Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / cercatori / scuola e università

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

scuola e università

06/03/2023 ISCRIZIONI AI NIDI D’INFANZIA, LE DOMANDE DALL’8 MARZO
Confermati i 100 posti in più introdotti lo scorso anno. Tutorial e Faq per aiutare le famiglie nella compilazione on line. Open day e visite in presenza alle strutture
04/03/2023 DEPORTAZIONE AL FEMMINILE NEL GRAPHIC NOVEL DI CARINO
Martedì 7 marzo a Memo presentazione di “Una scelta per la vita. La testimonianza di Liliana Segre”. Nell’ambito delle iniziative per la Giornata della donna
03/03/2023 INFORMATICA / 2 - UN 2022 DI “ALLENAMENTI” DIGITALI
Molti appuntamenti di Palestra digitale riconfermati nel 2023. Bambini, ragazzi e anziani al centro di percorsi di alfabetizzazione informatica
03/03/2023 INFORMATICA DI BASE, UN NUOVO CICLO DI LEZIONI
In esaurimento le iscrizioni per marzo, già possibile prenotarsi per aprile. Gli incontri, gratuiti, dedicati a chi vuole familiarizzare con computer e web
03/03/2023 SINDACO: ASCOLTO, INTERVENTI CONCRETI E AZIONE EDUCATIVA
Sulla situazione che si è creata in un istituto superiore cittadino, l’intervento di Gian Carlo Muzzarelli: “Gli Enti locali ci sono e vogliono restare a fianco della scuola”
02/03/2023 SERVIZI EDUCATIVI, DAL COMUNE NUOVE ASSUNZIONI
Modena Zerosei, due i bandi di concorso: uno per insegnanti di scuole d’infanzia, l’altro per educatori dei nidi. Baracchi: Vogliamo sviluppare tutto il sistema educativo
01/03/2023 DIVIETO DI FUMO ALL’APERTO, IL PUNTO SU “MODENA COMUNE”
Nel periodico un approfondimento sull’ordinanza che entra in vigore il 21 marzo. Spazio anche al Bilancio e ai rifiuti, mentre il Qr in copertina rimanda agli appuntamenti dell’8 marzo
28/02/2023 MODENA 0/6, CRESCI@MO ASSUME 10 INSEGNANTI D’INFANZIA
La selezione avverrà per esami e la graduatoria sarà utilizzata anche per future assunzioni. Il bando on line sul sito della Fondazione
22/02/2023 CITTÀ INTERCULTURALE / 2, L’ITALIANO A PORTATA DI TUTTI
Per adulti, giovani mamme, bambini o ragazzi: in una brochure tutte le proposte delle associazioni. L’obiettivo è integrarle con la formazione offerta dal Cpia
Comunicato con media
22/02/2023 MODENA CITTÀ INTERCULTURALE A PARTIRE DALLA LINGUA
Accordo e Protocollo d’intesa tra Comune di Modena, Cpia 1, Arcidiocesi e le tante associazioni di volontariato attive in città nella promozione della lingua
Comunicato con media
15/02/2023 A CARNEVALE NELLA LUDOTECA DI MEMO OGNI GIOCO VALE
Sabato 18 febbraio pomeriggio di giochi, gratuito e aperto a tutti, nei locali della biblioteca del Centro educativo Sergio Neri del Comune
11/02/2023 A LEZIONE DI DEMOCRAZIA DAGLI STUDENTI DELLE CALVINO
“Il Consiglio dei Ragazzi luogo in cui esprimere idee e proporre soluzioni per migliorare la vostra scuola”: l’assessora Baracchi alla seduta di insediamento
Comunicato con media
09/02/2023 REFEZIONE SCOLASTICA, AL VIA LE NUOVE COMMISSIONI MENSA
Tre diverse per nidi, infanzia, primarie e medie. Formate da genitori e personale scolastico di ciascun plesso e struttura. Ok della Giunta al nuovo disciplinare
08/02/2023 IL DOPOSCUOLA DEI BAMBINI DELLA SACCA AL CAMPO CESANA
L’attività è organizzata dall’associazione di volontariato Il Ponte nei locali gestiti dalla Cittadella Vis Modena nell’ambito di un progetto sostenuto dal Quartiere 2
04/02/2023 “A SCUOLA DI EMOZIONI”, INCONTRI FORMATIVI PER GENITORI
Iniziativa nell’ambito di Modena Zerosei. Sono aperte le iscrizioni al primo dei tre appuntamenti proprosti dai Coordinamenti pedagogici del sistema integrato
04/02/2023 VIA LIBERA AL RECUPERO DELL’EX CASERMA SANT’EUFEMIA
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il permesso di costruire convenzionato per la trasformazione del complesso in una residenza per universitari
28/01/2023 FINANZIATA DAL PNRR ANCHE LA MENSA SCOLASTICA RODARI
È la quinta struttura del Comune di Modena che ottiene le risorse, nel frattempo avviata la procedura per realizzare quella delle primarie Sant’Agnese
27/01/2023 MEMORIA / 3 – RICORDANDO DOCENTI E STUDENTI PERSEGUITATI
Il programma degli appuntamenti continua tra il teatro, con percorsi realizzati dagli studenti, e l’omaggio alla musica yiddish. Anche un conferenza sugli ebrei di nazionalità straniera
Comunicato con media
26/01/2023 MEMORIA, “RICORDARE INTELLETTUALI MODENESI PERSEGUITATI”
Il Consiglio comunale all'unanimità ha approvato un ordine del giorno “Sostenere iniziative che ricostruiscano le loro vicende”
17/01/2023 SCUOLA, “LAVORARE INSIEME PER I CITTADINI DI DOMANI”
Obiettivo condiviso dal sindaco Muzzarelli, dall’assessora all’Istruzione Baracchi e dalla nuova dirigente dell’ufficio scolastico Tomaselli accolta in Municipio
Comunicato con media

Azioni sul documento