- 02/05/2017 A MODENA GLI STUDENTI PROCESSANO L’UNIONE EUROPEA
- Pier Virgilio Dastoli alla guida del Collegio della Difesa; Monica Frassoni dell’Accusa. La simulazione mercoledì 3 maggio al Dipartimento di Giurisprudenza
- 29/04/2017 PROCESSO ALL’EUROPA: IN AULA STUDENTI, PROF E GIUDICI
- Sotto accusa politiche migratorie, ambientali ed elusione fiscale: l’iniziativa mercoledì 3 maggio a Giurisprudenza. Martedì 2 Lectio magistralis di Ugo Villani
- 19/04/2017 “ADOPTED” IN GALLERIA EUROPA CON HOLLYWOOD È LONTANA
- Venerdì 21 aprile un documentario racconta di alcuni europei accolti da grandi famiglie africane. Ingresso libero.
- 05/04/2017 LA CONVIVENZA AL CENTRO DEL CICLO “L’ANTIBARBARIE”
- Venerdì 7 aprile in Galleria Europa gli interventi di Ilda Curti e Carlo Altini. Sabato 8 all’ex Poste il seminario a cura di Punto d’Accordo/Centro Mediazione conflitti
- 01/04/2017 INSEGNANTI ERASMUS PLUS PORTANO IN CLASSE L’EUROPA
- Lunedì 3 aprile in Galleria Europa le esperienze e l’impatto nella didattica delle docenti che hanno svolto formazione in Gran Bretagna grazie al progetto europeo
- 28/03/2017 MUZZARELLI HA INCONTRATO L’AMBASCIATRICE DI PALESTINA
- 
                    Il sindaco di Modena ha ricevuto Mai Alkaila in Municipio 
		      
- 22/03/2017 IN MARCIA PER L’EUROPA, BOSI E GONFALONE SABATO A ROMA
- Il Comune aderisce alla mobilitazione organizzata per il 25 marzo in occasione dell’Anniversario dei Trattati di Roma. Un pullman in partenza da Modena
- 15/03/2017 APPUNTAMENTO IN GALLERIA EUROPA CON IL CINEMA EUROPEO
- Venerdì 17 marzo il film “Weil ich schöner bin di Frieder Schlaich per la rassegna “Hollywood è lontana”
- 10/03/2017 SUMMER SCHOOL RENZO IMBENI, SONO APERTE LE SELEZIONI
- “Ripensare l'Unione europea a sessant'anni dai Trattati di Roma” è il tema del corso di formazione avanzata che si svolgerà a Modena dall’8 al 12 settembre
- 01/03/2017 SEI APPUNTAMENTI COL CINEMA EUROPEO IN GALLERIA EUROPA
- La rassegna “Hollywood è lontana” prende il via venerdì 3 marzo con il film “Frankfurt Coincidences”
- 25/02/2017 NUOVI ORARI PER I SERVIZI INFORMATIVI DI PIAZZA GRANDE
- Dall’1 marzo lunedì e giovedì saranno a orario continuato dalle 9 alle 18.30
- 11/02/2017 “VI PRESENTO TONI ERDMANN” IN ANTEPRIMA ALLA TRUFFAUT
- Martedì 14 febbraio il film che sarà nei cinema a marzo. Appuntamento della rassegna che propone selezione di finalisti del premio Lux del Parlamento europeo
- 08/02/2017 “L’ANTIBARBARIE”, INCONTRI SULLA VIA DELLA NONVIOLENZA
- Da febbraio a maggio tornano in Galleria Europa gli appuntamenti per una cultura della pace e del dialogo. Primo appuntamento venerdì 10 con Giuliano Pontara
- 04/02/2017 “DONNE NEL CINEMA D’EUROPA” ALLA SALA TRUFFAUT
- 
                    A Modena tre film finalisti del Premio Lux: lunedì 6 febbraio “À peine j’ouvre les yeux”, il 14 in prima visione “Vi presento Toni Erdman” e il 6 marzo “Die Fremde”
		      
- 21/01/2017 ASSOCIAZIONI E NOVE SCUOLE PER “MODENA CHIAMA MONDO”
- 
                    Prende il via lunedì 23 gennaio e coinvolge 390 allievi di primarie e secondarie di primo grado un percorso di sensibilizzazione sui temi della solidarietà internazionale 
		      
- 17/12/2016 GHIRLANDINA ILLUMINATA DI ROSSO PER I CITTADINI DI ALEPPO
- Lunedì 19 dicembre, la Torre si illumina per esprimere solidarietà alla Siria
- 29/11/2016 PIANO D’INVESTIMENTI PER L’EUROPA, COS’È E COME FUNZIONA
- Giovedì 1 dicembre alle 14 seminario di approfondimento al Dipartimento di Economia M. Biagi in collaborazione con il Centro Europe Direct Modena
- 28/11/2016 SCUOLE IN EUROPA CON ERASMUS +, LE ESPERIENZE MODENESI
- 
                    Martedì 29 novembre alle 14.30 in Galleria Europa esempi di mobilità del personale e di partneriato strategico
		      
- 21/11/2016 SCUOLE IN EUROPA CON ERASMUS +, ECCO COME ANDARCI
- Seminario con esperti martedì 22 novembre in Municipio sul bando 2017. E tra una settimana le esperienze modenesi
- 16/11/2016 IL FUTURO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- 
                    Venerdì 18 novembre in sala consiliare il Corso per volontari prende il via con una conferenza pubblica aperta a tutti. Relatori Francesco Petrelli e Guido Berbera
		      
Azioni sul documento
