Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2022 / Ottobre / IN CONSIGLIO LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GATTILE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/10/2022

IN CONSIGLIO LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GATTILE

Nella seduta di giovedì 20 ottobre, trasmessa in diretta streaming sul sito web dell’Amministrazione comunale, anche alcune mozioni

La convenzione per la gestione del gattile intercomunale di Marzaglia rappresenta uno degli argomenti principali della seduta di giovedì 20 ottobre del Consiglio comunale di Modena, in cui è in programma anche la discussione di alcune mozioni. I lavori dell’Assemblea sono convocati nell’aula consiliare, come di consueto nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria anti-Coronavirus, e sono trasmessi in diretta streaming sul sito web istituzionale dell’ente (www.comune.modena.it/il-governo-della-citta).

La seduta inizia alle 15 direttamente con l’appello, seguito dalla votazione di sei delibere, a partire da quella sulla convenzione tra i Comuni di Modena, Bastiglia, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone e Nonantola per la gestione del gattile. Gli altri provvedimenti riguardano la modifica delle commissioni consiliari recependo la costituzione del nuovo gruppo consiliare “Gruppo indipendente per Modena” da parte del consigliere Antonio Baldini, uscito la settimana scorsa da Fratelli d’Italia.

L’Assemblea ha poi in programma la discussione di otto mozioni. I titoli dei documenti sono: “Impegno scolastico per minori in fuga dall’Ucraina e da altre zone di guerra presenti sul territorio modenese” (proposto dal Pd); “Intitolazione di una via a Maria Beatrice d’Este – Mary of Modena” (Lega Modena, Fratelli d’Italia e Forza Italia); “Sfide e opportunità per il Polo Sant’Agostino” (Pd, Europa verde – Verdi, Sinistra per Modena e Modena civica); “Percorso partecipato sul progetto di riqualificazione di Villa Sorra” (Movimento 5 stelle); “Solidarietà del Comune nei confronti della popolazione dell’Afghanistan e impegno del Comune per i richiedenti asilo afghani in Italia” (Pd, Europa verde – Verdi, Sinistra per Modena e Modena civica); “Riconoscimento dello status di prigioniero politico di Julian Assange” (Modena sociale); “Ferma condanna per l’aggressione militare in atto in Ucraina e solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita” (Lega Modena e Forza Italia); “Crisi climatica e azioni del Comune di Modena 2021-2023” (M5s).

Approfondimenti online sul sito del Comune (www.comune.modena.it/amministrazione/organi-di-governo/consiglio-comunale).

Azioni sul documento