- 30/12/2023 RISCATTI PEEP / 2 – A MODENA 3.770 ALLOGGI GIÀ SVINCOLATI
- Le unità immobiliari Peep o convenzionate presenti sul territorio comunale sono complessivamente 11.370. Nel 2023 arrivate 200 richieste e riscattati 175 alloggi
- 30/12/2023 RISCATTI PEEP, DA LUNEDÌ 1 GENNAIO LA RICHIESTA SI FA ONLINE
- Fino al 31 marzo è possibile presentare istanza per la trasformazione in proprietà o per l’affrancazione dai vincoli anche via email o di persona. Da aprile solo online
- 28/12/2023 IL SETTORE CULTURA APPRODA A PALAZZO COMUNALE
- L’ufficio Sport e Giovani in via Newton. Si conclude il piano di razionalizzazione delle sedi comunali che ha portato a lasciare l’edificio in affitto di via Galaverna
- 20/12/2023 VIA CANNIZZARO, LA CHIESA PASSA ALLA COMUNITÀ ORTODOSSA
- 
                    Ceduta in diritto di superficie all’associazione “Sfintul Dumitru” della chiesa ortodossa moldava che curerà la riqualificazione. Sarà sede di attività di culto e di aggregazione
		      
- 31/10/2023 AL COMUNE IN DIRITTO DI SUPERFICIE SALA DELLE MONACHE
- Ok dal Consiglio comunale al trasferimento dalla Provincia per 137 mila euro. Lo spazio già da anni utilizzato dall’Amministrazione comunale per ospitare mostre
- 27/09/2023 PATRIMOMIO UNESCO / 3 – I LABORATORI DI “DAMMI TEMPO!”
- Iniziative per bambini e ragazzi alla scoperta del ciclo dei mesi e del calendario perpetuo, con i prodotti delle eccellenze Dop e Igp del territorio
- 27/09/2023 PATRIMOMIO UNESCO / 2 – VIAGGIO ALL’OMBRA DELLE PIETRE
- La presentazione della nuova guida multisensoriale, con visite guidate al sito. Percorsi anche per scoprire il rinnovato allestimento dei Musei del Duomo
- 27/09/2023 COME TI GUIDO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO UNESCO
- 
                    Da venerdì 6 ottobre a Modena tre giorni di spettacoli, installazioni sonore e laboratori creativi nell’area di Piazza Grande, Cattedrale e torre Ghirlandina
		      
- 21/08/2023 NUOVA ILLUMINAZIONE AL CAMPO SPORTIVO “BARONI”
- Lavori di manutenzione proposti dalla Villa d’oro calcio per un investimento di 60 mila euro. E il Comune “allunga” la concessione fino al 2031
- 11/08/2023 VIA SANTA CHIARA 14, BANDO PER ASSEGNARE LO SPAZIO
- Il locale al piano terra dell’edificio, di proprietà del Comune, dovrà essere utilizzato per realizzare un progetto culturale. Le associazioni possono già fare domanda
- 02/08/2023 AVVISO PUBBLICO PER LA GESTIONE DELL’IMMOBILE EX POSTE
- Fino a venerdì 8 settembre, soggetti commerciali e del Terzo settore possono presentare un progetto per attività imprenditoriali, formative, culturali. Affidato il bar
- 15/07/2023 RESTAURO PALAZZO SOLMI, MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE
- Per consentire i lavori, lunedì 17 e martedì 18 luglio restringimenti su via Emilia centro tra via Badia e via Carteria, giovedì 20 sospensione della circolazione
- 22/06/2023 L’EX COLOMBOFILI AL CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO
- 
                    Grazie al protocollo sottoscritto da Comune e Provincia di Modena, Fondazione di Modena e Csv, insieme per un progetto pubblico di rigenerazione urbana al Novi Sad 
		      
- 03/04/2023 BILANCIO, NEL 2023 ENTRATE PER 470 MILA EURO DA PEEP E PIP
- Con l’approvazione della manovra finanziaria, via libera del Consiglio alle previsioni di riscatti dei diritti di superficie per alloggi o aree di attività produttive e terziarie
- 13/02/2023 AVVISO PUBBLICO PER LA GESTIONE DEL BAR ALL’EX POSTE
- Fino a venerdì 3 marzo, imprese e società possono presentare un progetto per servizio di somministrazione, layout e attività culturali per i locali di via dell’Abate
- 30/01/2023 LA GHIRLANDINA “BLU” PER LE VITTIME DELLA GUERRA
- Mercoledì 1 febbraio la Torre illuminata in occasione della Giornata nazionale promossa da Anci e Anvcg
- 23/01/2023 QUARTIERE 3, IN ASSEMBLEA IL PUNTO SULLA COMPLANARINA
- Mercoledì 25 gennaio nella frazione di Paganine è in programma l’incontro pubblico, all’interno del percorso “Si parla di Modena”, con il sindaco Muzzarelli e la giunta
- 20/12/2022 PALAZZO SOLMI/2 – SARANNO RIQUALIFICATI 1.803 METRI QUADRATI
- Intervento sulla base dei nuovi assetti funzionali dei locali che assumeranno i locali. È previsto anche il recupero dei cortili al piano terra destinati a ospitare eventi
- 20/12/2022 PALAZZO SOLMI, CONSEGNATO IL CANTIERE PER LA RIQUALIFICAZIONE
- Presenti il sindaco Muzzarelli e gli assessori Bosi e Bortolamasi insieme ai rappresentanti delle associazioni che troveranno sede nella “Casa della Modenesità”
- 13/12/2022 EX SANT'AGOSTINO / 3 - IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
- Gli interventi dei consiglieri dopo la presentazione della delibera da parte dell'assessore Bortolamasi
Azioni sul documento
