Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2022 / Luglio / DIFENSORE CIVICO, OK ALLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/07/2022

DIFENSORE CIVICO, OK ALLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera per continuare a utilizzare, fino al 2025, il servizio in modo condiviso. L’avvocata Roli riceve il mercoledì mattina

Il Comune di Modena ha rinnovato la convenzione con la Provincia per continuare a utilizzare, in modo congiunto, il servizio del Difensore civico territoriale, effettuato dall’avvocata Patrizia Roli, fino al 31 luglio 2025. La delibera è stata approvata dal Consiglio comunale nella seduta di lunedì 25 luglio, col voto a favore dei gruppi di maggioranza (Pd, Sinistra per Modena, Europa verde – Verdi e Modena civica) e del Movimento 5 stelle; astensione per Lega Modena, Fratelli d’Italia – Popolo della famiglia, Forza Italia e Modena sociale. Il provvedimento è stato illustrato all’Assemblea dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli che ha sottolineato come il servizio condiviso abbia rappresentato “in questi anni un’esperienza positiva e una grande opportunità al servizio del miglioramento dell’azione amministrativa nell’interesse del cittadino”.

La nuova convenzione conferma per il Difensore civico della Provincia, istituto a cui il Comune di Modena aveva fatto ricorso, allo scopo di razionalizzare i costi, già dal 2003, l’impegno di sette ore settimanali articolate su due giorni. La spesa a carico dell’Amministrazione comunale ammonta a 14mila euro all’anno.

Si possono rivolgere al Difensore civico, via mail, fax o telefonicamente, tutti i cittadini, singoli o associati, del territorio comunale che abbiano necessità di segnalare abusi, disfunzioni, carenze e ritardi imputabili all’Amministrazione; l’authority agisce inoltre per prevenire contenziosi o possibili disfunzioni agevolando il diritto di accesso agli atti e la partecipazione attiva dei cittadini ai procedimenti che li coinvolgono. L’ufficio riceve su appuntamento da concordare telefonicamente (al numero ‪059 2032455) tramite la segreteria il mercoledì mattina dalle 8.30 alle 13 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica difensore.civico@comune.modena.it.

Come emerso nella relazione annuale presentata in Consiglio nella seduta del 26 maggio, nel 2021 sono stati una ventina i casi trattati dal Difensore civico di Modena che per essere risolti hanno richiesto l’apertura di un’istruttoria, ma sono state altrettante, se non di più, le richieste dei cittadini che hanno trovato risposta immediata in incontri che hanno privilegiato l’ascolto e il dialogo. Così come sono state numerose le informazioni fornite per aiutare le persone a comprendere meglio i decreti e le disposizioni relative alla pandemia. Come aveva sottolineato, infatti, l’avvocata Roli, che dal 2016 ricopre il ruolo di questa authority comunale, “l’ascolto dei cittadini, dando loro la possibilità di raccontare il proprio caso, senza fretta, e accompagnandoli nel trovare il modo giusto per presentarsi all’Amministrazione, spesso è sufficiente per risolvere tanti problemi”.

Azioni sul documento