Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2023 / Settembre / INFANZIA, PIAZZA MATTEOTTI IN FESTA PER IL CENTRO MOMO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/09/2023

INFANZIA, PIAZZA MATTEOTTI IN FESTA PER IL CENTRO MOMO

Servizi per l’infanzia, sabato 30 settembre immersioni culinarie e scientifiche nei locali del Centro educativo e laboratori di arte, musica e teatro nella piazza

Sabato 30 settembre, dalle 17 alle 19 il MoMo riapre le porte alla città con un open day di festa che animerà anche piazza Matteotti dove saranno allestiti laboratori di arte musica e teatro.

Negli spazi interni del centro educativo, che fa parte della rete dei Servizi Integrativi per l’infanzia del Comune di Modena, saranno allestiti contesti scientifici e culinari per mostrare e far assaporare ai visitatori i progetti e le modalità di conduzione dei laboratori di cucina e di scienze che si svolgono solitamente nel Centro educativo. S’intende in tal modo proporre una rappresentazione “viva” e coinvolgente dei percorsi svolti e dei possibili mondi ancora da esplorare durante i laboratori che saranno attivati quest'anno. Inoltre, nel Teatro del MoMo verrà allestito uno spazio dedicato allo svolgimento dei compiti “CompitiaMo.Mo” che è uno dei servizi gratuiti più utilizzato e amato dai giovani utenti, bambini della scuola primaria e ragazzi della secondaria di primo grado che si trovano per svolgere i compiti insieme, supervisionati da un adulto.

Accanto a quelle in programma nei locali del Centro, le attività di festa per la riapertura di Momo si svolgeranno anche in piazza Matteotti con una mostra esposizione che intende presentare le varie opportunità che il Centro MoMo offre gratuitamente nel corso dell'anno scolastico. In piazza saranno allestiti un laboratorio di Musica e Teatro e un altro di Arte. Gli esperti predisporranno contesti laboratoriali aperti, dove i bambini, ma non solo, potranno avvicinarsi ai vari linguaggi espressivi in autonomia, sperimentando strumenti musicali, paesaggi sonori, tecniche teatrali e grafico pittoriche.

Infine, sulla scalinata che conduce in via del Taglio, sarà riaperto il laboratorio di Street Art “Le Scale” rivolto agli adolescenti con l'auspicio che partecipino con entusiasmo come la scorsa primavera.

Azioni sul documento