Non sono ancora stati caricati album o foto.
- 15/10/2022 SMART CITY, AZIONI PER UNA CITTÀ CHE ACCELERA SUL DIGITALE
- Ok al Piano triennale per l’informatica che fotografa l’applicazione, a livello comunale, delle misure previste dall’Agenzia per l’Italia digitale
- 15/10/2022 SMART CITY / 2 – TERRITORIO E LAVORO SEMPRE PIÙ “CONNESSI”
- Modena premiata dalla Regione in base all’indice “Desier”: valutazioni positive anche per le competenze informatiche e per i percorsi di formazione superiore
- 15/10/2022 UNA “PASSEGGIATA DI COMUNITÀ” PER STARE BENE INSIEME
- Lunedì 17 ottobre ritrovo alle ore 10 alla parrocchia di Santa Teresa. Iniziativa gratuita, aperta a tutti, promossa da Polo sociale 3, Puass e Caritas diocesana
- 17/10/2022 QUARTIERE 3, IN ASSEMBLEA IL PUNTO SULL’AREA DI VIA VITERBO
- Mercoledì 19 ottobre nella Sala civica è in programma l’incontro pubblico, all’interno del percorso “Si parla di Modena”, con il sindaco Muzzarelli e la giunta
- 17/10/2022 IN MUNICIPIO I NUOVI PRESIDENTI LIONS DI MODENA
-
Incontro di presentazione di una rappresentanza dei vertici dei club a livello provinciale
- 17/10/2022 MODENA 0/6, SI GIOCA INSIEME ALL’INFANZIA BOCCHERINI
- Il 19 ottobre torna l’appuntamento per i più piccoli, accolti con le famiglie nei giardini di scuole e servizi integrativi dell'area tra le vie Bonacini e San Giovanni Bosco
- 17/10/2022 ECONOMIA, IN SETTEMBRE L’INFLAZIONE AUMENTA ANCORA: + 9,1 %
- Lieve incremento anche su base congiunturale mensile: + 0,3 % rispetto ad agosto. Crescono per le spese per utenze e alimentari, diminuiscono quelle per i trasporti
- 17/10/2022 MANOVRA ANTISMOG, IN VIGORE LE MISURE EMERGENZIALI
- Fino a mercoledì 19 ottobre compreso. Le previsioni indicano il superamento dei valori limite per le Pm10. Fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4
- 17/10/2022 ANALISI SU POLVERE SOSPETTA TROVATA IN VIALE VITTORIO VENETO
-
La Polizia locale ha cordellato le aree a scopo preventivo. La sostanza, che potrebbe essere stata sparsa in conseguenza alle deiezioni canine, esaminata all’Istituto Zooprofilattico
- 17/10/2022 UN PROTOCOLLO PER CONSOLIDARE “MODENA CITTÀ DEI FESTIVAL”
- Sottoscritto da Comune di Modena, Fondazione di Modena e Fondazione Collegio San Carlo. Bortolamasi: “Sviluppiamo il lavoro svolto insieme finora”
- 17/10/2022 “INTERVENTI SULLE STRADE PER RENDERLE PIÙ SICURE”, OK A ODG
- Approvata la mozione presentata da Carpentieri (Pd) che invita a coinvolgere i Quartieri nella programmazione delle manutenzioni. Respinto un odg di Prampolini (Lega Modena)
- 18/10/2022 “DIALOGO CON L’AUTORE”, ALLA TENDA ARRIVA SANDRO CAMPANI
-
Giovedì 20 ottobre la presentazione del volume “I passi nel bosco” dello scrittore modenese. Nei prossimi giorni diversi appuntamenti della rassegna “Màt” sulla salute mentale
- 18/10/2022 RECUPERATA UN’AUTO RUBATA A CINQUE MESI DAL FURTO
-
La Polizia locale è intervenuta al Villaggio Zeta dopo la segnalazione di un cittadino: il veicolo, di proprietà di un 23enne, era parcheggiato da tempo davanti alla sua abitazione
- 18/10/2022 DALL’ALLATTAMENTO AI PRIMI PASSI, INCONTRO PER GENITORI
- Giovedì 20 ottobre al Centro per le famiglie appuntamento dedicato ai Consultori familiari. Per i bambini presenti il laboratorio organizzato insieme a Nido Gambero
- 18/10/2022 DA MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE RIASFALTATURA IN VIA GIARDINI
- Senso unico alternato dalle 8.30 alle 17.30 nel tratto tra via Panni e via Contrada
- 18/10/2022 GIUSEPPE MARIA SOLI, “UN ARCHITETTO MODENESE”
-
Da giovedì 20 ottobre le celebrazioni a 200 anni dalla morte. Convegno internazionale, conferenze, visite guidate e mostre per l’artefice del rinnovamento urbanistico cittadino
- 18/10/2022 GIUSEPPE MARIA SOLI / 2 – ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI
- Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre il convegno internazionale di studi. Poi, l’itinerario “Nel segno di Soli”, le mostre documentarie e sulle architetture perdute e le conferenze
- 18/10/2022 GIUSEPPE MARIA SOLI / 3 – L’OMAGGIO DELL’ISTITUTO VENTURI
- Gli studenti della scuola d’arte fondata dall’architetto nel 1785 hanno realizzato una campagna fotografica, un sito web, l’immagine coordinata, itinerari e un plastico
- 18/10/2022 GIUSEPPE MARIA SOLI / 4 – TRA ROMA E MODENA, LA BIOGRAFIA
- Gli studi a Bologna e l’esperienza romana. Nel 1784 torna a Modena come Ducale Architetto di Ercole III d’Este, rinnovando in senso neoclassico la capitale estense
- 18/10/2022 SPORT, ASSEGNATI 149MILA EURO ALLE SOCIETÀ COLPITE DAL COVID
- Contributi per 20 polisportive e società che avevano dovuto ridurre l’attività a causa della pandemia. L’assessora Baracchi: “Sostegno per garantire un servizio di valore sociale”
- 18/10/2022 IN CENTRO NUOVE RIPRESE PER IL FILM SU ENZO FERRARI
- La Mille Miglia del 1957 torna davanti al Palazzo Ducale. Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre, lungo il “circuito” circolazione sospesa e sosta vietata: le modifiche alla viabilità
- 19/10/2022 ALLA BIBLIOTECA DELFINI LA SCIENZA È DA MANGIARE
- Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, dalle 14.30, laboratori interattivi per scoprire la chimica e la fisica della cucina. Nel programma incontri con Maurizio Fini e Lara Gilmore
- 19/10/2022 UN PUNTO D’ACCESSO SOCIALE PER VILLANOVA, GANACETO, LESIGNANA
- Venerdì 21 ottobre la presentazione del Progetto Periferie. L’assessora Pinelli: “La presenza di uno sportello che ruota nelle frazioni per essere più vicino ai cittadini”
- 19/10/2022 BELLEZZA, NATURA, CREATIVITÀ: LE VIE DELLA CONOSCENZA
- Modena 0/6, sabato 22 ottobre la lezione del filosofo Tagliagambe, del prof di scienze cognitive Morelli e i racconti l’entomologo Accinelli
- 19/10/2022 PER LA BONIFICA DELLE EX FONDERIE QUASI 2 MILIONI DAL PNRR
-
Assegnate dal ministero per la Transizione ecologica le risorse per il recupero dei “siti orfani”. Nell’area sorgerà un polo per l’innovazione nell’automotive
- 19/10/2022 MANOVRA ANTISMOG, CONFERMATE LE MISURE EMERGENZIALI
- Fino a venerdì 21 ottobre compreso. Valori delle PM10 ancora oltre i limiti. Fermi i veicoli più inquinanti, compresi i diesel Euro 4
- 19/10/2022 IN CONSIGLIO LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GATTILE
- Nella seduta di giovedì 20 ottobre, trasmessa in diretta streaming sul sito web dell’Amministrazione comunale, anche alcune mozioni
- 20/10/2022 VIA GIARDINI, VENERDÌ 21 OTTOBRE SI RIASFALTA UN ALTRO TRATTO
- Lavori nella semicarreggiata sud tra via Corassori e via Della Pace in direzione centro
- 20/10/2022 IN STRADA DELLE FORNACI LAVORI AL SOTTOVIA AUTOSTRADALE
- Per consentire l’intervento, a cura di Autostrade, da venerdì 21 ottobre, chiusure notturne della strada all’altezza dell’infrastruttura
- 20/10/2022 FESTIVALORI, INSTALLAZIONE SULLA MINACCIA NUCLEARE
- L’inaugurazione venerdì 21 ottobre, alle 17, al Nuovo Diurno di piazza Mazzini. Allestita nell’ambito del primo festival sulla finanza etica che prosegue fino a domenica
- 20/10/2022 “FESTIVALORI” / 2 – IL RAPPORTO SULLA FINANZA ETICA
- Venerdì 21 ottobre, alle 18, in Galleria Europa, la presentazione in anteprima nazionale. Dai dati emerge che le banche etiche europee sono più redditizie di quelle tradizionali
- 20/10/2022 AZIONI DI INTEGRAZIONE NEL PROGETTO EUROPEO “MUST-A-LAB”
- Sabato 22 ottobre, alle 10, in San Paolo, la presentazione dell’iniziativa che coinvolge giovani migranti e seconde generazioni in percorsi partecipati con enti e associazioni
- 20/10/2022 ADOLESCENTI TRA ANSIE, DEMOTIVAZIONE E CONFLITTI
- In aumento gli accessi agli sportelli scolastici attivati nelle scuole medie e superiori della città. Progetto finanziato dalle Politiche sociali anche per i prossimi quattro anni
- 20/10/2022 ADOLESCENTI / 2, “ANORESSIA, BULIMIA, OBESITÀ: CHE FARE”
- Sabato 22 ottobre al Centro per le famiglie di via del Gambero il primo incontro del ciclo “Tra ascolto e dialogo: corpo, affettività e social” rivolto a genitori
- 20/10/2022 CENTRO MUSICA, SABATO 22 OTTOBRE L’OMAGGIO A GIGI BERTOLINI
- Alle 12 l’intitolazione di una sala al musicista scomparso alcuni mesi fa. Nel week end l’open gratuito per permettere alle band del territorio di provare gratuitamente spazi e attrezzature
- 20/10/2022 NEL WEEK END MODENA DIVENTA LA “CAPITALE” DEL PENTATHLON
-
In gara 225 atleti di tutte le età per il titolo nazionale Under 13 e per i due trofei Under 15 e Tetrathlon. L’assessora Baracchi: “Sinergie per un evento sportivo di livello nazionale”
- 20/10/2022 PENTATHLON / 2 – LE GARE A SALICETA E NELLA PISCINA FANTI
- Sabato 22 ottobre in programma le sfide di scherma nella polisportiva per la categoria Assoluti, mentre domenica 23 spazio al nuoto e al laser run (corsa e tiro con la pistola laser)
- 20/10/2022 ZONA 1, I RAGAZZI AL CENTRO DELLA FESTA DI CONTROLLO DI VICINATO
- Sabato 22 ottobre ai Giardini Ducali gazebo e attività per tutti, la presentazione di un nuovo gruppo CdV, la Banda cittadina e all’ex Principe il convegno sul bullismo
- 20/10/2022 CAMBIA LA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
- Il Consiglio ha approvato le delibere che recepiscono la costituzione del nuovo gruppo “Gruppo indipendente per Modena” da parte del consigliere Antonio Baldini
- 21/10/2022 A MODENA I CAMPIONATI ITALIANI DELL’ARTE MARZIALE KENDO
- Sabato 22 e domenica 23 ottobre le competizioni al PalaMadiba. Previsto anche un riconoscimento alla Confederazione italiana kendo da parte dell’Ambasciata giapponese a Roma
- 21/10/2022 RISCALDAMENTO, ACCENSIONE POSTICIPATA AL 2 NOVEMBRE
- Viste le alte temperature, il Comune di Modena, con un’ordinanza, ritarda la data in cui è possibile avviare gli impianti domestici. Obiettivo: ridurre i consumi di gas
- 21/10/2022 ALLA TERRAMARA LANE E TESSUTI IN “UN FILO DI STORIA”
-
Domenica 23 ottobre, dalle 9.30, visite guidate con Andrea Cardarelli, creatore del parco archeologico e laboratorio per ragazzi per realizzare braccialetti al telaio
- 21/10/2022 MODENA ORGAN FESTIVAL, CONCERTO IN SAN FRANCESCO
-
Domenica 23 ottobre, alle 15.30, musica, storia e arte nell’appuntamento con l’organista Stefano Pellini e gli storici dell’arte Graziella Martinelli e Luca Silingardi
- 21/10/2022 LA FONTANA VERDE PER I MALATI DI PHELAN-MCDERMID
- Sabato 22 ottobre il monumento di largo Garibaldi illuminato di luce colorata in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa rara sindrome genetica
- 21/10/2022 “VOX MUTINAE”, CONCERTO TRA TANGO E LIRICA AL SAN CARLO
- Domenica 23 ottobre, alle 18, omaggio a Piazzolla, Gardel e Tito Schipa con il tenore Fabio Armiliato, Fabrizio Mocata al pianoforte e la voce narrante di Chiara Giudice
- 21/10/2022 PIANO ANTISMOG, TERMINANO LE MISURE EMERGENZIALI
- Da sabato 22 ottobre, torna la manovra ordinaria. Domenica 23 ottobre è confermata la domenica ecologica con limiti alla circolazione anche dei diesel Euro 4
- 21/10/2022 GATTILE INTERCOMUNALE, NUOVA CONVENZIONE PER LA GESTIONE
- Ok unanime del Consiglio comunale all’accordo a cui aderiscono i Comuni di Bastiglia, Castelfranco, Castelnuovo e Nonantola. Sarà in vigore fino al 2024
- 22/10/2022 MSNA, “A MODENA PERSISTE UNA FORTISSIMA CRITICITÀ”
- Da inizio mese giunti 27 minori stranieri non accompagnati. Il sindaco Muzzarelli scrive al Ministero chiedendo regia unica, trattative coi consolati e più risorse
- 21/10/2022 “LOST IN MODENA”, PREMIO AGLI INFLUENCER MARKETING AWARDS
- La campagna di promozione turistica del Comune di Modena, ideata da Integra Solutions e ancora in corso, si è classificata terza assoluta nel Grand Prix di settore
- 22/10/2022 QUARTIERI, SOSTEGNO AI SOGGETTI ATTIVI PER LA COMUNITÀ
- Nel bando comunale fondi per 82mila euro, entro il 10 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno svilupparsi fino a giugno
- 22/10/2022 RIASFALTATURE IN VIA GANACETO E CORSO CAVOUR
- Da martedì 25 ottobre, nella fascia oraria dalle 8.45 alle 17.30 circolazione sospesa e sosta vietata in corrispondenza del cantiere mobile
- 22/10/2022 VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER LAVORI
- Martedì 25 e mercoledì 26 ottobre restringimenti e divieti di sosta per consentire il montaggio di una gru
- 22/10/2022 SANT’AGOSTINO, “SIA SPAZIO APERTO E MULTIFUNZIONALE”
- Ok del Consiglio all’ordine del giorno, presentato da Federica Di Padova, che invita a rafforzare il progetto incentrato sul dialogo tra sapere scientifico e umanistico
- 22/10/2022 IN CENTRO ULTIME RIPRESE PER IL FILM SU ENZO FERRARI
- Lunedì 24 e martedì 25 ottobre circolazione sospesa e sosta vietata in largo Garibaldi e sui viali Reiter e Fabrizi
- 22/10/2022 UNA SALA DEL CENTRO MUSICA INTITOLATA A GIGI BERTOLINI
-
L’omaggio alla presenza anche di familiari e amici del batterista scomparso, in occasione del ventennale di Mr. Muzik. L’assessore Bortolamasi: “Un ricordo che guarda al futuro”
- 24/10/2022 DEFUNTI, A SAN CATALDO ORARI AMPLIATI PER LA COMMEMORAZIONE
- Da martedì 25 ottobre all’8 novembre cimitero aperto dalle 8 alle 17. Nel forese consueta apertura dalle 8 alle 18
- 24/10/2022 IN VIA SAN GIACOMO LAVORI PROPEDEUTICI ALLA RIQUALIFICAZIONE
- Da mercoledì 26 ottobre sosta vietata tra corso Canalchiaro e via San Giacomo. In una seconda fase, per consentire alcuni saggi del sottosuolo, sarà sospesa la circolazione
- 24/10/2022 UNA GARA PODISTICA PER TUTTI, TORNA LA “CORRIMUTINA”
-
Domenica 6 novembre la manifestazione non competitiva pensata per gli sportivi, le famiglie e le scuole. L’assessora Baracchi: “Un appuntamento di festa e inclusivo”
- 24/10/2022 CORRIMUTINA / 2 – ISCRIZIONI ALL’APPUNTAMENTO GIÀ APERTE
- Negli uffici delle associazioni Aics, Csi e Uisp e in alcuni negozi, ma anche il giorno della gara. Premi per tutti i partecipanti e riconoscimenti speciali per le scuole e i gruppi podistici
- 24/10/2022 DEFUNTI / 2 – MAGGIORE PRESIDIO DI POLIZIA LOCALE E VOLONTARI
- Nei giorni delle commemorazioni pattuglie fisse a San Cataldo e più controlli nei cimiteri, anche col supporto delle associazioni. Informazioni e consigli ai visitatori per visite in sicurezza
- 24/10/2022 PALAZZO DUCALE, SI RESTAURA LA FACCIATA SU VIA TRE FEBBRAIO
-
Consegnato il cantiere per l’intervento di risanamento murario, degli intonaci e degli elementi lapidei oltre che della copertura della torre per un valore di oltre 1 milione e mezzo
- 24/10/2022 ORIENTAMENTO SCOLASTICO, SI TORNA IN PRESENZA
- Primo appuntamento: mercoledì 26 ottobre con un’intera giornata di lavori presso la Camera di Commercio. E a novembre in città il Salone con le scuole raddoppia
- 24/10/2022 MODENA 0/6, AL POLO TRIVA POMERIGGIO DI GIOCO INSIEME
- Il 26 ottobre ultimo appuntamento della rassegna nata per accompagnare i più piccoli e le famiglie a conoscere meglio scuole d’infanzia e servizi del territorio
- 25/10/2022 DAL CONSIGLIO OK ALL’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI AFGHANI
- Approvata la mozione presentata da Bignardi (Pd) che sottolinea l’azione della rete di solidarietà sviluppata anche assieme alle associazione del terzo settore
- 25/10/2022 “L’ANTIBARBARIE”, PER IMPARARE A VIVERE IN PACE
- Giovedì 27 ottobre iniziativa di Movimento non violento, Comune, Unimore e Arcidiocesi. Partecipano anche il vescovo Castellucci e il sindaco di Verona Tommasi
- 25/10/2022 MODENA ORGAN FESTIVAL, CONCERTO NELLA CHIESA DI SAN CARLO
-
Giovedì 27 ottobre, alle 21, l’organista Francesco Scarcella esegue un repertorio di musica barocca sul grande organo del 1714 costruito da Domenico Traeri
- 25/10/2022 50 STUDENTI DEL POLITECNICO IN VISITA AI SERVIZI EDUCATIVI
-
Dopo i docenti di Parma e Dakar interessati all’Area disabilità di Memo, in città oggi, il 26 ottobre è la volta dei milanesi: in nidi e materne per studiare i Poli d’infanzia
- 25/10/2022 LEGALITÀ, ASSEGNATI I CONTRIBUTI DEL BANDO “SLOT FREE”
- I beneficiari sono dieci esercizi commerciali che aderiscono al marchio “Slot free ER”. Il fondo sostiene i progetti delle attività libere dal gioco d’azzardo
- 25/10/2022 FORUM ITALIANO SICUREZZA URBANA, BOSI VICEPRESIDENTE
-
L’assessore alle Politiche per la legalità nominato dall’assemblea nazionale. L’associazione riunisce gli enti locali impegnati in politiche di prevenzione e sicurezza
- 25/10/2022 “UNA VIA PER MARIA BEATRICE D’ESTE”, RESPINTO ODG
- Il Consiglio comunale non ha approvato la proposta di intitolazione alla duchessa che fu regina d’Inghilterra presentata da Alberto Bosi (Lega Modena)
- 26/10/2022 CONTROLLI SUI MEZZI PESANTI, ANCHE AUTISTA SENZA PATENTE
-
Nuova attività in collaborazione tra le Polizie locali di Modena e San Cesario con 8 veicoli fermati e 9 sanzioni. Formazione per gli operatori
- 26/10/2022 AL NUOVO DIURNO I RISULTATI DELLA STAFFETTA DELLA STELLA
- L’appuntamento venerdì 28 ottobre alle 18. Insieme a “Un ponte verso Betlemme” e “Rock no war” anche il sindaco Muzzarelli, l’assessora Baracchi e l’arcivescovo Castellucci
- 26/10/2022 MANOVRA ANTISMOG, IN VIGORE LE MISURE EMERGENZIALI
- Fino a venerdì 28 ottobre compreso, Le previsioni indicano il superamento dei valori limite per le Pm10. Fermi i veicoli più inquinanti, anche i diesel Euro 4
- 26/10/2022 PARTITA MODENA-PALERMO, CAMBIA LA VIABILITÀ IN ZONA STADIO
- Sabato 29 ottobre divieti di transito e sosta in piazzale Tien An Men e nelle vie Monte Kosica, Montecuccoli, Fontanelli e Paolucci. Limitazioni temporanee anche in zona Stazione
- 26/10/2022 AL LABORATORIO APERTO L’INCONTRO “INNOVAZIONI IN CITTÀ”
- Venerdì 28 ottobre, dalle 10, l’appuntamento nel quale il Laboratorio presenta progetti per la trasformazione tecnologica a favore delle industrie culturali creative
- 26/10/2022 IN CONSIGLIO LA CONVENZIONE PER IL POLO BIBLIOTECARIO
- Nella seduta di giovedì 27 ottobre, con inizio alle 15.15, anche un’interrogazione sull’impatto del caro energia sul Servizio sanitario e alcuni ordini del giorno
- 26/10/2022 ACCOGLIENZA SCOLASTICA DEI MINORI UCRAINI, OK A ODG
- Sì del Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 20 ottobre, alla mozione presentata dalla consigliera Di Padova (Pd) per l’integrazione di chi fugge dalla guerra
- 26/10/2022 “PERCORSO PARTECIPATO PER VILLA SORRA”, RESPINTO ODG
- Il Consiglio comunale non ha approvato la mozione proposta da Enrica Manenti (M5s)
- 27/10/2022 AL VIA LA RIASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI DELLE FIERE
- Con le modifiche previste per San Geminiano e Sant’Antonio, oltre 400 ambulanti sceglieranno la nuova collocazione. Ferrari: “Più belle e sicure”
- 27/10/2022 NOTE ROCK ALLA TENDA, DOMENICA 30 OTTOBRE LIVE DI TRE BAND
-
L’appuntamento settimanale è dedicato alla musica. Sul palco la storica formazione hardcore Bull Brigade, accompagnata dai My own voice e dai modenesi di First brawl
- 27/10/2022 IN GHIRLANDINA VISITA GUIDATA DEDICATA ALLA SECCHIA RAPITA
-
Sabato 29 ottobre, alle 17.30, itinerario alla scoperta della Torre civica, di Alessandro Tassoni e del suo poema eroicomico. Per 25 partecipanti, su prenotazione
- 27/10/2022 LA GHIRLANDINA APRE ALLE VISITE SETTE GIORNI SU SETTE
- Da lunedì 31 ottobre. L’ampliamento degli orari previsto dalla nuova gestione affidata ad Archeosistemi che riguarda anche il Nuovo Diurno e le sale storiche del Palazzo Comunale
- 27/10/2022 NASCE “STRADELLO DEL PETTIROSSO”, ACCESSO AL CENTRO FAUNA
- All’inaugurazione sabato 29 ottobre alle 18 il sindaco Muzzarelli e il presidente della Commissione Toponomastica Bosi. Saranno liberati barbagianni recuperati
- 27/10/2022 EMERGENZA ENERGIA NELLA SANITÀ: APPELLO AL GOVERNO
- Il sindaco Muzzarelli, rispondendo a un’interrogazione di Trianni (Sinistra per Modena), rilancia la richiesta delle Regioni al nuovo ministro Schillaci
- 28/10/2022 TERRAMARA, DUE APPUNTAMENTI PER CHIUDERE LA STAGIONE
-
Domenica 30 ottobre si diventa “Archeologi per un giorno”, martedì 1 novembre, festa di Ognissanti, “Storie di scheletri e ceneri” con laboratorio di scavo per ragazzi
- 28/10/2022 AL PARCO XXII APRILE LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO G124
- Domenica 30 ottobre, alle 11.30, l’inaugurazione del padiglione realizzato dai giovani architetti del gruppo di Renzo Piano. Dalle 15.30 interventi artistici a cura di Amigdala
- 28/10/2022 MANOVRA ANTISMOG, CONFERMATE LE MISURE EMERGENZIALI
- Fino a lunedì 31 ottobre compreso. Fermi i veicoli più inquinanti e i diesel Euro 4. L’emergenza comprende la domenica ecologica
- 28/10/2022 ALBINELLI, FINITO IL RESTAURO DI FONTANA E BANCHI DEL PESCE
-
I beni recuperati sono stati riconsegnati al Mercato coperto oggi, venerdì 28 ottobre, in occasione del 91esimo compleanno della struttura
- 28/10/2022 GESTIONE TRIENNALE DEL LOCALE “OFF”, BANDO PER ASSOCIAZIONI
- I soggetti interessati devono presentare un progetto, incentrato anche sulla custodia delle sale prove Mr. Muzik e dello spazio Torre, entro il 7 novembre. Contributo di 28.670 euro
- 28/10/2022 CON LA STAFFETTA DELLA STELLA RACCOLTI 30 MILA EURO
-
I fondi andranno ai tre progetti sostenuti dai promotori a Betlemme: l’ospedale pediatrico, l’orfanotrofio e un centro di ascolto di aiuto al parto. Più di 200 i partecipanti
- 29/10/2022 DEFUNTI, IN SEI CASI SU DIECI SI SCEGLIE LA CREMAZIONE
- Nel 2022 il dato statistico è del 59,5 %, cresciuto con gradualità negli ultimi anni, anche per la pandemia. Nella metà dei casi le ceneri vengono tumulate
- 29/10/2022 DEFUNTI/2 - IN GENNAIO L’INTERVENTO AL CIMITERO DI SAN CATALDO
- In corso la procedura per l’aggiudicazione dei lavori di miglioramento sismico e restauro conservativo per un valore di 4 milioni di euro. Manutenzioni in tutti i cimiteri
- 29/10/2022 DEFUNTI / 3 – ORARI AMPLIATI E MAGGIORE PRESIDIO NEI CIMITERI
- A San Cataldo apertura dalle 8 alle 17, nel forese dalle 8 alle 18. Intensificati i controlli fissi e itineranti della Polizia locale e attivo il presidio dei volontari
- 28/10/2022 POLO BIBLIOTECARIO MODENESE, RINNOVATA LA CONVENZIONE
- Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera presentata dall’assessore Bortolamasi. Una rete integrata di oltre novanta biblioteche sul territorio provinciale
- 29/10/2022 LUNEDÌ 31 OTTOBRE UFFICI COMUNALI E BIBLIOTECHE CHIUSI
- Rimarranno aperti i servizi di Polizia mortuaria, il Contact center della Polizia locale, la Biblioteca Rotonda e i luoghi dedicati alle visite turistiche
- 29/10/2022 LA DANZA DI “CITTADINE!” ALLA GIORNATA “GIOVANI E MEMORIA”
-
Lunedì 31 ottobre, a Roma, lo spettacolo creato dal Centro documentazione donna e dall’Istituto storico di Modena sulla conquista del voto da parte delle donne italiane
- 29/10/2022 RISCALDAMENTO, L’ACCENSIONE SI SPOSTA AL 7 NOVEMBRE
- Nuova ordinanza del Comune di Modena che, viste le temperature miti, ritarda la data di possibile avvio degli impianti. Obiettivo: ridurre i consumi energetici
- 29/10/2022 TORNANO LE VISITE “COMBO” A GHIRLANDINA E SALE STORICHE
-
Per la Festa di Ognissanti, martedì 1 novembre, alle 17, percorso guidato sulla Torre civica e nel Palazzo Comunale. Su prenotazione, per un massimo di 25 persone
- 29/10/2022 IL CONSIGLIO COMUNALE CONDANNA L’AGGRESSIONE ALL’UCRAINA
- Approvato l’ordine del giorno presentato da Alberto Bosi (Lega Modena) che chiede anche al governo sostegno agli enti locali per l’accoglienza dei profughi
- 29/10/2022 IL NUOVO “STRADELLO DEL PETTIROSSO” PER IL CENTRO FAUNA
-
Inaugurato sabato 29 ottobre, con il sindaco Muzzarelli e il presidente della Commissione Toponomastica Bosi. Rimessi in libertà alcuni barbagianni salvati
Azioni sul documento