Nella seduta di giovedì 17 novembre, il Consiglio comunale di Modena celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con un approfondimento che vede al centro la Convenzione dell’Onu sui diritti dell’infanzia, alcuni stralci della quale saranno letti in aula dai consiglieri. La cerimonia, con inizio previsto alle 15.30, sarà aperta dagli interventi del presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi e del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e conclusa dall’assessora all’Istruzione Grazia Baracchi.
I lavori dell’Assemblea sono convocati nell’aula consiliare, come di consueto nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria, e sono trasmessi in diretta streaming sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it/il-governo-della-citta).
La seduta inizia alle 15 con la discussione dell’interrogazione sui controlli sulla residenzialità negli alloggi pubblici (presentata da Lega Modena, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Movimento 5 stelle, Modena sociale) e dell’interrogazione sugli effetti del caro bollette sulle Case residenza per anziani presentata da Fratelli d’Italia.
Seguiranno l’appello e la celebrazione della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’assemblea prosegue con la discussione di due delibere di urbanistica relative a un permesso di costruire convenzionato per il frazionamento di una porzione di immobile in due unità immobiliari con cambio di destinazione d’uso da magazzino a negozio, e a un permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici comunali in strada Corletto sud.
All’ordine dei lavori anche le delibere che modificano la composizione dei gruppi consiliari a seguito della nascita del gruppo Alternativa popolare, e la discussione di alcuni ordini del giorno: “Misure per migliorare la sicurezza di pedoni e ciclisti e incentivare la mobilità sostenibile” (Europa verde-Verdi) e “Mobilità dolce e tutela di pedoni, ciclisti e utenza fragile” (M5s); “Progetti di mobilità sostenibile per il centro storico attraverso velocipedi a pedalata assistita” (M5s); “Elevazione di fascia della Questura di Modena, completamento dell’iter” (Pd); “Investimenti Pnrr per la sanità modenese” (Lega Modena, Fratelli d’Italia, Forza Italia); “Acquisti in bicicletta, Bike to shop” (Pd).
Approfondimenti online sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it/amministrazione/organi-di-governo/consiglio-comunale).
Azioni sul documento