Settembre

Non sono ancora stati caricati album o foto.

20/09/2023 PARTITA MODENA-LECCO, CAMBIA LA VIABILITÀ IN ZONA STADIO
Sabato 23 settembre divieti di sosta e transito; possibili limitazioni alla circolazione anche in zona Stazione. Attivo il deposito protetto per chi si reca allo stadio in bici
20/09/2023 NEL WEEKEND APPUNTAMENTO CON “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle 19 alle 23, saranno estese le aree arredate con tavoli e sedute dei pubblici esercizi del centro storico
20/09/2023 “PER CHICCO”, ALLA TENDA UN MURALES DEDICATO AI GIOVANI
“Un modo per dare valore alla forza e alla creatività giovanile”. Venerdì 22 settembre l’inaugurazione dell’opera realizzata dall’artista Drew Nori alla memoria di Francesco Morandi
Comunicato con media
20/09/2023 CENTRO MUSICA, LIVE DEI GIOVANI ARTISTI DI “PRIMA DELLE RADICI”
Sabato 23 settembre il concerto di restituzione finale del progetto che ha permesso di realizzare un’opera multimediale legata anche ai temi della biologia e dell’evoluzione
Comunicato con media
21/09/2023 A MODENA, SMART LIFE FESTIVAL NEL SEGNO DI “GENERAZIONI”
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre talk, workshop, eventi e performance sulla cultura digitale, tra tecnologia, arte, economia, sanità, scuola e moda
Comunicato con media
21/09/2023 SMART LIFE / 2 – NUOVE “GENERAZIONI” TRA IDENTITÀ E ARTE
Al festival della cultura digitale di Modena musica, design e moda al centro di conferenze e performance per raccontare il rapporto tra soggettività e digitale
21/09/2023 SMART LIFE / 3 – TECNOLOGIA AL SERVIZIO DI CITTADINI E AMBIENTE
Dalla medicina alla tutela del paesaggio: potenzialità e limiti delle nuove frontiere del digitale negli appuntamenti di “Generazioni” dedicati all’innovazione tecnologica
21/09/2023 SMART LIFE / 4 – STUDENTI PROTAGONISTI DEL FESTIVAL
L’impatto del digitale sulla crescita di bambini e ragazzi e l’utilizzo di dispositivi elettronici per l’apprendimento al centro di laboratori e talk di “Generazioni”
21/09/2023 NEL WEEKEND CIRCOLAZIONE SOSPESA IN VIALE AMENDOLA
Sabato 23 e domenica 24 settembre transito interrotto tra le vie Nievo e Pisano in direzione via Giardini per consentire l’installazione di una gru in un cantiere privato
21/09/2023 VANDALISMI NO VAX, LA CONDANNA DEL SINDACO DI MODENA
Strumentazioni per la sicurezza stradale in viale Italia già attive dopo la pulizia. Danneggiamenti anche al parco di via D’Avia nord. Muzzarelli: “Vergogna”
22/09/2023 GIORNATE DEL PATRIMONIO, TERRAMARA A INGRESSO GRATUITO
Domenica 24 settembre approfondimento sull’arte del vasaio. Al termine della visita laboratorio per sperimentare la manipolazione dell’argilla per bambini e ragazzi
Comunicato con media
22/09/2023 MURALES PER CHICCO, “FAVORIAMO LA CREATIVITÀ GIOVANILE”
Anche il sindaco Muzzarelli all’inaugurazione dell’opera realizzata negli spazi esterni della Tenda di viale Monte Kosica per ricordare Francesco Morandi, scomparso nel 2019
Comunicato con media
22/09/2023 CON “DOMENICAMBIENTE” LA MOBILITÀ È SOSTENIBILE
A Modena il 24 settembre torna in piazza Roma la manifestazione con iniziative a piedi e in bicicletta per grandi e bambini. E da ottobre la manovra antismog
22/09/2023 “DOMENICAMBIENTE” / 2 – AL VIA LA MANOVRA ANTISMOG
Da ottobre attivo il provvedimento della Regione per la qualità dell’aria: all’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti, compresi i diesel Euro 4
22/09/2023 “DOMENICAMBIENTE” / 3 - PASSEGGIATA “VISITMODENA A 6 ZAMPE”
Terza edizione della camminata libera in compagnia del proprio cane alla scoperta dei monumenti di Modena, con un dog trainer. Ritrovo alle 10 in piazza Roma
Comunicato con media
22/09/2023 SPORT, “L’ORO DI ROBERTA SASSO È UN ORGOGLIO PER MODENA”
L’assessora Baracchi si congratula con la giovane atleta dell’Invicta Skate Modena che ha conquistato il primo posto ai mondiali di pattinaggio artistico a rotelle in corso in Colombia
23/09/2023 PARTITA LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA A VILLANOVA
La conclusione dell’intervento, nell’area tra le strade via di Villanova e via Cremaschi, è prevista entro fine 2025. Lavori per 3 milioni 100 mila euro finanziati da Pnrr e Comune
Comunicato con media
22/09/2023 MIGRANTI: “NO A TENDOPOLI E A RIAPERTURA DEL CPR”
Il sindaco di Modena Muzzarelli dopo l’incontro con Piantedosi: “Serve accoglienza dignitosa e diffusa. Dal Governo irresponsabilità e improvvisazione”
23/09/2023 AL MEF SI PRESENTA “FERRARI. PRESUNTO COLPEVOLE”
Mercoledì 27 settembre, alle 18, a Modena con l’autore del libro Luca Dal Monte, nel museo dedicato al Drake
22/09/2023 CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE NAPOLITANO
Il sindaco di Modena Muzzarelli ricorda il suo legame con la città e l’invito a essere protagonisti in Europa. Le condoglianze del presidente del Consiglio Poggi
25/09/2023 LA FONTANA ILLUMINATA DI ROSSO PER IL DISARMO NUCLEARE
Martedì 26 settembre il monumento in largo Garibaldi si “colora” per sottolineare l’adesione del Comune alla campagna avviata da Croce rossa italiana e Anci
25/09/2023 PARTITA LA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO DA BASEBALL
L’intervento all’impianto di via Minutara, del valore di 4 milioni di euro, è finanziato con fondi Pnrr e prevede, tra l’altro, la copertura della tribuna e l’efficientamento energetico
26/09/2023 GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE LA COMMEMORAZIONE DI BECCARIA
Deposizione di fiori a San Cataldo nel 29° anniversario della scomparsa del sindaco di Modena tra il 1992 e il 1994
26/09/2023 VIA NONANTOLANA, IN PARTENZA I LAVORI PER UNA NUOVA CICLABILE
L’intervento, cofinanziato attraverso il Pinqua con risorse Pnrr, è in corrispondenza del comparto Erp-Ers in corso di realizzazione vicino al parco XXII Aprile
26/09/2023 QUARTIERE 1, IN CONSIGLIO FOCUS SULLE POLITICHE GIOVANILI
Giovedì 28 settembre è convocata la seduta dell’assemblea territoriale del centro storico, a cui partecipa anche l’assessore Bortolamasi
27/09/2023 UBRIACHI ALLA GUIDA, DENUNCIATI DUE AUTOMOBILISTI
Doppio intervento della Polizia locale in strada Formigina (dove il conducente ha causato un incidente stradale) e in via Montecuccoli. Ritirate le patenti a un 54enne e un 22enne
27/09/2023 IN CONSIGLIO IL “FUTURO” DEI FONDI PNRR PER MODENA
Nella seduta di giovedì 28 settembre, in diretta streaming sul sito web del Comune, due interrogazioni, il bilancio consolidato e sette mozioni
27/09/2023 ULTIMO APPUNTAMENTO CON “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”
L’iniziativa per 22 weekend ha visto estendersi nel centro storico tavoli e sedute oltre i dehors. Sabato 30 settembre una “Notte di luna” per Smart Life Festival
27/09/2023 PARTITA MODENA-VENEZIA, CAMBIA LA VIABILITÀ IN ZONA STADIO
Sabato 30 settembre divieti di transito e sosta in piazza Tien An Men e nei viali Monte Kosica e Montecuccoli. Attivo il deposito protetto per chi si reca allo stadio in bici
27/09/2023 COME TI GUIDO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO UNESCO
Da venerdì 6 ottobre a Modena tre giorni di spettacoli, installazioni sonore e laboratori creativi nell’area di Piazza Grande, Cattedrale e torre Ghirlandina
Comunicato con media
27/09/2023 PATRIMOMIO UNESCO / 2 – VIAGGIO ALL’OMBRA DELLE PIETRE
La presentazione della nuova guida multisensoriale, con visite guidate al sito. Percorsi anche per scoprire il rinnovato allestimento dei Musei del Duomo
27/09/2023 PATRIMOMIO UNESCO / 3 – I LABORATORI DI “DAMMI TEMPO!”
Iniziative per bambini e ragazzi alla scoperta del ciclo dei mesi e del calendario perpetuo, con i prodotti delle eccellenze Dop e Igp del territorio
28/09/2023 A SAN CATALDO L'OMAGGIO A BECCARIA
Deposizione di fiori al cimitero, fu sindaco di Modena tra il 1992 e il 1994
Comunicato con media
28/09/2023 IN VIA MODONELLA CIRCOLAZIONE SOSPESA VENERDÌ 29 SETTEMBRE
Il provvedimento, dalle 8 alle 16, per consentire un intervento privato tra il civico 17 e il 19
28/09/2023 “DEVOTI ETRUSCHI”, GLI EX VOTO ANATOMICI E LE GUARIGIONI
Sabato 30 settembre, alle 17.30, al Museo Civico, nell’ambito della mostra, l’incontro con l’antropologo fisico Mirko Traversari su “Patologie visibili e invisibili”
Comunicato con media
28/09/2023 GHIRLANDINA, LA SECCHIA RAPITA NELLA VISITA GUIDATA
Sabato 30 settembre, alle 19, “l’infelice e vil secchia di legno” e lo spirito di Alessandro Tassoni nell’itinerario sulla Torre civica. Per 25 partecipanti, su prenotazione
Comunicato con media
28/09/2023 INFANZIA, PIAZZA MATTEOTTI IN FESTA PER IL CENTRO MOMO
Servizi per l’infanzia, sabato 30 settembre immersioni culinarie e scientifiche nei locali del Centro educativo e laboratori di arte, musica e teatro nella piazza
28/09/2023 INFANZIA / 2 - I SERVIZI INTEGRATIVI PER GIOCARE E INCONTRARSI
Dal Barchetta al Triva alla ludoteca Strapapera: al via un nuovo anno di attività per bambini e genitori, con proposte speciali nella settimana di “La scuola va in città”
28/09/2023 INVESTIMENTI ATUSS, VIA LIBERA DALLA REGIONE A 14 MILIONI
I contributi per l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile sono destinati a ex Estense, Stazione piccola, Diagonale e ad altri interventi
28/09/2023 VANNO AVANTI I CANTIERI DEL PNRR: “GARANZIE SUI FONDI”
Il sindaco Muzzarelli le chiede al Governo dopo l’annuncio del taglio di 24 milioni di euro, ma gli interventi proseguono. Risposta all’interrogazione del Pd
28/09/2023 IN CONSIGLIO MINUTO DI SILENZIO PER IL PRESIDENTE NAPOLITANO
“Il cordoglio costituisca uno stimolo per rinnovare il nostro senso delle istituzioni, anche nell’impegno quotidiano”: l’intervento del presidente Fabio Poggi a nome dell’Assemblea
28/09/2023 CANTIERI DEL PNRR / 2 – IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Gli interventi dei consiglieri dopo la trasformazione in interpellanza dell’interrogazione del consigliere Alberto Bignardi (Pd)
29/09/2023 ALLA TERRAMARA LA SPETTACOLARE FUSIONE DEL BRONZO
Domenica 1 ottobre, a ingresso gratuito, gli archeologi del Tre di spade mostrano la lavorazione di armi e oggetti nel villaggio di Montale. Laboratorio per bambini
Comunicato con media
29/09/2023 INFORMACAREGIVER, OPEN DAY ALLA CASA DELLA SALUTE
Sabato 30 settembre una giornata promossa dallo Sportello per i caregiver familiari e dal servizio di Psicologia dedicato per conoscere i servizi e promuovere benessere
29/09/2023 RIAPERTO CON LIMITAZIONI IL PONTE BARCHETTA SUL SECCHIA
L’infrastruttura che collega Modena e Campogalliano fino a fine novembre sarà a sezione ridotta e accessibile solo a cicli e motocicli condotti a mano
29/09/2023 PALAZZO COMUNALE, VISITA AI DIPINTI DEL “PITTORE DELLA PESTE”
Domenica 1 ottobre, alle 18, itinerario guidato alla scoperta dei capolavori di Lodovico Lana. Su prenotazione, per un gruppo di massimo 14 persone
Comunicato con media
29/09/2023 SICUREZZA, NUOVA TELECAMERA ATTIVA IN CALLE DI LUCA
Sono 408 gli apparecchi collegati al sistema di videosorveglianza urbana, 109 in centro storico dove sono previsti anche ulteriori interventi nei prossimi mesi
Comunicato con media
29/09/2023 I GIARDINI DUCALI ANTICIPANO LA CHIUSURA ALLE 22
Da domenica 1 ottobre entra in vigore l’orario invernale, chiusura alle 20.30 da domenica 29 ottobre con il ritorno dell’ora solare. Apertura alle 7 del mattino
29/09/2023 A MODENA UNO SPAZIO PUBBLICO PER GIANNI SPINELLA
Ok del Consiglio alla proposta del Pd sul presidente e animatore di associazioni come “Amici del cuore” e “Conacuore”: "Esempio autorevole di impegno civico e politico"
29/09/2023 SPAZIO PUBBLICO PER GIANNI SPINELLA / 2 – IL DIBATTITO
Gli interventi in Aula prima dell’approvazione della mozione presentata dal Pd
29/09/2023 PIANO ANTISMOG, L’1 OTTOBRE È LA PRIMA DOMENICA ECOLOGICA
Prende il via la manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna. All’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti compresi i diesel Euro 4
30/09/2023 APRONO LE ISCRIZIONI PER PRESIDENTI DI SEGGIO E SCRUTATORI
Domande online rispettivamente fino al 31 ottobre e al 30 novembre sul sito del Comune (www.comune.modena.it/servizi/anagrafe-e-stato-civile/voto-ed-elezioni)
30/09/2023 QUARTIERE 4, LUNEDÌ 2 OTTOBRE SEDUTA DI CONSIGLIO
All’ordine del giorno dell’incontro, riprogrammato dopo il rinvio di fine agosto, il parere sul progetto di ampliamento di un capannone industriale in via Sciascia
30/09/2023 BILANCIO CONSOLIDATO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE
Approvato il documento finanziario del gruppo Comune, caratterizzato da un patrimonio netto di quasi 1,7 miliardi di euro, e presentata la verifica 2022-2023 sulle società partecipate
30/09/2023 ECCO COME INSEGNARE L’ITALIANO AGLI STRANIERI
Al via, martedì 3 ottobre, alla Casa delle culture, un corso gratuito rivolto a insegnanti volontari. L’iniziativa parte del progetto europeo Must-a-Lab
30/09/2023 FONTANA ILLUMINATA DI ROSA PER IL TUMORE AL SENO
La campagna Nastro Rosa arriva in città e domenica 1 ottobre il monumento del Graziosi in largo Garibaldi s’accende di luce colorata

Azioni sul documento