- 29/09/2022 SCENDE IN STRADA IL ROBOT CHE AIUTA AD ATTRAVERSARE
- 
                    Venerdì 30 settembre, in occasione dello Smart Life festival, sarà sperimentato per la prima volta in assoluto Ipa2X: affiancherà i ragazzi di due classi della scuola Marconi
		      
- 27/09/2022 IN GALLERIA EUROPA UNA DELEGAZIONE DI STUDENTI AUSTRIACI
- 
                    A Modena con i loro insegnanti per un progetto ErasmusPlus incentrato sull’ecologia e sui comportamenti eco-friendly, sono ospiti dell’istituto Selmi 
		      
- 27/09/2022 LEGALITÀ, UN FONDO PER PROGETTI DA REALIZZARE A SCUOLA
- Le scuole medie di Modena possono chiedere un contributo fino a 3000 euro per attività che promuovano la cittadinanza attiva. Domande fino al 30 ottobre
- 27/09/2022 SMART LIFE FESTIVAL / 2 – SEI APPUNTAMENTI CON “AFTER”
- In via San Carlo spazio alla ricerca e alle imprese, anche per parlare di digitale. Al Laboratorio aperto focus sul gaming e alla Fondazione Biagi incontro con le Comunità tematiche
- 26/09/2022 MODENA 0/6, IL MERCOLEDÌ SI GIOCA NEI GIARDINI D’INFANZIA
- Al via un progetto di continuità territoriale: cancelli aperti per bambini e famiglie in scuole e servizi integrativi dell'area tra via Bonacini e San Giovanni Bosco
- 24/09/2022 MODENA 0/6, “NAVIGARE IN RETE O GIOCARE NEL PARCO?”
- Lunedì 26 settembre incontro formativo per genitori ed insegnanti, a cura di Fondazione Cresci@mo e Ceis. Appuntamento alla scuola dell’infanzia Toniolo
- 22/09/2022 MODENA 0/6, LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL’APERTO
- Sabato 24 settembre appuntamento con “Sassi e Passi” per famiglie e bambini da 0 a 3 anni. Con la partecipazione del prof. Andrea Ceciliani
- 17/09/2022 MODENA EST, UN CORSO PER IMPARARE A CONOSCERE LA ROBOTICA
- In polisportiva il laboratorio gratuito per ragazzi da 12 a 18 anni, a partire da mercoledì 5 ottobre, con otto lezioni sulla piattaforma “Arduino”. Iscrizioni già aperte
- 15/09/2022 INIZIA LA SCUOLA, L’AUGURIO IN CONSIGLIO COMUNALE
- Comunicazione del sindaco per l’avvio dell’anno scolastico 2022-2023, che a Modena coinvolgerà circa 30 mila giovani, dalla scuola dell’infanzia alle superiori
- 15/09/2022 NEL “BOSCO INCANTATO” PER IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
- 
                    Giovedì 15 settembre sindaco e assessora all’Istruzione alla primaria Saliceto Panaro per la speciale accoglienza dei primini. Poi in visita alle Gramsci
		      
- 13/09/2022 SCUOLA / 3 – IL PRANZO ALLA MENSA SI PRENOTA DALL’APP
- Ristorazione alla scuola primaria: sarà la famiglia tramite applicazione o sito web a dover fare la disdetta del pasto, anche la mattina stessa
- 13/09/2022 SCUOLA / 2 – ISTITUTI COMPRENSIVI PROTAGONISTI DI SMART LIFE
- Il rapporto tra educazione e nuove tecnologie al centro di Umanesimo 5.0. Si aprono le porte degli atelier digitali per laboratori e attività rivolte a
- 13/09/2022 SCUOLA AL VIA, SI RIPARTE SENZA MASCHERINA
- Giovedì 15 settembre di nuovo in classe quasi 30mila tra bambini e ragazzi. Il saluto di sindaco e assessora all’Istruzione alle primarie Saliceto Panaro e Gramsci
- 13/09/2022 “NO ALLA DROGA”, PER I PROGETTI C’È TEMPO FINO AL 10 NOVEMBRE
- Gli studenti delle scuole superiori invitati a ideare la campagna per i giovani contro il consumo di stupefacenti. I messaggi dovranno essere pensati per i social network
- 10/09/2022 TRA GIOCO E SOCIALITÀ LA RIPARTENZA DEI SERVIZI INTEGRATIVI
- Lunedì 12 settembre al via l’attività dei Centri bambini e genitori nei Poli Barchetta e Triva. Porte aperte anche al Momo e dal 19 si gioca di nuovo alla Strapapera
- 08/09/2022 NIDI D’INFANZIA / 3 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
- Gli interventi dei consiglieri, dopo la trasformazione in interpellanza delle cinque interrogazioni, e le repliche degli interroganti
- 08/09/2022 NIDO D’INFANZIA / 2 – POSTI, DOMANDE, ONERI PER IL COMUNE
- “Servizio di cura e conciliazione e primo step educativo”. In totale 1.468 i posti del sistema integrato cittadino oltre a circa 330 posti privati in strutture convenzionate
- 08/09/2022 AL NIDO 109 POSTI IN PIÙ E LA COPERTURA SALE ALL’83 PER CENTO
- Lo ha annunciato in Consiglio comunale l’assessora Grazia Baracchi rispondendo a cinque interrogazioni sul tema degli ammessi ed esclusi dal servizio
- 07/09/2022 CONSIGLIO, NELLA RIPRESA IL PUNTO SUGLI ASILI NIDO
- Nella seduta di giovedì 8 settembre, la prima dopo la pausa estiva, anche due delibere. I cittadini possono seguire i lavori in streaming sul sito del Comune
- 06/09/2022 “ZONA FRANCA”, SOSTEGNO AI GIOVANI CHE CERCANO LAVORO
- Entro il 18 settembre ci si può iscrivere ai laboratori gratuiti promossi dal Copresc. Il progetto è destinato agli under 35 che hanno già svolto un’esperienza di servizio civile
Azioni sul documento
