Dalla festa in gazebo di via Poletti al barbecue in via Resistenza, dalla cena a base di gnocco e tigelle di via stradello Medici alla “pizzata” in strada Pomposiana a Marzaglia nuova. E, ancora, merende, chiacchiere, canti, balli, spettacoli, truccabimbi, tornei di carte, tombola, tiro alla fune, corsa nei sacchi. Sono una quarantina, ad ora, le feste di vicinato per adulti e bambini che quest’anno animeranno Modena nella giornata di sabato 28 maggio, occasione per conoscersi meglio e conversare in armonia con chi abita alla porta accanto e spesso è poco più di uno sconosciuto.
“Stiamocivicini” torna a Modena con la quarta edizione consecutiva per iniziativa del Punto d’accordo dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune e di Acer Modena. L’iniziativa si inserisce nella rete europea “European Neighbours Day Association”, che dal 2003 organizza nello stesso giorno dell’anno la festa. Nel 2010 l’iniziativa ha coinvolto complessivamente oltre 1200 città di 32 Paesi, di cui 20 dell'Unione Europea, mobilitando 7 milioni di persone. In Italia la rete ha come riferimento l’Anci e Federcasa, di cui fa parte Acer.
Per lo svolgimento dell’incontro non ci sono regole: ognuno può organizzarlo quando vuole nell’arco della giornata e ogni iniziativa è autogestita e autonoma. Il miglior modo per coinvolgere i vicini è parlare e decidere con loro come realizzare la festa, dividendo i compiti e le cose da portare. Il luogo è indifferente: nel cortile o nel giardino, nell’ingresso del condominio, a casa di qualcuno, sul terrazzo o nel garage.
Comune e Acer forniranno il materiale necessario per promuovere l’iniziativa: i volantini di invito alla festa, le locandine e manifesti per facilitare la conoscenza dell'evento, magliette, bandierine e palloncini, informazioni e supporto per le pratiche che riguardano l’utilizzo del suolo pubblico e la Siae.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al Punto d’accordo, Centro di Mediazione dei conflitti (via Dell'Abate 74, tel. 059 219472, mail puntodaccordo@comune.modena.it) e ad Acer (tel. 059 891814/ 059 891879, mail ufficio.utenza@aziendacasamo.it) o visitare il sito www.comune.modena.it/festadeivicini. Comunicando l’adesione all’iniziativa, il luogo e l’orario della festa, i cittadini riceveranno come gadget magliette per adulti e bambini, palloncini e bandierine.
Azioni sul documento