Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / cercatori / scuola e università

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

scuola e università

25/05/2022 CON L’UNICEF LA CAMPAGNA “DIRITTI IN COMUNE”
Venerdì 27 maggio in occasione dei 31 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
25/05/2022 ATTRAVERSARE LA STRADA IN SICUREZZA? CI PENSA UN ROBOT
Giovedì 26 maggio alle 17 al Laboratorio Aperto, nell’ambito del Motor Valley Fest, viene presentato il prototipo Ipa2X, frutto di un progetto europeo che coinvolge anche il Comune
Comunicato con media
23/05/2022 CENTRI ESTIVI / 2 – CONTRIBUTI ECONOMICI PER LE FAMIGLIE
Voucher da 112 euro a settimana fino a un massimo di 336 euro. La novità: cade il limite Isee se si tratta di bambini o ragazzi disabili fino a 17 anni di età
23/05/2022 CENTRI ESTIVI / 1- SONO 130 LE PROPOSTE PER BIMBI E RAGAZZI
Una trentina le attività rivolte ai bimbi del nido e oltre 100 per la fascia 3-13 anni che accoglie i disabili fino a 17 anni d’età con personale assistenziale del Comune
23/05/2022 ABILITÀ IN AZIONE /2 - SINERGIE CON ATENEO E MOTOR VALLEY FEST
In pista un’auto a guida autonoma progettata anche per le persone con disabilità visita e visibilità al corso di laurea “Salute & Sport”. E il campione Cassioli parla di inclusione
23/05/2022 CON “ABILITÀ IN AZIONE” LO SPORT SI APRE A TUTTI
Domenica 29 maggio allo Sport village 161 di via Cassiani torna l’evento che unisce sportivi con disabilità e normodotati. Via alle 8.30 con la camminata dalla Casa della salute
Comunicato con media
21/05/2022 SI APRE IL SIPARIO SUI 450 ALUNNI DI “INSIEME CON LA MUSICA”
Il progetto, finanziato dal Miur, ha coinvolto tre Istituti Comprensivi. Alla Tenda, dal 23 al 26 maggio, quattro serate di spettacoli per restituire alla città il lavoro fatto
21/05/2022 “RIPENSARE LA SCUOLA, SERGIO NERI E IL TEMPO PIENO”
Lunedì 23 maggio alla Fondazione S. Carlo i contributi di docenti e ricercatori, la voce di chi ha partecipato alle prime esperienze a Modena per ragionare sulle prospettive future
20/05/2022 DOCENTI STRANIERI A “LEZIONE” DI SOCIAL A MODENA
Da Romania, Belgio e Portogallo all'Istituto comprensivo 10 per un progetto Erasmus sui temi dei social media e del digitale nella scuola. Incontro in Galleria Europa
Comunicato con media
19/05/2022 ITINERARI / 2 - AMBIENTE E BULLISMO TRA I TEMI PIÙ RICHIESTI
Percorsi di cittadinanza, legalità e progetti contro le discriminazioni declinati anche in nuovi linguaggi. Obiettivo comune: lavorare sul benessere in classe e nel gruppo
Comunicato con media
19/05/2022 LEZIONI FUORI CLASSE, IN 58.300 AGLI ITINERARI SCUOLA CITTÀ
Un milione di studenti dal 2004 ad oggi. Le richieste tornate ai livelli pre-Covid. Video di lancio del progetto e modalità più semplici per prenotare con MyMemo
Comunicato con media
17/05/2022 ADRIANA QUERZÈ, UNA VITA “PER IL MONDO DELLA SCUOLA”
Il cordoglio del sindaco di Modena Muzzarelli e del presidente del Consiglio comunale Poggi per la scomparsa dell’insegnante ed ex assessora all’Istruzione
17/05/2022 A MENSA PER UN GIORNO SI MANGIA TUTTI GLUTEN FREE
Il 19 maggio nelle scuole primarie di Modena, non solo quelli per i 52 bambini celiaci, ma tutti i 4.900 pasti serviti a mensa saranno naturalmente senza glutine
16/05/2022 FUTURI DOCENTI USA PER UN MESE NELLE SCUOLE DI MODENA
Dopo due anni di pausa, 25 studenti dell’Università della Georgia tornano a Modena ospiti di famiglie. L’assessora all’Istruzione li ha accolti in Municipio
Comunicato con media
16/05/2022 ALL’INFANZIA COSTA ANCHE LE MAMME STUDIANO L’ITALIANO
Corsi di lingua per favorire la partecipazione delle famiglie straniere al progetto di intercultura di Fondazione Cresci@mo. L’iniziativa con Memo e Associazione Casa delle donne
Comunicato con media
12/05/2022 FRANCIA CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI CRESCIAMO
Nel cda della fondazione rimangono anche Cornia e Neri, in San Carlo Morini ed entra l’avvocato Ballestrazzi. Il sindaco ha informato il Consiglio delle nomine
05/05/2022 UN OMICIDIO TRA GLI SCAFFALI DELLA BIBLIOTECA DI MEMO
Sabato 7 maggio il Centro educativo del Comune diventa l’ambientazione per un murder party; libri in premio a chi risolve il caso. L’iniziativa anticipa Play il festival del gioco
Comunicato con media
05/05/2022 “INFORMA A SCUOLA”, 2.300 BIMBI NEI PERCORSI CONTRO L’OBESITÀ
Nove istituti partecipano al progetto di comunità che promuove attività fisica e sana alimentazione. Gli istituti San Giovanni Bosco e Cittadella fanno sport attraverso il gioco
04/05/2022 INCURSIONI DEL W.P.P. ALLA PREMIAZIONE DI “GEMME PREZIOSE”
Durante la cerimonia il raid del Movimento per la liberazione della Parola Poetica. Centinaia di studenti istigati ad avviare segrete azioni poetiche nelle loro scuole
Comunicato con media
03/05/2022 PROLUNGAMENTO, PIÙ OPPORTUNITÀ IN NIDI E SCUOLE D’INFANZIA
Le nuove disposizioni anti-Covid consentono attività tra gruppi diversi. Comune e Fondazione Cresciamo rimodulano il servizio per accogliere i bambini fuori dalla bolla

Azioni sul documento