Novembre

Non sono ancora stati caricati album o foto.

16/11/2023 MUSEO CIVICO, LABORATORIO DI COSMESI ALLA MANIERA ETRUSCA
Sabato 18 novembre, alle 15 e alle 17.30, l’attività per bambini e bambine collegata alla mostra “DeVoti Etruschi”. L’ingresso è gratuito su prenotazione
Comunicato con media
16/11/2023 CALCIO A 5 E CAMMINATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Sabato 18 novembre, dalle 14, la partenza della “Women in run” dal campo comunale della Fratellanza, e il via al torneo “Un calcio alla violenza” al Pala San Donnino
16/11/2023 AL CENTRO PER LE FAMIGLIE, “QUANDO MANCANO LE PAROLE”
Sabato 18 novembre un incontro rivolto a genitori per imparare a spiegare ai figli un lutto in famiglia. Se ne parla con la psicoterapeuta Sarah Scandone
16/11/2023 IL 17 LA FONTANA S’ILLUMINA DI VIOLA PER I BIMBI PREMATURI
Nella stessa serata il Diurno di piazza Mazzini s’accende di luce verde per la Giornata contro il tumore alla cervice uterina
16/11/2023 “STRUMENTANDO”, PER GIOCARE E IMPARARE CON LA MUSICA
Nella nuova edizione più appuntamenti, diverse sedi e laboratori anche per i più piccoli. Sabato 18 novembre al Polo Barchetta il primo appuntamento per i bimbi da 1 a 3 anni
16/11/2023 SABATO 18 SALONE SU DUE SEDI PER LA SCELTA DEGLI STUDI
Orientamento scolastico, presso le Fondazioni San Carlo e San Filippo Neri le scuole superiori di Modena si presentano a famiglie e studenti di terza media
16/11/2023 FURGONE INCASTRATO NEL SOTTOPASSAGGIO DI VIA ORAZIO
La Polizia locale ha sanzionato il conducente 22enne che è rimasto bloccato col suo mezzo, rimasto danneggiato. Sul posto anche i vigili del fuoco
Comunicato con media
16/11/2023 ECCO LA NUOVA ASSESSORA, SAGLIANO PARTE DAI QUARTIERI
Presentazione del sindaco Muzzarelli al Consiglio comunale. “Il lavoro sul nuovo Regolamento già in dirittura d’arrivo: favorire la partecipazione territoriale”
16/11/2023 RACCOLTA DIFFERENZIATA / 1 - PROSEGUE LA SENSIBILIZZAZIONE
Nelle zone dove sono più frequenti gli abbandoni di rifiuti. I costi già compresi nella pianificazione. L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione della consigliera Rossini
16/11/2023 RACCOLTA DIFFERENZIATA / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
Gli interventi dei consiglieri comunali dopo la trasformazione in interpellanza dell’interrogazione della consigliera Rossini (FdI)
17/11/2023 STUDENTATI, “MODENA SEMPRE PIÙ CITTÀ UNIVERSITARIA”
Muzzarelli soddisfatto per il finanziamento di 8,6 milioni di euro ottenuto da Unimore per Bonaccorsa e San Barnaba, edifici messi a disposizione dal Comune
17/11/2023 LA FONTANA S’ACCENDE DI BIANCO PER IL CANCRO AL POLMONE
Sabato 18 e domenica 19 novembre il monumento di largo Garibaldi s’accende per la campagna “Illumina Novembre”
17/11/2023 TERRAMARA, VISITE GUIDATE CON GLI ARCHEOLOGI DEL PARCO
Domenica 19 novembre, dalle 10, percorsi alla scoperta del villaggio dell’età del bronzo. Cinque repliche nella giornata, l’ultima partenza è alle 15.30
Comunicato con media
17/11/2023 OPEN DAY AL CANILE INTERCOMUNALE DI VIA NONANTOLANA
Domenica 19 novembre, dalle 11 alle 16, una giornata per conoscere la struttura e i cani da adottare, con panettoni e regali per Natale. In vigore l’orario invernale
17/11/2023 A MODENA LA POLIZIA LOCALE SI FORMA ANCHE IN PROCURA
La consegna degli attestati, da parte del Procuratore della Repubblica, ad altre due ispettrici che hanno concluso il percorso formativo di Polizia giudiziaria
Comunicato con media
17/11/2023 URTA PEDONE CON IL MONOPATTINO: ERA UBRIACO
La Polizia locale ha denunciato un 28enne dopo un sinistro in viale Newton anche perché non in regola con la normativa sulla permanenza degli stranieri in Italia
17/11/2023 SMOG, PM10 SOTTO I LIMITI: TORNA LA MANOVRA ORDINARIA
Da sabato 18 novembre terminano i provvedimenti emergenziali. Domenica 19 novembre è confermata la domenica ecologica con il blocco dei diesel fino a Euro 4
17/11/2023 CONAD VIA RIBERA, “ATTIVITÀ SOSPESA, CONTATTI CON ALTRI MARCHI”
L’assessora Ferrari ha risposto all’interrogazione di Lenzini (Pd): Comune disponibile a collaborare con la proprietà anche al ripensamento del punto vendita in modo innovativo”
17/11/2023 DOMENICA 19 MODENA RICORDA LE VITTIME DELLA STRADA
Il Diurno illuminato, le croci in piazza Torre e la consegna dei riconoscimenti a soggetti impegnati per la sicurezza stradale. L’iniziativa promossa da Aifvs
17/11/2023 “RIPENSARE LA BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO”
Ok del Consiglio alla mozione di Europa verde - Verdi, Sinistra per Modena e M5s che chiede di rivedere il progetto secondo parametri di sostenibilità e utilità pubblica
17/11/2023 BRETELLA / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi in aula prima dell’approvazione dell’ordine del giorno
18/11/2023 GIORNATA INFANZIA, NELLE SCUOLE 0/6 C’È “D COME DIRITTI”
Dal 19 al 26 novembre in nidi e materne del Sistema integrato letture, laboratori, incontri per bambini e genitori per giocare e riflettere sul diritto all’Istruzione
18/11/2023 GIORNATA DELL’INFANZIA / 2 - GO BLUE ACCENDE LA FONTANA
Modena aderisce al Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti. Lunedì 20 novembre il sindaco accoglie la delegazione Unicef con alunni delle primarie
18/11/2023 QUARTIERE 3, IN ASSEMBLEA IL PUNTO SU PORTILE E PAGANINE
Lunedì 20 novembre alla Polisportiva Union 81 è in programma l’incontro pubblico, all’interno del percorso “Si parla di Modena”, con il sindaco Muzzarelli e la giunta
18/11/2023 IN VIALE AMENDOLA RIDUZIONE DELLE CORSIE PER CANTIERE
Da lunedì 20 novembre per alcuni giorni modifiche alla viabilità dalle 8.30 alle 17
18/11/2023 ALLA CASA DELLE DONNE LA STORIA DI SAMAN ABBAS
Lunedì 20 novembre, alle 17.30, la presentazione del libro “Saman. Vita e morte di una ragazza italiana”, nel programma della giornata contro la violenza sulle donne
18/11/2023 IN CONSIGLIO LA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2024 – 2026
Nella seduta di lunedì 20 novembre comincia il percorso della manovra finanziaria dell’Ente, che sarà poi votata entro il mese di dicembre. I lavori trasmessi in streaming
18/11/2023 CYBER ATTACCHI, IN COMUNE UNA NUOVA “SENTINELLA”
Il sistema di protezione Deep Discovery Inspector tra le nuove dotazioni. Analisi avanzata di tutta la rete dati dell’Ente e intervento tempestivo in caso di minacce
18/11/2023 “FACILITARE LA MOBILITÀ DEI DISABILI IN TUTTO IL PAESE”
Ok unanime del Consiglio comunale alla mozione di Bertoldi (Lega Modena) che chiede al Comune di aderire alla banca dati nazionale delle targhe Cude
20/11/2023 PRENDE IL VIA L’INTERVENTO DELLA “SCUOLA INNOVATIVA”
Consegnato il cantiere a cura di Inail per la realizzazione del nuovo istituto che ospiterà fino a 328 bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Sarà pronta nel 2025
Comunicato con media
20/11/2023 SCUOLA INNOVATIVA/2 – SPAZI FLESSIBILI PER UN EDIFICIO “NZEB”
La struttura di via del Mercato si svilupperà su un unico piano fuori terra, solo la palestra avrà altezza superiore per consentire le attività sportive
20/11/2023 “REGINA ELENA”, PANETTONI A BIMBI E ANZIANI RICORDANDO BADIALI
I 225 dolci sono stati consegnati in Comune dall'associazione di volontariato. Il sindaco Muzzarelli: “Con questa donazione portiamo avanti l’impegno generoso di Maria Grazia”
Comunicato con media
20/11/2023 GIORNATA DELL’INFANZIA, “EDUCARE AL VALORE DELLE PAROLE”
Gli alunni delle primarie Palestrina e Saliceto Panaro accolti dal sindaco Muzzarrelli in Municipio: “Continuate a coltivate parole di pace e il rispetto per gli altri”
Comunicato con media
20/11/2023 ALLO STORCHI CONVERSAZIONI FILOSOFICHE COI BAMBINI
Mercoledì 22 novembre “La città è un paesaggio”: idee e i pensieri degli alunni dell’Ic 1 e delle scuole d’infanzia Barchetta e San Pancrazio nel dialogo con Luca Mori
20/11/2023 IN CONSIGLIO CORDOGLIO PER I BAMBINI VITTIME DI GUERRA
Un minuto di silenzio a inizio seduta, in occasione dalla Giornata internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, quest’anno dedicata al diritto alla pace
20/11/2023 UN BILANCIO “PER FARCELA DA SOLI” GARANTENDO I SERVIZI
Presentazione in Consiglio del sindaco Muzzarelli e del vice Cavazza: “Il Governo si dimentica dei Comuni”. Investimenti: mezzo miliardo in dieci anni
20/11/2023 BILANCIO / 2 – STOP A TASSE E TARIFFE; LOTTA ALL’EVASIONE
Nessun aumento, ma benefici economici per 3 milioni di euro. Accertamenti per oltre 15 milioni di euro, soprattutto da Imu e Tari. Cavazza: “Serve equità”
20/11/2023 BILANCIO / 3 – NON SOLO PNRR, AL LAVORO SUI NUOVI FONDI UE
Scenario internazionale: “Modena per pace e stop alle ostilità”, manifestazioni in città civili e democratiche. Gli investimenti con finanziamenti europei
21/11/2023 CENTRO MUSICA, UN CORSO GRATUITO PER DIVENTARE FILMMAKER
Via alle iscrizioni alle settima edizione di “Urban video”: disponibili otto posti per giovani under29. Nel programma, che si articola in 68 ore, anche uno stage formativo
Comunicato con media
21/11/2023 TENDA, QUATTRO APPUNTAMENTI TRA MUSICA, CINEMA E DANZA
Giovedì 23 novembre cineforum per “Follia e dintorni”, venerdì 24 un live del festival Node, sabato 25 il concerto di due band modenesi e domenica 26 workshop di hip hop Urban lab
Comunicato con media
21/11/2023 UN OSTELLO PER LAVORATORI IN CONDIZIONE DI FRAGILITÀ
L’avviso pubblico del Comune rivolto agli Enti del Terzo Settore alla luce della proposta avanzata da Porta Aperta e da un privato proprietario di un immobile
21/11/2023 SPORT, FINANZIATI ALTRI 4 PROGETTI PER MIGLIORARE GLI IMPIANTI
Il Comune mette a disposizione ulteriori 168mila euro, scorrendo la graduatoria degli interventi realizzati da polisportive e società per rendere più sostenibili ed efficienti le strutture
21/11/2023 SPORT / 2 – RIMBORSI A 6 SOCIETÀ PER QUASI 31MILA EURO
Interventi per manutenzioni e a impianti comunali in gestione o per utilizzi da parte del Comune. Alla Polisportiva 4 ville lavori dopo un incendio all’impianto elettrico
21/11/2023 CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI BERGAMINI VEZZALI
Il sindaco di Modena Muzzarelli ricorda la storica presidente dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale. Fu anche consigliera comunale
21/11/2023 “LA SOSTA ALL’EX AMCM GIÀ IN ORIGINE A MODENA PARCHEGGI”
L’assessora Filippi ha risposto all’interrogazione della consigliera Rossini (FdI)
21/11/2023 IL BENVENUTO DEL SINDACO ALLA NUOVA QUESTORA
Gian Carlo Muzzarelli ha accolto in Municipio Donatella Dosi. Al centro i temi caldi della sicurezza: dalla richiesta di più agenti ai reati commessi da msna
Comunicato con media
21/11/2023 CORSO CANALCHIARO, RIAPRE UN TRATTO E SI SPOSTA IL CANTIERE
Da domani, mercoledì 22 novembre, percorribile a pedoni e ciclisti l’area da via dei Servi a via Bertolda. Circolazione veicolare sospesa tra via dei Servi e via San Giacomo
22/11/2023 A MODENA SI FA IL PUNTO SUI FONDI EUROPEI IN REGIONE
Venerdì 24 novembre al convegno “L’Europa degli enti locali” su Pnrr e Programmazione 2021-2027 anche Muzzarelli, Bonaccini, Gualmini e de Pascale
22/11/2023 ALLA SCOPERTA DELL’ARCHITETTURA DELLA GHIRLANDINA
Sabato 25 novembre, alle 18, un viaggio per conoscere meglio la Torre civica, a partire dalla costruzione nel Medioevo. Visita su prenotazione, per un massimo di 25 persone
22/11/2023 VIOLENZA SULLE DONNE, ALLO STORCHI IL RECITAL DI GUALTIERI
Sabato 25 novembre lo spettacolo a ingresso gratuito in cui l’artista e attrice propone un “rito sonoro” di poesie d’amore. Gli appuntamenti continuano fino a inizio dicembre
Comunicato con media
22/11/2023 “FUTURE FILM FESTIVAL”, LA LIBERTÀ DI CREARE CON POCHI MEZZI
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre Modena ospita la 23esima edizione della rassegna dedicata al cinema d’animazione. Focus su creatività e povertà di strumenti
Comunicato con media
22/11/2023 IN CONSIGLIO LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Nella seduta di giovedì 23 novembre l’intervento dello psicologo Alessandro De Rosa che racconta il lavoro terapeutico con uomini autori di violenze
22/11/2023 ALLERTA SMOG, ENTRANO IN VIGORE LE MISURE EMERGENZIALI
Fino a venerdì 24 novembre compreso. Il provvedimento limita la circolazione dalle 8.30 alle 18.30 dei veicoli più inquinanti, compresi i diesel euro 5
22/11/2023 MAI PIÙ VIOLENZA CONTRO LE DONNE, IL MESSAGGIO IN UN VIDEO
Nel filmato diffuso sui canali social le agenti della Polizia locale di Modena danno voce alle testimonianze di vittime che hanno denunciato il proprio aggressore
Comunicato con media
22/11/2023 RIAPERTO UN PRIMO TRATTO DI CORSO CANALCHIARO
Dopo la ripavimentazione, tra via dei Servi e via Bertolda è ora possibile il transito a pedoni e ciclisti. Il cantiere è stato esteso fino a via San Giacomo
Comunicato con media
23/11/2023 AI MUSEI CAPITOLINI PER “FIDIA” IL RILIEVO IN MARMO DA MODENA
Da venerdì 24 novembre la lastra decorativa “dei Niobidi” del Museo civico esposta nella mostra dedicata al più celebre scultore greco dell’età classica
Comunicato con media
23/11/2023 LA FONTANA S’ILLUMINA DI BLU PER I TUMORI MASCHILI
Venerdì 24 novembre il monumento s’accende per l’iniziativa di sensibilizzazione Movember promossa da Lilt. Nel pomeriggio del 25 il convegno con specialisti e pazienti
23/11/2023 LUNEDÌ 4 DICEMBRE TORNA IN CITTÀ LA PARTITA DELLA STELLA
Dalle 20 al PalaMolza sportivi in campo per divertire il pubblico e aiutare il Caritas Baby Hospital e l’Hogar Ninos Dios di Betlemme. Ingresso a offerta libera
Comunicato con media
23/11/2023 PARTITA DELLA STELLA / 2 – IL PROGRAMMA DEL TORNEO BENEFICO
Due semifinali e due finali di calcio a 7. Ai protagonisti prodotti tipici modenesi
23/11/2023 PARTITA STELLA/3 – CARITAS BABY HOSPITAL E HOGAR NINO DIOS
Le offerte raccolte alla serata di lunedì 4 dicembre sosterranno a Betlemme l’unico ospedale pediatrico della Cisgiordania e l’orfanotrofio per bimbi disabili e abbandonati
23/11/2023 DOMENICA 26 NOVEMBRE IL PALAMOLZA “TORNA” ALLA CITTÀ
Alle ore 16.30 il taglio del nastro e la scopertura della targa per il campione internazionale Aldo Baraldi. Nel programma sportivo due partite di pallamano e una di hockey su pista
23/11/2023 PALAMOLZA/2 – L’INTERVENTO DI RINNOVO DELL’IMPIANTO
Dopo la ricostruzione del padiglione B è arrivato a conclusione anche l’intervento di realizzazione delle finiture sportive: dalla nuova pavimentazione sportiva alle tribune
23/11/2023 PALAMOLZA/3 - BARALDI, STELLA MODENESE DELL’HOCKEY SU PISTA
Scomparso nel 2020 a causa del Coronavirus, è stato miglior giocatore dei Mondiali 1962 e allenatore della Nazionale indiana per quasi vent’anni
23/11/2023 VIOLENZE SULLE DONNE / 1 – LA CURA PER UOMINI MALTRATTANTI
In Consiglio comunale parla lo psicologo De Rosa del Centro Liberiamoci dalla violenza di Modena: “Consapevolezza e responsabilità obiettivi terapeutici”
Comunicato con media
23/11/2023 MAKEITMODENA, “INFORMATICA ASSISTITA” CELEBRA IL DECENNALE
Sabato 25 novembre al Net Garage di via Viterbo l’appuntamento in cui viene anche presentato un approfondimento sul progetto di formazione permanente
23/11/2023 VIOLENZE SULLE DONNE / 2 – IN AULA NOMI E STORIE DELLE VITTIME
Il Consiglio comunale ricorda Giulia Cecchettin e altre vicende di femminicidio. In sala una panchina rossa per commemorare tutte le uccisioni
Comunicato con media
24/11/2023 FONDI EUROPEI, MUZZARELLI: “È LA SFIDA DEL FUTURO”
Al convegno di Modena, con Bonaccini e de Pascale, il punto su Pnrr e Programmazione 2021-2027. Il sindaco: “Ue partner strategico di sviluppo e coesione”
Comunicato con media
24/11/2023 FONDI EUROPEI / 2 – ECCO LA GUIDA PER LAVORARE CON L’UE
In una pubblicazione i consigli e i suggerimenti per costituire un Ufficio Europa in un ente locale: un vademecum frutto dell’esperienza sviluppa a Modena
24/11/2023 TERRAMARA, ULTIMO LABORATORIO PER UN MESE “STRAORDINARIO”
Tutto esaurito nei quattro weekend aggiuntivi di novembre. Ultimo evento per ragazzi domenica 26, poi riapertura in primavera per il ventennale del Parco
Comunicato con media
24/11/2023 DOCUMENTI FALSI, DUE MOLDAVI ARRESTATI DALLA POLIZIA LOCALE
L’indagine dopo un controllo stradale: sequestrate nove carte d’identità e due patenti romene contraffatte con cui veniva elusa la normativa sugli extracomunitari. Denunciato un minore
Comunicato con media
24/11/2023 QUARTIERI / 1 - OK DEL CONSIGLIO AL NUOVO REGOLAMENTO
Approvata la delibera che aggiorna lo strumento di prima attuazione della partecipazione territoriale. L’assessora Sagliano: “Sì alla ‘prossimità democratica’ tra i cittadini e il Comune”
24/11/2023 QUARTIERI / 2 – PIÙ INCONTRI SUL TERRITORIO E CON LA GIUNTA
Tra le principali novità del documento, che passa da 17 a 24 articoli, anche una seduta del Consiglio il cui ordine del giorno è concordato con i presidenti delle assemblee territoriali
24/11/2023 QUARTIERI / 3 – NO ALLA RICHIESTA DI RINVIO DELLA DELIBERA
Respinta la “questione sospensiva” sollevata dalla consigliera Rossini (Fratelli d’Italia): voto contrario dei gruppi di maggioranza e del Movimento 5 stelle
24/11/2023 QUARTIERI / 4 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri comunali prima dell’approvazione del nuovo Regolamento
24/11/2023 SMOG, PM10 SOTTO I LIMITI: TORNA LA MANOVRA ORDINARIA
Da sabato 25 novembre terminano i provvedimenti emergenziali. Domenica 26 novembre è confermata la domenica ecologica con il blocco dei diesel fino a Euro 4
24/11/2023 BICI RESTITUITA AD UN ANNO DAL FURTO, DECISIVA LA DENUNCIA
La Polizia locale recupera e restituisce una mountain bike di valore alla proprietaria. Denunciando il furto la signora aveva descritto il mezzo con dovizia di particolari
Comunicato con media
25/11/2023 NEL POLO BIBLIOTECARIO MODENESE ARRIVA “BIBLIOMORE”
Il nuovo portale dedicato a chi studia e lavora nelle Università di Modena e Reggio Emilia. In rete con le oltre novante biblioteche del territorio provinciale
25/11/2023 UN QUESTIONARIO PER CONOSCERE MEGLIO I GIOVANI MODENESI
In corso un’indagine del Comune rivolta a 730 cittadini della fascia 18-35 anni che punta a sondare la fiducia nelle istituzioni e la partecipazione alla vita sociale
25/11/2023 ALLA TENDA LE NOTE JAZZ DEL PIANISTA SULLIVAN FORTNER
Lunedì 27 novembre il concerto del musicista statunitense, mentre sabato 25 è in programma il concerto di due band modenesi e domenica 26 si svolge il workshop di hip hop Urban lab
Comunicato con media
25/11/2023 MANUTENZIONI STRADALI IN ZONA VILLANOVA E GANACETO
Fino a fine novembre, durante i lavori circolazione sospesa in via Gherlino e senso unico alternato in via Di Villanova e strada Sant’Onofrio
25/11/2023 CAVALCAVIA MAZZONI, FOCUS SULLA PASSERELLA CICLOPEDONALE
Il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione dell’opera viene presentato ai Consigli dei Quartieri 1 e 2, riuniti lunedì 27 novembre in una seduta congiunta da remoto
25/11/2023 SICUREZZA, DUE NUOVE TELECAMERE AL NOVI SAD
Apparecchi di ultimissima generazione che coprono l’area del PalaMolza. Complessivamente 17 gli occhi elettronici installati nel parco
25/11/2023 DOMENICA 26 NOVEMBRE L’INAUGURAZIONE DEL PALAMOLZA
Il taglio del nastro alle 16.30 in una cerimonia pubblica alla presenza anche del sindaco Muzzarelli. Nell’arco del pomeriggio due partite di pallamano e una di hockey su pista
26/11/2023 INAUGURATO IL “NUOVO” PALAMOLZA: “LUOGO PER LA COMUNITÀ”
La cerimonia con il sindaco Muzzarelli, il presidente Bonaccini e l’assessora Baracchi nell’ambito di una festa dello sport. Collegate due nuove telecamere di video-sorveglianza
Comunicato con media
27/11/2023 IL PUNTO SUL BILANCIO IN UN INCONTRO ONLINE CON I QUARTIERI
Nella riunione di mercoledì 29 novembre gli assessori Cavazza, Bosi e Sagliano illustrano la manovra finanziaria dell’Ente, nell’ambito del percorso di approfondimento del documento
27/11/2023 CENTRO MUSICA, WORKSHOP COL SASSOFONISTA JAZZ COLEMAN
È già possibile iscriversi al corso avanzato con l’artista americano, curato dal musicista Visconti-Prasca e aperto a tutti i musicisti, in programma il 12 e 13 dicembre all’Off
Comunicato con media
27/11/2023 IL RICORDO DI CORASSORI, SINDACO DELLA RICOSTRUZIONE
A 58 anni dalla morte, Muzzarelli richiama i valori di uguaglianza, libertà e solidarietà alla base dello sviluppo di Modena dopo la guerra. Si dimise nel 1962
27/11/2023 A MODENA IL MEETING DELLA RETE DELLE CITTÀ DEL DIALOGO
Il 29 e 30 novembre, al Laboratorio aperto, due giorni dedicati alle politiche dell’intercultura. Inoltre, giovedì si svolge la “Fiera delle esperienze” aperta a tutti
27/11/2023 DISAGIO GIOVANILE, UN CONFRONTO SU PROBLEMI E SOLUZIONI
Mercoledì 29 novembre alla Tenda l’incontro in cui vengono illustrate anche le opinioni dei ragazzi. Assessore Bortolamasi: “Nuovi strumenti per rispondere ai bisogni e coinvolgere i giovani”
27/11/2023 GIOVANI / 2 – TRA I RELATORI ANCHE IL SINDACO E LA PREFETTA
L’incontro nella struttura di viale Monte Kosica inizia alle 9.30 ed è pensato principalmente per gli operatori del settore, anche per offrire un’occasione di confronto, ma è aperto a tutti
27/11/2023 GIOVANI / 3 – RAGAZZI CON FRAGILITÀ FAMILIARI ED ECONOMICHE
L’identikit regionale dei componenti dei gruppi, formati soprattutto da maschi minorenni che commettono principalmente reati contro il patrimonio nei confronti di coetanei
27/11/2023 GIOVANI / 4 – COINVOLGIMENTO, SPAZI PUBBLICI E INCLUSIONE
Alcune possibili soluzioni per far fronte alla criticità, a partire dalla giustizia riparativa al posto di risposte “punitive”. Percorsi anche per i minori stranieri non accompagnati
28/11/2023 TENDA, TRE APPUNTAMENTI TRA CINEMA, POESIA E MUSICA
Giovedì 30 novembre cineforum per “Follia e dintorni”, venerdì 1 dicembre torneo di poetry slam e sabato 2 concerto delle band The Secret e Bobson Dugnutt
Comunicato con media
28/11/2023 VIOLENZA SULLE DONNE, “RICOMINCIO DA ME” DOPO IL CARCERE
Giovedì 30 novembre alla Casa delle donne incontro sul reintegro lavorativo e sociale delle detenute. In programma un confronto con istituzioni ed esperti e l’inaugurazione di una mostra
28/11/2023 CULTURE URBANE, UN WEEK END ALL’EX ESTENSE CON “ASSEDIO”
Sabato 2 e domenica 3 dicembre la rassegna di editoria, esposizioni e incontri incentrata sui temi del writing, della tifoseria sportiva, della musica punk-hardcore e dello skateboard
Comunicato con media
28/11/2023 ASSEDIO / 2 – ANCHE TALK PUBBLICI ED EVENTI COLLATERALI
Dialoghi con Boggeri, Tozzi, Bukowski e Kaltenhäuser, mentre la Tenda ospita un concerto con le band The Secret e Bobson Dugnutt. In mostre le opere di Alcalde e Rigano
28/11/2023 TURISMO, “LOST IN MODENA” OLTRE I 3 MILIONI DI CONTATTI
Tante visualizzazioni per la campagna promozionale che conclude il secondo anno con gli ultimi due influencer in città. E si prenotano proprio quelle esperienze
Comunicato con media
28/11/2023 TURISMO / 2 - A SPASSO PER MODENA INSIEME AGLI INFLUENCER
Vin & Clodi concludono “Lost in Modena 2” dopo le esperienze sul territorio di altri sei viaggiatori che si sono alternati nelle scorse settimane
28/11/2023 ASSEGNO DI MATERNITÀ, LE DOMANDE SI FANNO SOLO ON LINE
Cambiano le modalità di presentazione: ora le richieste sullo Sportello Telematico Polifunzionale accedendo con l’identità digitale
29/11/2023 LA FONTANA SI ILLUMINA DI VERDE CONTRO LA PENA DI MORTE
Il Comune di Modena aderisce alla campagna internazionale Città per la vita promossa dalla Comunità di Sant’Egidio

Azioni sul documento