Marzo

Non sono ancora stati caricati album o foto.

16/03/2022 IL PRESIDENTE POGGI HA INCONTRATO GLI ALUNNI DELLA GALILEI
Martedì 15 marzo, di nuovo in presenza in sala Consiliare, circa cinquanta allievi di quarta elementare. Tante le domande: “Sensibili e curiosi del mondo in cui vivono”
Comunicato con media
17/03/2022 BIBLIOTECA DELFINI, COME SI CREA UNA CASA EDITRICE
Sabato 19 marzo, alle 17, il ciclo “I mestieri creativi del libro” si chiude con l’incontro con Marco Cassini e Selena Daveri dell’editrice Sur. Ingresso con Green pass rafforzato
17/03/2022 CASA DELLE DONNE, LA MOSTRA “OLTRE DAFNE. FERMARE APOLLO”
Sabato 19 marzo, alle 10, inaugura l’esposizione documentaria curata dall’Udi: documenti, foto e testimonianze sulle azioni delle donne per fermare la violenza maschile
17/03/2022 IL CONSIGLIO DEDICATO A MARCO BIAGI TRASMESSO ANCHE ONLINE
Connettendosi al sito web del Comune si può seguire la seduta straordinaria di sabato 19 (ore 10), a cui partecipa anche il ministro dell’Istruzione Bianchi
17/03/2022 CONSIGLIO, UN MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DEL COVID
Il presidente Fabio Poggi, a nome dell’Assemblea, ha sottolineato “l’importanza di conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia”
17/03/2022 A SAN CATALDO DUE STATUE REALIZZATE DA STUDENTI DEL VENTURI
Due sculture in gesso a grandezza naturale sono state collocate in nicchie sopra a ossari. L’iniziativa del Comune ha visto coinvolto il coprogettista del nuovo cimitero Braghieri
Comunicato con media
17/03/2022 DUE GIORNI SULLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
Venerdì 18 e sabato 19 marzo alla Casa delle Culture di via Wiligelmo il seminario organizzato insieme all’Istituto Fernando Santi e a Crid Unimore
17/03/2022 EMERGENZA UCRAINA, “IMPEGNO STRAORDINARIO PER I PROFUGHI”
Il sindaco Muzzarelli al Consiglio: Servono risorse nazionali per le famiglie che accolgono, più posti nella rete Cas, mediatori e psicologi. Grazie alla solidarietà dei modenesi
17/03/2022 COVID / 2 – “DOBBIAMO COLTIVARE LA MEMORIA DI QUANTO È STATO”
“l decessi una ferita profonda”: il sindaco Muzzarelli nell’informativa al Consiglio. “Responsabilità personale e rispetto delle regole devono accompagnarci ancora"
17/03/2022 NEXT GENERATION MODENA, CANDIDATURE PER QUASI 40 MILIONI
Il sindaco Muzzarelli ha fatto il punto sulle nuove richieste di risorse del Pnrr con i bandi su scuola, ciclabili, parchi e teatri. Già assegnati altri 10 milioni
17/03/2022 MASERATI 100% ELETTRICA, “MODENA CAPITALE DEI MOTORI”
Il sindaco Muzzarelli sottolinea gli obiettivi dell’azienda che mantiene in città “il cuore della strategia e della produzione all’insegna dell’innovazione”
18/03/2022 SINDACO: “SULLE SICUREZZE STRATEGIE E COLLABORAZIONE”
Muzzarelli risponde a un’interrogazione di Parisi (Modena Civica) e ringrazia le Forze dell’ordine per i recenti arresti anche nei confronti di autori di violenze su giovani
18/03/2022 NUOVO E FUNZIONALE SERDP, VALUTAZIONI SULLA SEDE STORICA
“Dalla riqualificazione dell’immobile di via Sgarzeria potranno scaturire benefici per residenti e attività”: il sindaco risponde a interrogazione di Di Padova e Carpentieri (Pd)
18/03/2022 SICUREZZE / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza dell’interrogazione proposta da Katia Parisi (Modena civica)
18/03/2022 PIANO ANTISMOG, IL 20 MARZO È DOMENICA ECOLOGICA
Dalle 8.30 alle 18.30, all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. Si viaggia sugli autobus con il biglietto unico giornaliero
18/03/2022 PREZZI CARBURANTE IRREGOLARI, SANZIONATI SEI DISTRIBUTORI
I controlli della Polizia locale hanno rilevato costi maggiori rispetto a quelli comunicati all’Osservatorio del Mise. In tre casi i costi erano parzialmente nascosti
Comunicato con media
19/03/2022 QUARTIERE 3, ASSEMBLEA DEDICATA A SAN DAMASO E SAN DONNINO
Martedì 22 marzo alla polivalente di stradello Scartazzetta il nuovo incontro, anche sui temi del post-Covid, del percorso “Parliamone insieme” col sindaco Muzzarelli e la giunta
19/03/2022 EX MERCATO BESTIAME, “PRESTO IN CONSIGLIO IL PIANO DI RECUPERO”
L’assessora Vandelli ha risposto all’interrogazione del consigliere Giordani (M5s): “Impegno importante dell’Amministrazione per la rigenerazione dell’area a nord”
19/03/2022 PROSEGUONO I LAVORI STRADALI IN VIA EMILIA OVEST
Anche lunedì 21 e martedì 22 marzo senso unico alternato in zona Bruciata. Possibile sospensione temporanea della circolazione agli svincoli dell’uscita 16 della tangenziale
19/03/2022 ASSEGNI DI MATERNITÀ E PER FAMIGLIE CON ALMENO 3 FIGLI
Da lunedì 21 marzo prenotazioni per presentare le domande. Fino a 1.773 euro alle madri. Alle famiglie numerose 2 mesi di contributi poi da marzo l’Assegno unico
19/03/2022 “UNA SETTIMANA CON DANTE” TRA LETTURE E APPROFONDIMENTI
Lunedì 21 marzo, alle 16.30, nella chiesa di San Giovanni, “Letture dal Purgatorio”, primo appuntamento del ciclo che la Società Dante Alighieri dedica al poeta
19/03/2022 A MARCO BIAGI LA CITTADINANZA ONORARIA DI MODENA
Sabato 19 marzo, a vent’anni dall’agguato terroristico in cui fu ucciso, il Consiglio comunale ha votato il conferimento postumo. Interventi di Muzzarelli, Bianchi, Poggi
Comunicato con media
19/03/2022 CITTADINANZA A BIAGI / 2 – “LE SUE IDEE PATRIMONIO COLLETTIVO”
Nella cerimonia, gli interventi del presidente della Regione Stefano Bonaccini, del rettore di Unimore Carlo Adolfo Porro, del professor Enrico Traversa
21/03/2022 ECCO L’ESEMPIO DI CHI HA PERSO LA VITA NELLA LOTTA ALLE MAFIE
Per la Giornata della Memoria e dell’impegno appuntamento in Consiglio su Lea Garofalo e altre donne, incontro con Giovanni Impastato e seminario sulla legalità
21/03/2022 VIOLENZA SULLE DONNE, COMMISSIONE CON PREFETTO
Mercoledì 23 marzo incontro di approfondimento del Consiglio comunale, partecipano anche le assessore Baracchi e Pinelli
21/03/2022 “INTITOLARE UNO SPAZIO PUBBLICO A DI BELLA”, NO A MOZIONE
Respinto l’ordine del giorno di Piergiulio Giacobazzi (Forza Italia): “Figura di spessore, ma mancano riscontri scientifici alle terapie anti-tumorali”
21/03/2022 CONTROLLI AL QUARTIERE 2: GUIDA SENZA PATENTE E BIVACCHI
La Polizia locale ha intensificato i controlli nell’area, trovando anche l’autore di uno sversamento di materiale edile nel cassonetto dei rifiuti. Tre sanzioni la normativa anti-Covid
Comunicato con media
21/03/2022 “CO-PROGETTAZIONE NELL’ACCOGLIENZA FAMILIARE”, OK A ODG
Approvata la mozione presentata da Reggiani (Pd) che invita l’Amministrazione “a sviluppare il Protocollo d’intesa per la realizzazione di strategie di rete”
22/03/2022 SAN CARLO E CRESCIAMO, ECCO GLI AVVISI PER LE NOMINE
Proposte di candidature e autocandidature per le designazioni del Comune nelle due fondazioni entro mercoledì 20 aprile. Incarichi a titolo gratuito
22/03/2022 ALLA TENDA SPERIMENTAZIONI MUSICALI E BALLATE ROCK
Tre concerti nel programma della settimana: l’appuntamento “Sulle note dell’Africa”, il progetto “Vasi Comuni Canti” e il live della band modenese Psychostasy
Comunicato con media
22/03/2022 AL POLO SOCIALE 1 ARRIVANO RABBIA, AMORE, ARROGANZA E FELICITÀ
Cinque ragazzi “difficili” hanno elaborato le proprie esperienze trasformandole in sei murales che rappresentano il bene e il male in ogni emozione, nella sede di piazzale Redecocca
Comunicato con media
22/03/2022 “LA MORTE DI BADRE NON DEVE LASCIARCI INDIFFERENTI”
Il sindaco di Modena Muzzarelli ricorda la scomparsa del 45enne in via Delle Suore
23/03/2022 FERRARI, “RAFFORZARE LA COMPETITIVITÀ DEL TERRITORIO”
Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli commenta il protocollo d’intesa sugli investimenti del Cavallino guardando al Motor Valley Fest di maggio
23/03/2022 MONOPATTINI IN SHARING, SI ESTENDE LA ZONA DI DIVIETO DI SOSTA
Oltre alle aree già inibite, non sarà possibile chiudere la corsa in parte di piazza Roma-piazzale San Giorgio, in due aree di piazza Mazzini, in piazza Torre e in un tratto di via Emilia centro
Comunicato con media
23/03/2022 IMPARARE LE BASI DELLA ROBOTICA UTILIZZANDO I LEGO
Iscrizioni aperte al laboratorio gratuito per bambini e ragazzi da 7 a 14 anni in programma sabato 26 marzo alla Palestra digitale Makeitmodena di strada Barchetta
23/03/2022 IN CONSIGLIO LE 12 STORIE DELLE DONNE VITTIME DELLE MAFIE
Nella seduta di giovedì 24 marzo anche l’iniziativa per la Giornata della Memoria, con la presenza di Enza Rando di Libera. I cittadini possono seguire i lavori in streaming
23/03/2022 APPALTO BIBLIOTECHE, OK ALLA DECISIONE DEL COMUNE
La sentenza del Consiglio di Stato conferma l’esclusione di Macchine Celibi. Assessore Bortolamasi: “Tutelati diritti dei lavoratori e qualità del servizio”
23/03/2022 CENTRO MUSICA, UN PERCORSO PER GIOVANI SOUND DESIGNER
Aperto il bando di “Exodus”: selezione di tre artisti under36 che contribuiranno anche a un’opera che sarà rappresentata al Teatro Comunale. Domande entro il 19 aprile
Comunicato con media
24/03/2022 LA MUTINA ROMANA NELLE PIETRE DELLA GHIRLANDINA
Sabato 26 marzo, alle 17.30, visita guidata alla Torre civica sul tema della Modena romana e medievale. Su prenotazione, per 25 persone al massimo
Comunicato con media
24/03/2022 TORNA “ANDAR PER MOSTRE” E PRESENTA “L’ARCHITETTRICE”
Sabato 26 marzo, alle 17.30, alla biblioteca Delfini, incontro con Yuri Primarosa, curatore della mostra su Plautilla Bricci in corso a Roma, e laboratorio per bimbi
Comunicato con media
24/03/2022 DEHORS, PROROGATI FINO AL 30 GIUGNO GLI ‘AMPLIAMENTI COVID’
Da venerdì 1 aprile sarà applicato il canone unico scontato al 50 per cento. L’assessora Ferrari: “Confermata anche l’iniziativa ‘Tavolini sotto le stelle’"
24/03/2022 MUSEO CIVICO, UN CAPITELLO ISTORIATO IN MOSTRA A FORLÌ
L’opera, risalente al XII secolo, in prestito all’esposizione “Maddalena. Il mistero e l’immagine”, ai Musei di San Domenico da sabato 26 marzo
Comunicato con media
24/03/2022 AL VENTURI UN SEMINARIO SULLE POLITICHE ANTIDISCRIMINATORIE
Venerdì 25 marzo, nell’ambito delle iniziative per la Giornata della donna, l’avvocata Roberta Mori incontra studenti e studentesse sul tema della parità di diritti
24/03/2022 VENERDÌ 1 APRILE I “DIALOGHI” DEL GOVERNO SUL PNRR
A Modena l’iniziativa “Italia Domani” sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dall’inizio dell’anno presentate candidature per quasi 40 milioni di euro
24/03/2022 EMERGENZA UCRAINA, SINDACO: “IMPEGNATI AD ACCOGLIERE”
Sono iniziati anche gli inserimenti scolastici. Durante l’informazione al Consiglio comunale Gian Carlo Muzzarelli ha ringraziato i cittadini, le associazioni e gli uffici
24/03/2022 FINISCE L’EMERGENZA COVID-19 MA PREOCCUPA L’ECONOMIA
“Modena ha precorso la road-map per le riaperture; mascherina al chiuso fino a 1 maggio. Crescita sostenibile e lavoro le priorità”: il sindaco Muzzarelli al Consiglio
24/03/2022 ROSE BIANCHE IN CONSIGLIO PER LE DONNE VITTIME DELLE MAFIE
Sono 12 le storie lette dai capigruppo, dal presidente Poggi e dal sindaco Muzzarelli. Enza Rando, vicepresidente di Libera, ha raccontato Lea Garofalo: “Il suo esempio per la libertà”
Comunicato con media
24/03/2022 DONNE VITTIME DELLE MAFIE / 2 - LEA, DENISE E LE ALTRE STORIE
Da Simonetta, uccisa a 11 anni, all’assessora Renata Fonte, dalle donne di legge a tutte quelle che hanno scelto di ribellarsi alla loro famiglia mafiosa
25/03/2022 PIT FIUTA LA DROGA E FA ARRESTARE UNO SPACCIATORE
Il 31enne è stato individuato al parco Pertini dalla Polizia locale, in un servizio effettuato con abiti civili, grazie anche alle segnalazioni dei cittadini
25/03/2022 RISORSE AI GRUPPI CONSILIARI, CONFERMATO IL CALO DEI FONDI
L’Assemblea ha approvato all’unanimità la delibera che assegna anche quest’anno contributi per 40.800 euro per l’attività istituzionale del 2022
25/03/2022 PIANO ANTISMOG, IL 27 MARZO È DOMENICA ECOLOGICA
Dalle 8.30 alle 18.30, all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti, compresi i diesel Euro 4. Si viaggia sugli autobus con il biglietto unico giornaliero
25/03/2022 “SOSPORT”, RISORSE ALLE FAMIGLIE PER I FIGLI CHE FANNO SPORT
Ritorna il progetto attraverso cui è possibile chiedere un contributo al Comune fino a 400 euro. L’assessora Baracchi: “Le difficoltà economiche non rappresentino un ostacolo”
Comunicato con media
25/03/2022 SOSPORT / 2 – IN UNDICI EDIZIONI SOSTEGNO PER 5MILA RAGAZZI
Attraverso il bando erogati oltre 632mila euro a quasi 3.400 famiglie. Tra le discipline col maggior numero di richieste il calcio, il nuoto, la pallavolo e la ginnastica
25/03/2022 IL DIURNO S’ILLUMINA PER FAR LUCE SULL’ENDOMETRIOSI
Sabato 26 marzo in piazza Mazzini luce gialla in occasione della Giornata dedicata alla consapevolezza sulla malattia che colpisce una donna su dieci
25/03/2022 SARÀ UNICAPI A REALIZZARE LA PALAZZINA ERS DI VIA NONANTOLANA
Prendono il via gli interventi cofinanziati attraverso il Pinqua: l’edificio, dotato di spazi integrativi all’abitare, sarà completato entro marzo 2026 e destinato all’affitto
Comunicato con media
26/03/2022 SPORT AL PARCO REPUBBLICA, BANDO APERTO FINO AL 5 APRILE
Prorogata la scadenza dell’avviso pubblico: le società selezionate dovranno sviluppare per un anno progetti di attività ludica, motoria e sportiva per bambini, donne e anziani
26/03/2022 MOBILITÀ “GREEN”, SCENDONO IN STRADA 2.700 STUDENTI MODENESI
Da lunedì 28 marzo a sabato 9 aprile torna il progetto “Siamo nati per camminare” che coinvolge gli istituti dei comprensori Ic2 e Ic4, anche per favorire il benessere motorio
26/03/2022 CULTURA, IL BANDO PER I PROGETTI 2022 DELLE ASSOCIAZIONI
Per produzioni teatrali e di danza, eventi musicali, di promozione della lettura, di sperimentazione della cultura del gioco. Si può presentare domanda fino al 2 maggio
26/03/2022 IL CONSIGLIO SOSTIENE IL TRATTATO CONTRO LE ARMI NUCLEARI
E invita ad aderire all’associazione di Comuni Mayors for peace. Approvato ordine del giorno proposto da Sinistra per Modena, Europa verde-Verdi, Modena civica
26/03/2022 “RIPRISTINARE LA FONTANA AL MERCATO ALBINELLI”, OK A ODG
Approvata all’unanimità la mozione presentata da Bertoldi (Lega Modena) che invita l’Amministrazione a intervenire, con la Soprintendenza, sulla “Fanciullina” del Graziosi
26/03/2022 FONTANA DI LARGO GARIBALDI BLU PER I 30 ANNI DEL 118
In occasione del Trentennale, domenica 27 marzo il monumento del Graziosi illuminato di luce colorata per esprimere solidarietà e riconoscimento
28/03/2022 PASSEGGIATE AMBIENTALI PER I PIÙ PICCOLI AL PARCO XXII APRILE
Giovedì 31 marzo è in programma il primo percorso itinerante – educativo, per bambini da 8 a 12 anni, incentrato sulla raccolta dei rifiuti. Si replica il 7 e 14 aprile
28/03/2022 A COGNENTO UN’ASSEMBLEA SULLE PROSPETTIVE DELLA FRAZIONE
Mercoledì 30 marzo nella sala civica il nuovo incontro, anche sui temi del post-Covid, del percorso “Parliamone insieme” col sindaco Muzzarelli e la giunta
28/03/2022 PARCO DELLA TERRAMARA, RIAPRE DOPO I LAVORI DI MANUTENZIONE
In corso di completamento l’intervento di riparazione e rinforzo statico del portale ligneo dell’ingresso monumentale e della palizzata di confine
Comunicato con media
28/03/2022 PARCO DELLA TERRAMARA/2 - DAL 3 APRILE TANTI APPUNTAMENTI
Le scuole avranno di nuovo accesso al parco da venerdì 1 aprile, riapertura al pubblico da domenica. Programma completo sul sito www.parcomontale.it
28/03/2022 IL 30 MARZO C’È “BAMBINO=CITTADINO”, FILO DIRETTO CON 60 CLASSI
Modena conferisce la cittadinanza onoraria a 237 ragazzi stranieri. I contributi delle scuole e le domande dei bambini al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale
Comunicato con media
28/03/2022 RIAPRE IL PONTE DELL’UCCELLINO DOPO IL RIPRISTINO
Dalle ore 7 di domani, martedì 29 marzo, sarà nuovamente consentito il transito veicolare su stradello Ponte Basso e sull’infrastruttura tra Modena e Soliera
28/03/2022 “VOCI DAL BUIO”, DIBATTITO SUL FEMMINISMO NERO
Mercoledì 30 marzo giornata di riflessione promossa da Comune e Unimore insieme al gruppo Black Lives Matter di Modena. Assessora Pinelli: Promuovere l’integrazione culturale
Comunicato con media
28/03/2022 “PRESERVARE IL BOSCO DI VIA LAZIO”, OK DEL CONSIGLIO A ODG
Approvata all’unanimità la mozione presentata da Andrea Giordani (M5s) che invita anche a valorizzare l’area e a interconnetterla con le altre infrastrutture verdi
29/03/2022 AI “DIALOGHI” SUL PNRR LE MINISTRE GELMINI E BONETTI
Venerdì 1 aprile a Modena l’iniziativa “Italia Domani” sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’appuntamento si può seguire in streaming
29/03/2022 ALLA TENDA APRILE INIZIA NEL SEGNO DEI LIBRI E DEL ROCK
Nel programma della settimana la presentazione del volume di Alessia Bellino (venerdì 1) e il live delle band “Ed”, “Ventre” e “Le piccole morti” (sabato 2)
Comunicato con media
29/03/2022 TASSONI, GLI STUDENTI SIMULANO UN PROCESSO PER STALKING
Mercoledì 30 marzo, dalle 14.30, nell’aula magna dell’istituto, davanti a un vero giudice. L’iniziativa nell’ambito del progetto per promuovere la cittadinanza di genere
29/03/2022 EMERGENZA COSTI EDILIZIA, MUZZARELLI SCRIVE A DRAGHI
Materie prime ed energia, si rischia lo stop dei cantieri pubblici. Il sindaco di Modena chiede interventi urgenti al Governo: “Non fallire le scadenze del Pnrr”
29/03/2022 SCOMPARSA DI CALIX, RINVIATI I PROGETTI AL CENTRO MUSICA
La residenza artistica sarà riprogrammata, mentre è cancellato il concerto del 15 maggio al Teatro comunale Pavarotti – Freni (i biglietti già venduti saranno rimborsati)
29/03/2022 “FAR CRESCERE IL TURISMO CULTURALE”, LE PROPOSTE IN UN ODG
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione della consigliera Carriero (Pd) che propone anche di dare nuovi spazi agli artisti emergenti
29/03/2022 GIÀ NEL PRG IL COLLEGAMENTO FALCONE-ARGIOLAS-COMPLANARE
La previsione è negli strumenti urbanistici da 20 anni ed è stata inserita nel Pums e recepita nel Pug. Stralciato invece il collegamento in via Fratelli Rosselli
Comunicato con media
29/03/2022 PARCHEGGIO PARCO FERRARI, CAMPER SANZIONATI E ALLONTANATI
Elevati dalla Polizia locale verbali e ordini di allontanamento. Il sindaco Muzzarelli: “Verifiche in corso, resta a Modena chi ne ha diritto ma niente bivacchi e rifiuti”
30/03/2022 MODENA 0-6, TEACHER INGLESI IN VISITA ALL’INFANZIA FORGHIERI
L’assessora Baracchi, oltre a educatori, esperti e genitori, ha accolto la delegazione in visita a Modena, nell’ambito di Erasmus+ KAI, per studiare il sistema educativo
Comunicato con media
30/03/2022 IN CONSIGLIO L’AGGIORNAMENTO DELLE ALIQUOTE IRPEF
Nella seduta di giovedì 31 marzo anche un’interrogazione sui fondi legati al Pnrr. I cittadini possono seguire i lavori in streaming sul sito web dell’ente
30/03/2022 APERITIVO CON CARICATURA ALLA MOSTRA SU UMBERTO TIRELLI
Venerdì 1 aprile, dalle 17.30, nel cortile del Banano, con l’artista Clod si potrà provare l’esperienza di sentirsi bersaglio di un caricaturista. Su prenotazione
Comunicato con media
30/03/2022 AUTO NON ASSICURATA IN SOSTA ILLECITA NELLO STALLO INVALIDI
La Polizia locale ha sanzionato il conducente 23enne per oltre 900 euro, mentre il veicolo, individuato in zona Musicisti, è stato sottoposto a sequestro amministrativo
30/03/2022 “BAMBINO=CITTADINO”, A MODENA 237 NUOVI CITTADINI ONORARI
All’iniziativa oltre 1200 alunni di 60 classi, tante le domande dei bambini su pace e diritto alla cittadinanza. Il sindaco Muzzarelli: “Ci vuole una nuova legge; voi siete il futuro”
Comunicato con media
30/03/2022 PALAZZO DEI MUSEI, FINANZIATO IL PROGETTO “OPEN GATE”
Il bando presentato al Fondo cultura ha ottenuto 1 milione di euro, l’intero contributo richiesto per realizzare la nuova porta multimediale al sistema culturale e museale cittadino
31/03/2022 DAL “DONDOLO” UNA NUOVA PUBBLICAZIONE DEDICATA A DELFINI
La casa editrice digitale del Comune di Modena, diretta da Beppe Cottafavi, ripropone un testo di Cesare Garboli, grande critico e amico dello scrittore. Copertina di Toccafondo
Comunicato con media
31/03/2022 A MODENA LA FASE REGIONALE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI PESI
Sabato 2 e domenica 3 aprile la manifestazione a cui partecipano 160 atleti. L’assessora Baracchi: “Modena è sempre più spesso meta di eventi sportivi importanti”
31/03/2022 DA VENERDÌ 1 APRILE NEGLI UFFICI COMUNALI SENZA GREEN PASS
Non sarà più richiesto per accedere ad Anagrafe, Comando, musei e biblioteche. Rimane l’obbligo di green pass rafforzato per matrimoni, teatri, concerti ed eventi sportivi al chiuso
31/03/2022 ALL’AUTODROMO DI MARZAGLIA IL “GRAN PREMIO” DI CICLISMO
Domenica 3 aprile la competizione giovanile organizzata dall’asd Esercito Accademia militare con le società sportive del territorio. In gara 300 atleti da 13 a 16 anni
31/03/2022 ALIMENTARI IN CENTRO STORICO, CHIUSURA SEMPRE ALLE 22
Prorogata fino al 1 maggio l’ordinanza per evitare assembramenti nelle vicinanze di esercizi con vendita di alcolici e di distributori automatici (dalle 24)
31/03/2022 EMERGENZA UCRAINA, “AI COMUNI IL RIMBORSO È DOVEROSO”
Bene le novità nell’Ordinanza ma serve una misura di sostegno per gli enti locali. Nell’informazione del sindaco al Consiglio i numeri di accoglienze e inserimenti scolastici
31/03/2022 FINE EMERGENZA COVID, IN DUE ANNI 57.000 CASI E OLTRE 600 MORTI
Il sindaco nell’ultima informazione settimanale al Consiglio comunale: “Il ruolo della comunicazione istituzionale e l’importanza del dialogo nel governo della città”
31/03/2022 STRADELLO RIVA / 1 - GIÀ SGOMBERATO L’INSEDIAMENTO ABUSIVO
“Rispetto delle regole fondamentale per essere comunità”: il sindaco risponde a interrogazione di Giacobazzi (FI) ricordando pure gli allontanamenti dal parcheggio di parco Ferrari
31/03/2022 VENIER, MUZZARELLI: “RICONOSCIMENTO PER IL TERRITORIO”
Il sindaco di Modena augura buon lavoro e ringrazia l’ad di Hera designato come amministratore delegato di Snam
31/03/2022 STRADELLO RIVA / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza dell’interrogazione di Piergiulio Giacobazzi (FI)
01/04/2022 “INSIEME PER LA PACE”, È ONLINE “MODENA COMUNE” DI APRILE
All’interno spazio alle iniziative per i profughi provenienti dall’Ucraina e al Bilancio dell’Ente, mentre il qr in copertina rimanda alla mostra su Tirelli. Il mensile è già online

Azioni sul documento