contributi su affitti e scuole
23/07/2021 “ESTATE SICURA”, MONITORAGGIO FRAGILI E NUMERO VERDE
Punto di riferimento del piano è il Puass Punto unico di accesso socio-sanitario. Sono soprattutto anziane sole a chiamare il numero verde (800-493797). I consigli
23/07/2021 VARIAZIONE / 2 - IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri prima dell’approvazione della manovra finanziaria
23/07/2021 IN STRADA STRADELLA SI RIGENERANO DUE FABBRICATI
Ok del Consiglio a un permesso di costruire convenzionato: verrà realizzato un marciapiede lungo la strada e al Comune saranno ceduti cabina elettrica, stradello e una Maestà
24/07/2021 IN VIA PANNI SI È SCELTO IL SOTTOPASSO STRADALE
Ecco la decisione per superare il passaggio a livello, nella consultazione l’opera è stata preferita dal 68,4 % dei cittadini. Muzzarelli: “Ma altri interventi contestuali nell’area”
24/07/2021 VIA PANNI / 2 – OLTRE 1.000 I PARTECIPANTI AL “CHE NE PENSI”
I risultati della consultazione digitale che ha espresso la preferenza per il sottopasso stradale, anche tra chi abita più vicino al passaggio a livello
24/07/2021 IN FUNZIONE LA ROTATORIA EMILIA EST-CADUTI SUL LAVORO
Completata la realizzazione dell’anello stradale e riaperto l’accesso di via Caduti sul lavoro. Rimangono alcune opere di finitura che saranno effettuate nei prossimi giorni
24/07/2021 UN TRATTO DI VIA DUE CANALI NORD SARÀ RIQUALIFICATO
Ok del Consiglio a un permesso di costruire convenzionato: nell’area otto alloggi, marciapiedi, attraversamento, area ecologica, nuovi alberi e un percorso per ipovedenti
24/07/2021 IN CONSIGLIO LA CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO
Nella seduta di lunedì 26 luglio anche le interrogazioni sulle Fonderie di via Zarlati e sulle attività scolastiche in presenza. I cittadini possono seguire i lavori in streaming
24/07/2021 ALL’ESTERNO DELLA PIZZERIA DJ E MUSICA PER 250 PERSONE
Gestore sanzionato per complessivi 2.500 euro. Controlli della Polizia locale di Modena anche in altri esercizi pubblici segnalati dai cittadini per disturbi
26/07/2021 “RIUSARE SI PUÒ”, COME PRENDERSI CURA DELL’AMBIENTE
Mercoledì 28 luglio nell’area verde delle Casa delle associazioni l’esperto di consumi e le attività per i ragazzi. Iniziativa promossa da Consulta e Centro per le famiglie
26/07/2021 “MONOPATTINI, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE GLI UTENTI”
Lo ha annunciato l’assessora Filippi rispondendo all’interrogazione di Giacobazzi (Forza Italia). “Già programmati altri appuntamenti per informare sul corretto utilizzo”
26/07/2021 DEPOSITI PROTETTI PER BICI, ALLO STUDIO UN BOX ANCHE IN CENTRO
Lo ha annunciato l’assessora Filippi rispondendo all’interrogazione di Aime (Europa verde - Verdi). “Nuovi parcheggi anche in caso di interventi edilizi privati”
26/07/2021 RINNOVARE IL PARCO VEICOLI DEL COMUNE, OK A ODG
Approvazione unanime del Consiglio alla mozione, presentata da Silingardi (M5s), che invita a utilizzare i contributi regionali per incentivare la riconversione all’elettrico
26/07/2021 “BENE IL GREEN PASS, ULTERIORE SPINTA ALLA VACCINAZIONE”
Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli nella comunicazione al Consiglio comunale: “Il Paese non può né economicamente né socialmente permettersi altri lockdown”
26/07/2021 INVESTITA DONNA IN BICICLETTA DAVANTI ALL’EX CINEMA PRINCIPE
In mattinata anziano ciclista coinvolto in un altro incidente, mentre domenica notte è rimasta ferita un’intera famiglia in partenza per le vacanze in uno scontro tra auto
27/07/2021 “ANZIANI E FRAGILI TUTELATI DALLE POLITICHE DI WELFARE”
Respinto l’odg di Giacobazzi (FI) per l’istituzione di un garante della terza età. I gruppi di maggioranza richiamano le nuove Linee d’indirizzo PrendiaMOci Cura
27/07/2021 “PRENDIAMOCI CURA”, INTERVENTI E PRESENTAZIONE ON LINE
Sul sito Internet del Comune la registrazione del convegno. Le Linee di indirizzo in Consiglio comunale a settembre. Sindaco Muzzarelli: Mix di esperienza e innovazione
27/07/2021 FONDERIE, “LA CHIUSURA A GENNAIO 2022 NON È IN DISCUSSIONE”
Vandelli ha risposto all’istanza di Lenzini (Pd) sull’azienda di via Zarlati: “Impegnati per la delocalizzazione sul territorio, per valorizzare l’area e tutelare i lavoratori”
27/07/2021 TENDA, SPAZIO ALLA MUSICA DA FRANCESCA MICHIELIN A “ORBITE”
Da giovedì 29 luglio a venerdì 6 agosto anche due concerti tra jazz e avanguardia e la sonorizzazione del cortometraggio “Rhythmus (20)21”
Comunicato con media
27/07/2021 PUBBLICATO L’AVVISO PER LA NOMINA A PRESIDENTE DI SETA
Fino alle 13 di mercoledì 25 agosto è possibile presentare candidatura. La persona designata sarà proposta agli enti locali della Provincia per la nomina
27/07/2021 IL MILITE IGNOTO È CITTADINO ONORARIO DI MODENA
Muzzarelli: “Simbolo unificante per il Paese”. Ok unanime del Consiglio comunale alla delibera presentata dal sindaco in vista del viaggio del Treno della memoria
27/07/2021 “GESTIONE DEI RIFIUTI, ASCOLTARE LE PROPOSTE DEI CITTADINI”
Ok in Consiglio alla mozione di Parisi (Modena civica). “Attivare un tavolo tecnico in cui elaborare proposte per il miglioramento del servizio, coinvolgendo i Quartieri”
27/07/2021 GIARDINI D’ESTATE, 4 APPUNTAMENTI TRA CONCERTI E TEATRO
Da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto in scena l’Orchestra di piazza Vittorio, il violinista Domenico Nordio, Yilian Cañizares Resilience trio e “F. Perdere le cose”
Comunicato con media
28/07/2021 STRADA ALBARETO, 10 VILLETTE AL POSTO DELL’EX MULINO IN DISUSO
Consiglio unanime sul permesso di costruire convenzionato per rigenerare l’area: si dimezzano i volumi e la superficie permeabile passa da 150 a 1.143 metri quadrati
Comunicato con media
28/07/2021 LE PISCINE MODENESI PARTECIPANO ALLA “NOTTE AZZURRA”
Apertura serale mercoledì 28 e giovedì 29 luglio nell’ambito della manifestazione regionale. Il sostegno dell’assessora Baracchi: “Svolgono un ruolo sociale e per la salute”
28/07/2021 AD ASEOP IL RICAVATO DELLA MOSTRA DI RASPONI AL MOTOR VALLEY
A nome della comunità modenese, il ringraziamento del sindaco Muzzarelli all’artista e a Vision Up in occasione della consegna della donazione alla Casa di Fausta
Comunicato con media
28/07/2021 SCUOLA / 1 – “RIAPERTURA IN PRESENZA AL CENTO PER CENTO”
“Il tema della vaccinazione è il primo tassello indispensabile”. Il sindaco Muzzarelli ha risposto all’interrogazione della consigliera Rossini (FdI-PdF)
28/07/2021 SCUOLA / 2 – “ASSUMERE PIÙ INSEGNANTI PER RIDURRE LE CLASSI”
Ok del Consiglio comunale all’odg che chiede al Governo un piano straordinario di assunzioni di personale per riaprire in sicurezza e garantire qualità all’istruzione
29/07/2021 IN VIA DEL MERCATO NUOVA RESIDENZA DI QUALITÀ
Ok unanime del Consiglio comunale a un permesso di costruire convenzionato: al posto di fabbricati industriali in disuso due moderne palazzine e riqualificazione dell’area
Comunicato con media
29/07/2021 MUSEO CIVICO SEMPRE APERTO DI SERA NEL FINE SETTIMANA
Proseguono le aperture estive, dal venerdì alla domenica, dalle 18 alle 23, a ingresso libero. Si visitano il nuovo allestimento delle raccolte, la mostra “Primordi”, la gipsoteca Graziosi
29/07/2021 A PALAZZO COMUNALE VISITA GUIDATA ALLE SALE STORICHE
Domenica 1 agosto, alle 18, alla scoperta dei dipinti di Nicolò dell’Abate, artista del Rinascimento modenese. Su prenotazione, per un gruppo di massimo 14 persone
Comunicato con media
29/07/2021 GIÀ IN FUNZIONE DUE NUOVE TELECAMERE IN VIA TAGLIO
Occhi elettronici anche in vicolo Caselline e in via Galaverna. Lavori in corso per potenziare la videosorveglianza in centro storico e nell’area di Modena est
Comunicato con media
29/07/2021 WEST NILE, OBBLIGO DI TRATTAMENTI CONTRO LE ZANZARE
Per prevenire le infezioni si devono disinfestare le aree verdi dove si svolgono eventi pubblici serali. Ma quanto ne sappiamo di lotta alle zanzare? On line un quiz per tutti
30/07/2021 EX CHARRO, SI RIGENERA CON RESIDENZE E NUOVA VIABILITÀ
Ok del consiglio al permesso di costruire convenzionato: nell’area dismessa 35 abitazioni “green”; collegamenti stradali, ciclabili e pedonali in tutto il comparto
Comunicato con media
30/07/2021 REGISTRATORE DI CASSA PIENO, SI CERCA IL PROPRIETARIO
La Polizia locale recupera il cassetto di un registratore con all’interno anche il denaro. Per la restituzione l’esercente, a cui è stato rubato, si può presentare al Comando
30/07/2021 PARCHEGGI PER I DISABILI, 253 LE SANZIONI AI “FURBETTI”
Nel primo semestre del 2021 quasi 2.600 controlli della Polizia locale, la maggioranza in centro storico. In media riscontrato un illecito ogni 12 posti verificati
30/07/2021 PARCHEGGI DISABILI / 2 – ANCHE 8 CASI DI PASS INTESTATI A DEFUNTI
La Polizia locale ha rilevato, inoltre, diversi episodi di cittadini che usavano il contrassegno intestato a familiari e amici per accedere indebitamente in centro storico
30/07/2021 RIAPERTA VIA DEI SERVI DOPO LA CONCLUSIONE DEI LAVORI
Completato l’intervento di rinnovo dei sottoservizi e riasfaltatura tra piazzetta de’ Servi e via Albinelli. Dopo Ferragosto il cantiere si sposta tra via Albinelli e via Canalino
30/07/2021 SAN PAOLO, SPAZI ASSEGNATI PER RISTORANTE E CO-WORKING
Il Comune di Modena ha concesso in uso all’associazione Aiw i locali affacciati sul cortile del Leccio per un progetto di integrazione di donne migranti
31/07/2021 A SALICETA NUOVE RESIDENZE E RIQUALIFICAZIONE PEDONALE
Ok del Consiglio a permesso di costruire in strada Chiesa Saliceta San Giuliano: impegno per la qualità ecologico-ambientale, attraversamento protetto e spazi per pedonalità
31/07/2021 CONTROLLI, CORSI E PREVENZIONE PER LA SICUREZZA STRADALE
Finanziato con 350 mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il progetto che vede Modena capofila e coinvolge diversi Comuni della provincia e Ausl
31/07/2021 SICUREZZA STRADALE / 2 – PROMUOVERE LA GUIDA CONSAPEVOLE
È uno dei principali obiettivi del progetto. Nel 2019 gli incidenti stradali nell’intera provincia furono 2.631 e hanno causato la morte di 57 persone, di cui 17 in città
31/07/2021 SICUREZZA STRADALE / 3 – SERVIZI CONGIUNTI DELLE POLIZIE LOCALI
Controlli coordinati sul territorio provinciale, ma anche nei luoghi della ‘movida’ e, in città, sarà prestata attenzione pure alla micromobilità: bici e monopattini
31/07/2021 SICUREZZA STRADALE / 4 – SIMULATORI ED EVENTI ALCOL FREE
Strumenti innovativi per far sperimentare ai giovani gli effetti al volante di uno stato psicofisico alterato. Iniziative per coinvolgere docenti, genitori e gestori dei locali
31/07/2021 STRAGE DI BOLOGNA, MODENA PARTECIPA ALLA COMMEMORAZIONE
Lunedì 2 agosto, l’assessore Andrea Bosi partecipa alla cerimonia nel 41° anniversario. E domenica sera arriva in piazza Torre la staffetta “Per non dimenticare”
31/07/2021 AL POLICLINICO RIAPRE LA BIBLIOTECA DELLA STREGA TEODORA
Da lunedì 2 agosto i piccoli pazienti di Pediatria potranno tornare a fruire del punto di lettura. Bortolamasi: “Riprende in sicurezza un servizio importante per le famiglie”

Azioni sul documento