Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2023 / Giugno / ESTATE MODENESE / 2 – LA SERA IN PARCHI, CHIOSTRI, GIARDINI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/06/2023

ESTATE MODENESE / 2 – LA SERA IN PARCHI, CHIOSTRI, GIARDINI

Musica e teatro dal parco Ferrari a quello della Resistenza al XXII Aprile, eventi nelle polisportive, concerti e spettacoli in San Pietro, al Tempio, in spazi cittadini

L’estate modenese 2023 anima i parchi, il parco Ferrari e quello della Resistenza, il parco XXII Aprile e l’Amendola, gli spazi verdi delle polisportive (da Morane a San Donnino, da Villa d’oro a San Damaso a San Faustino), gli spazi cittadini come il chiostro di San Pietro, il teatro Tempio, OvestLab e lo Spazio nuovo.

È un programma diffuso quello che da luglio alla metà di settembre invita i cittadini a trascorrere le serate all’aperto tra spettacoli di teatro e di danza, come quelli curati da Tony Contartese al parco della Resistenza dove andranno in scena “Otello” (il 7 luglio) e gli spettacoli di danza contemporanea “Bach to me” (il 9 e il 10 luglio) e “Radici” (il 12 luglio).

La musica riempie il Chiostro di San Pietro con la rassegna promossa dal Salotto culturale Modena con proposte che spaziano dalla musica del Mediterraneo alle melodie di clarinetti sotto la luna, dalle emozioni latine alle follie musicali tra opera e operetta fino a un viaggio che parte dall’opera e arriva al musical.

E ancora la musica, con tanti giovani artisti, è al centro del Wave Experience Festival, in programma sabato 8 e domenica 9 luglio alla Polisportiva Morane: sul palco dieci band emergenti, ma ci sono anche esposizioni artistiche e vintage market.

Torna anche lo spazio estivo del teatro Tempio che propone un concerto dedicato alla musica nel cinema intitolato “My funny Valentine” (il 12 luglio), musiche di Schubert e Brahms con il trio Orelon (il 24 agosto) e “Platero y yo”, per voce recitante e chitarra (il 29 agosto).

Tra i luoghi da scoprire anche la sede di Euphonia, in via Staffette Partigiane 9, che propone incontri e letture, e lo Spazio nuovo dove si svolge il laboratorio di teatro e danza “Indagine sul concetto di fine”.

Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it/estate2023).

Azioni sul documento