La prima è stata “È tempo di Modena” alla quale hanno fatto seguito “Ti tocca venire” e, infine, “Lost in Modena”, fino ad arrivare a oggi con “”Modena a un tratto”. Da giugno 2021, il Comune di Modena, Servizio di promozione della città e del turismo, in collaborazione con Modenatur e con il sistema turistico locale e regionale, ha promosso diverse campagne promozionali con l’obiettivo di recuperare i livelli di flussi turistici che Modena aveva raggiunto prima della pandemia.
“È tempo di Modena” è la campagna on line realizzata dall’agenzia ligure di comunicazione Studiowiki. La campagna era giocata sul tempo come elemento connotativo e distintivo della fruizione turistica alla scoperta della città ed elemento unificante dei quattro segmenti proposti: il gusto, l’arte e la cultura, i motori e la natura e il benessere, per i quali erano state realizzate altrettante pillole video. La campagna aveva poi avuto una declinazione natalizia con “It’s Christmas time” che proponeva Modena come destinazione ideale anche per le feste e gift card per regalare esperienze modenesi.
Ad aprile 2022 è stata lanciata la campagna di comunicazione “Ti tocca venire”, sempre a cura di Studiowiki, nella quale Modena e il territorio sono raccontati da chi li vive, in una narrazione di vita quotidiana, scandita da tradizioni e saperi e legata al prodotto turistico presentato (motori, musica, cultura, territorio, gusto, outdoor) che però non può essere completata, perché Modena è impossibile da raccontare solo a parole: deve essere vissuta.
A maggio 2022, infine, è arrivata la campagna di marketing digitale “Lost in Modena”, ideata dall’agenzia di comunicazione e web marketing Integra Solutions, con nove influencer che, fino all’autunno, hanno trascorso uno o due giorni “perdendosi” a Modena e nei suoi dintorni per scoprirne, e raccontarne, le bellezze.
Azioni sul documento
