- 01/04/2023 CENTRI ESTIVI, AL VIA LA RACCOLTA DELLE ADESIONI DEI GESTORI
- Pubblicati gli avvisi finalizzati a creare due albi con attività per la fascia 9-36 mesi e 3-13/17 anni. Col progetto Conciliazione confermati i voucher alle famiglie
- 30/03/2023 MUSICA A MEMO, I BIMBI DIVENTANO ORCHESTRA E NARRATORE
- “I suoni raccontano”: sabato 1 aprile nella Biblioteca del centro educativo del Comune laboratorio gratuito rivolto alla fascia di età 5-10 anni
- 29/03/2023 ECCO I NUOVI CITTADINI DI MODENA: SONO 230 BAMBINI “STRANIERI”
- 
                    Il conferimento della cittadinanza onoraria a ragazzi nati in Italia e residenti in città. È festa nelle scuole che hanno seguito il percorso di Unicef su diritti e doveri
		      
- 28/03/2023 INIZIATIVE DEL CENTENARIO: DON MILANI, MISSIONE (IM)POSSIBILE
- Giovedì 30 marzo incontro con Vanessa Roghi, autrice di “La lettera Sovversiva”, una riflessione sul famoso testo del Priore di Barbiana. Introduce l’assessora Baracchi
- 27/03/2023 MODENESI DI DOMANI: CITTADINANZA ONORARIA A 230 BIMBI
- 
                    “Bambino=Cittadino”, mercoledì 29 marzo il conferimento del riconoscimento ai bambini nati in Italia da famiglie migranti residenti in città
		      
- 23/03/2023 NELLE SCUOLE DELLA CITTÀ ARRIVA “MODENA LEGGE”
- 
                    L’assessora Baracchi all’infanzia Costa per una delle prime iniziative organizzate in occasione del Festival della lettura in programma il 24 marzo in una ventina di strutture
		      
- 21/03/2023 MODENA PER IL CENTENARIO DI DON MILANI, AL VIA LE INIZIATIVE
- Assessora Baracchi: Ciclo d’incontri per ritrovare l’attualità del messaggio del Priore di Barbiana per una scuola aperta ed inclusiva. Appuntamenti il 24, 25 e 30 marzo
- 18/03/2023 MOBILITÀ GREEN, STUDENTI IN STRADA PER “LEGGERE” LA CITTÀ
- Da lunedì 20 a venerdì 31 marzo torna il progetto “Siamo nati per camminare” che coinvolge alcune scuole di Modena. Edizione 2023 dedicata a lettura e racconti
- 18/03/2023 MODENA 0/6, COME SOSTENERE IL SAPERE DEI BAMBINI
- “A scuola di emozioni”, lunedì 20 marzo terzo appuntamento del ciclo rivolto a genitori
- 17/03/2023 PARTE DALLE SCUOLE L’OPERAZIONE “MODENA LEGGE”
- Da una proposta dei genitori accolta da Istituti comprensivi e Settore 0/6, nasce la Festa della lettura in programma il 24 marzo. Baracchi: Occasione di scambio e condivisione
- 16/03/2023 EX CORNI/3 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
- Gli interventi in aula prima dell’approvazione delle due delibere
- 15/03/2023 WELFARE DATALAB / 2 – POVERTÀ E BISOGNO ABITATIVO
- 
                    Sono i primi ambiti in cui il progetto dovrà produrre dati e informazioni. Tra le finalità anche indagare le correlazioni tra problematiche sociali e stato di salute
		      
- 15/03/2023 NASCE IL WELFARE DATALAB PER POLITICHE SOCIALI SOSTENIBILI
- 
                    Comune, Unimore, Ausl, Agenzia per il lavoro, Inail condivideranno dati e conoscenze. Obiettivo: costruire un welfare in grado di rispondere e prevedere i bisogni
		      
- 14/03/2023 AL PICCOLO MATTIA GLI AUGURI DI MATTARELLA
- 
                    Festa a sorpresa alla scuola di Saliceto Panaro per il bambino affetto da grave disabilità che sogna di diventare presidente della Repubblica: per lui il messaggio presidenziale
		      
- 11/03/2023 GIORNATA DELLA DONNA CON LA FORMAZIONE PER LE SCUOLE
- Da lunedì 13 a giovedì 16 marzo, seminari sull’educazione alle differenze di genere in 13 classi al Barozzi e al Wiligelmo. Nel programma anche due incontri sul femminismo
- 10/03/2023 MODENA ZEROSEI, NONNI E GENITORI A SCUOLA DI EDUCAZIONE SANITARIA
- 
                    Sabato 11 marzo al Polo Barchetta s’insegnano le manovre di disostruzione pediatrica. E nei servizi educativi di Cresci@mo un corso fa tappa in varie strutture
		      
- 09/03/2023 SCRITTE NO VAX AL POLO LEONARDO, LA CONDANNA DEL SINDACO
- Gian Carlo Muzzarelli: “Atto inqualificabile che colpisce l’intera comunità nel suo patrimonio più caro: le scuole dove si formano i nostri ragazzi. I responsabili saranno perseguiti”
- 08/03/2023 PODCAST / 2 – VENERDÌ 10 MARZO PRESENTAZIONE “LIVE” AL VIBRA
- 
                    L’evento dà il via all’iniziativa, che nella prima di venti puntate si concentra sui laboratori Maker Dojo. Negli episodi successivi il progetto Antenne e l’istituto Cattaneo-Deledda
		      
- 08/03/2023 “ALZIAMO LA VOCE”, UN PODCAST DEDICATO AI GIOVANI MODENESI
- 
                    Il programma radiofonico online, curato dalle webradio locali, affronta temi di attualità e illustra servizi del territorio. L’assessore Bortolamasi: “Diamo voce alle nuove generazioni”
		      
- 08/03/2023 GIORNATA DELLA DONNA CON FILM, READING E SEMINARIO
- Venerdì 10 marzo, l’incontro su un approccio di genere nella didattica, la proiezione del film “7 minuti” e il recital tra parole e musica dedicato ad Alda Merini
Azioni sul documento
